No ad assunzioni truffa con l’applicazione del metodo Marchionne anche nella scuola : ritiro dei tagli, assunzione immediata su tutti i posti disponibili ! Mentre i Tribunali del Lavoro di tutta Italia danno ragione ai precari che stanno ricorrendo per il diritto...
Cobas scuola di Padova
GOVERNO-ZOMBIE CONTINUA L’ATTACCO ALLA SCUOLA
IL GOVERNO-ZOMBIE CONTINUA L’ATTACCO ALLA SCUOLA Cobas Scuola 07/07/2011 TRIONFA LA SCUOLA-MISERIA: BLOCCO DI CONTRATTI E SCATTI A TUTTO IL 2014, ATTACCATI DOCENTI INIDONEI E SOSTEGNO, MIGLIAIA DI LICENZIAMENTI TRA I PRECARI Il decreto legge con il quale il...
Voi la crisi, noi la speranza
Genova 2001 - Genova 2011 Voi la crisi, noi la speranza vai al sito Sono passati 10 anni dalle giornate di Genova, dove tra manifestazioni ed iniziative l'allora movimento dei movimenti cercava di costruire e diffondere una visione del mondo complessa, capace di...
Una magnifica giornata di lotta contro i cantieri TAV
Una magnifica giornata di lotta contro i cantieri TAV La giornata di lotta ed assedio ai cantieri della TAV in Val di Susa del 3 luglio ha visto la partecipazione di decine di migliaia di persone, e noi COBAS tra loro, determinate a ribadire il loro No ai cantieri...
illegittimità formazione cattedre con oltre 18 ore
illegittimità formazione cattedre con oltre 18 ore Abbiamo avuto notizia da diversi docenti e da alcuni Dirigenti Scolastici che negli organici docenti di diritto per l’anno scolastico 2011/2012 l’Amministrazione Scolastica ha provveduto a formare cattedre, di diverse...
LA PAGLIACCIATA DEI QUIZ INVALSI ALL’ESAME DI TERZA MEDIA
LA PAGLIACCIATA DEI QUIZ INVALSI ALL’ESAME DI TERZA MEDIA QUANDO LA CIALTRONERIA SI ACCOMPAGNA ALL’ARROGANZA LETTERA APERTA AI NOSTRI COLLEGHI/E Cari colleghi/e, ve lo avevamo detto, ripetuto e urlato in tutte le lingue. Avevamo distribuito tutto il materiale...
MILLE DUBBI
Gaja Cenciarelli, insegnante
MILLE DUBBI* Tutti parliamo di scuola perché crediamo che averla frequentata sia sufficiente a conoscerne le virtù ma soprattutto i limiti. La scuola è come la nazionale: si danno consigli, si compone la formazione, si attribuiscono i...
SOTTO ATTACCO
di Renata Puleo ex DirScol. *
SOTTO ATTACCO La scuola pubblica italiana è frequentata da circa 8, 5 milioni di bambini e ragazzi. Il dato andrebbe disaggregato rispetto alla frequenza nelle scuole private e parificate e andrebbe aggiunto, per avere idea del numero...
LA DITTATURA DEL MERITO
di Neo Diplomato milanese*
LA DITTATURA DEL MERITO* Sono un neo maturato di un liceo classico milanese e, a distanza di un mese dalla riapertura delle scuole, ci tenevo a scrivere una lettera dove poter condividere alcune riflessioni sui cinque anni di scuola che...
CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI
di avv. Giuseppe Nobili
CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI: ULTERIORI LIMITI ALLA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE E DI CRITICA Il 14 luglio 2023 è entrato in vigore il d.P.R. 13 giugno 2023, n. 81 contenente il Regolamento concernente le modifiche al d.P.R....
LO SBARCO DEI MARINES A SCUOLA
di Serena Tusini
LO SBARCO DEI MARINES A SCUOLA Il 7 agosto 2023 è stato siglato un nuovo protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del merito (nella persona del Direttore Generale Dott. Fabrizio Manca)e la Marina Militare (nella persona del...
CESP di Padova – Corsi di formazione e aggiornamento
Pagina in aggiornamento costante
23 aprile: I SENTIERI DELLA RESISTENZA 8 aprile 2025: Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico 28 FEBBRAIO 2025:...