In questi tempi di pandemia sono stae introdotte alcuni cambiamenti per quanto riguarda la classificazione della malattia, consideraando come 'ricovero ospedaliero' situazioni conclamate di assenza per malattia a causa del covid, ad esempio recentemente: Riguardo alla...
Autodifesa
SCUOLA, ricadute del nuovo ACCORDO sugli scioperi nei servizi essenziali
SCIOPERAVAMO di Cobas scuola Pisa È stata da poco sottoscritta tra l’ARAN e tutti i sindacati rappresentativi un'ipotesi di “accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del comparto Istruzione e ricerca" che sostituisce l’accordo del 1999 in...
VACCINI COVID: una questione di BREVETTO
VACCINI COVID: una questione di BREVETTO di AA:VV: Car* come sai l’Unione Europea ha concluso accordi con varie case farmaceutiche per rendere disponibili a tutti i cittadini europei i vaccini contro il Coronavirus; per raggiungere questo obiettivo i Paesi membri...
SCUOLA ORDINANZA REGIONALE (VENETO) per la PREVENZIONE COVID
Pubblichiamo la lettera inviata qualche giorno fa al presidente della Giunta Veneta dai 2 RLS dell'IC di Albignasego, il più grande Istituto scolastico di 1° grado di Padova e provincia, in cui si sottolineano le ricadute dell'ordinanza regionale, tanto più evidenti...
DIRITTO di SCIOPERO, bye bye
Preintesa relativa all’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero. Comparto Istruzione e ricerca Quello che segue è il comunicato emesso, con soddisfazione, dall'ARAN: In data...
IL TRATTAMENTO di MALATTIA personale docente
IL TRATTAMENTO di MALATTIA di AA.VV. La Legge prevede la decurtazione di una parte della retribuzione in caso di malattia: l’art. 71, comma 1, del Decreto Legge n. 112/08 convertito dal Parlamento con alcune modificazioni, nella Legge n. 133/08, prevede che: per gli...
AUTOTUTELA DOCENTI, ex lege, ex ccnl
di Cobas Scuola di Palermo*
COME TUTELARE I NOSTRI DIRITTI Purtroppo, come sappiamo, troppi DS e DSGA spesso non applicano la normativa e agiscono illegittimamente e soprattutto impunemente nei confronti del personale. Per ovviare a questa situazione è innanzitutto...
Docenti e ATA: ASSEGNAZIONE AI PLESSI E ALLE CLASSI
a cura dei Cobas Scuola di Palermo
Comincia l’anno scolastico e tra le questioni più delicate c’è sicuramente l’assegnazione del personale docente e ATA alle classi e ai plessi in cui è articolato ogni istituto. La faccenda è così delicata che ormai da tempo l’Autorità...
PROGETTO didattico sull’inquinamento umano e ambientale indotto dai PFAS
di Gruppo Educativo Zero Pfas del Veneto
QUESTA MAIL E' STATA INVIATA A TUTTE LE SCUOLE DELLA PROVINCIA DI PADOVA Al dirigente scolastico Al referente per i progetti didattici Ai docenti incaricati per "educazione civica" Il Centro Studi per la Scuola Pubblica invia in allegato...
PROPOSTA DI LAVORO: I luoghi comuni sulla militarizzazione
di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
I luoghi comuni sulla militarizzazione delle scuole e delle università che impediscono di ragionare L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università ha messo a punto un documento con una serie di luoghi comuni...
Tavolo di Verifica e Controllo all’UST di Milano per l’assegnazione degli incarichi
di ADLcobas Lombardia (comunicato)
In data odierna la delegazione di ADL Cobas, composta da due portavoce e due delegati precari, è stata ricevuta in presenza dalla Dirigente Scolastica dell'UST Milano D.ssa Affatato e la D.ssa D’Angelo. Dopo aver consegnato la nostra...
NOTIZIE dal mondo del PRECARIATO SCOLASTICO
di Luciana Cimino da ilmanifesto.it + video precari MI di ADLcobas
A pochi giorni dall’inizio delle lezioni, la scuola si ritrova con la consueta quota di posti vacanti: 250 mila, secondo i sindacati, tra docenti e Ata (il personale amministrativo). A danno della continuità didattica degli alunni e della...