FINE DELLE LEZIONI. Obblighi di lavoro del personale ATA e docente
a cura dei Cobas Scuola di Palermo
FINE DELLE LEZIONI. Obblighi di lavoro del personale ATA e docente Posted on 27 Maggio 2024 by cobasscuolapalermo Si avvicina l’8 giugno, termine delle lezioni e come ogni anno non pochi dirigenti scolastici e/o DSGA pensano di poter utilizzare il personale ATA e docente a proprio piacimento, come se la fine delle lezioni corrispondesse con la fine delle regole stabilite dai contratti. Troppo spesso assistiamo a: modifiche di orario, chiusure prefestive, spostamento dai plessi, obblighi di presenza ecc. imposti unilateralmente senza seguire le legittime procedure previste dalle norme...
Sciopero dell’Istituto di Istruzione Superiore Giovanni Valle, giovedì 30 maggio 2024
L’Istituto “Giovanni Valle” vede le sue origini nell’anno scolastico 1969-70, quando venne istituito un nuovo indirizzo di studi per “Disegnatore Grafico Pubblicitario” presso l’Istituto Professionale Femminile “E. Usuelli Ruzza” di Padova. Nel 1991 nasce come entità autonoma il nuovo Istituto Professionale Statale “Giovanni Valle”, scegliendo il nome del cartografo, autore della più bella e famosa pianta della città, edita nel 1784, comunemente nota come la “Pianta del Valle”. DA ALLORA LA SCUOLA È “OSPITATA” IN UNA STRUTTURA DI PROPRIETÀ PRIVATA, PROPRIETÀ CHE CHIEDE DA 33 ANNI UN COSPICUO...
Nuova legge sulle assunzioni da I fascia GPS sostegno
di AA.VV.
Assunzioni da prima fascia Graduatorie Provinciali per le Supplenze, entra in vigore oggi, mercoledì 1° maggio 2024, il decreto PNRR quater, convertito in legge e pubblicato come supplemento della Gazzetta Ufficiale del 30 aprile. Il provvedimento è particolarmente importante, in ambito scolastico, a motivo della proroga delle nomine finalizzate al ruolo dalla prima fascia GPS sostegno. Nomine finalizzate al ruolo da prima fascia GPS sostegno, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto PNRR quater Con la pubblicazione in GU, diventa ufficiale il provvedimento che dà continuità a quanto...
Antonio Scurati, discorso per il 25 aprile, censurato
Da https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2024/04/20/il-testo-del-monologo-di-antonio-scurati_9f5e1c7f-dc7c-4adc-b80f-dd5c6b9207f1.html
"Giacomo Matteotti fu assassinato da sicari fascisti il 10 di giugno del 1924. Lo attesero sotto casa in cinque, tutti squadristi venuti da Milano, professionisti della violenza assoldati dai più stretti collaboratori di Benito Mussolini. L'onorevole Matteotti, il segretario del Partito Socialista Unitario, l'ultimo che in Parlamento ancora si opponeva a viso aperto alla dittatura fascista, fu sequestrato in pieno centro di Roma, in pieno giorno, alla luce del sole. Si batté fino all'ultimo, come lottato aveva per tutta la vita. Lo pugnalarono a morte, poi ne scempiarono il cadavere. Lo...
PERCHE’ NON ADERIRE AL FONDO ESPERO
di Cobas Scuola di Palermo*
ESPERO. Possibilità di rinuncia Domanda Ho aderito a ESPERO dietro sollecitazione del sindacato di cui facevo parte. Adesso vorrei uscirne ma la segreteria del Fondo mi ha detto che non è possibile. Non ho nessuna possibilità di ritirarmi? Risposta Purtroppo quanto ti hanno comunicato dal Fondo è vero: chi aderisce a un fondo pensione negoziale come ESPERO è costretto a rimanerci per tutta la vita lavorativa. Soltanto chi nel futuro dovesse cadere nella trappola del silenzio-assenso potrà “recedere” entro i trenta giorni che decorreranno dalla comunicazione che il Fondo è tenuto a fare per...
Antonio Mazzeo – La scuola va alla guerra
13 aprile 2023
Riceviamo e pubblicizziamo. Nelle scuole di ogni ordine e grado sono in atto e in evoluzione iniziative, percorsi, narrazioni e comportamenti subalterni alle logiche di guerra. Per questo "La scuola va alla guerra. Inchiesta sulla militarizzazione dell'istruzione in Italia", da poco pubblicato per ManifestoLibri, è un libro utile e necessario. 🔴 Ne parleremo assieme all'autore ANTONIO MAZZEO 🔴 Sabato 13 Aprile alle ore 17 alla Casa di quartiere Arcella (Ex Marchesi), in viale Arcella 23 Partecipa e diffondi!
ANCORA SUI TEST INVALSI
di Bruna Sfera*
Uno dei principali problemi dei test INVALSI risiede nell'affermazione che essi misurano le competenze delle/gli studentesse/i. Malgrado l'INVALSI dichiari che le sue prove valutano l'apprendimento di alcune competenze fondamentali,...
VOLA LA SPECULAZIONE SUI (30,36,60) CFU
di Cobas Scuola del Veneto
La speculazione non fa volare o precipitare solo le borse ma raschia anche le tasche dei precari della scuola alla ricerca di una stabilizzazione. Se viene fatto un giro perlustrativo tra l'offerta formativa in grado di garantire gli...
Dissenso intelligente e consenso passivo.
Dalla Nuova destra al potere
"Trova più gusto in un dissenso intelligente che in un consenso passivo, perché, se apprezzi l'intelligenza come dovresti, nel primo caso vi è una più profonda consonanza con le tue posizioni che non nel secondo." Di sir Bertrand Russell...
Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico – Convegno di formazione e aggiornamento
Cesp del Veneto
Martedì 8 aprile 2025 Aula Magna dell'Istituto di Istruzione Superiore Giovanni Valle, via Tiziano Minio 13, Padova Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico Ore 9.00: registrazione Ore 9.30: Introduce i lavori e coordina il...
SOLO L’OCCIDENTE CONOSCE LA STORIA
di redazione (quandosuonalacampanella.it)
MA EUROCENTRISMO-OCCIDENTALISMO-ITALOCENTRISMO SONO DIVENTATI VALORI POSITIVI? di Redazione Uno degli aspetti che più inquietano dell'universo culturale italiano risuonante negli ultimi giorni è lo spaesamento rispetto ad alcune categorie...
SEMPRE PIU SOLDI AI DIRIGENTI SCOLASTICI
da roars.it
E’ un momento storico per la scuola. O almeno così lo definisce il Ministro dell’istruzione e del merito Valditara. “Soldi legati ai risultati”, titolano i giornali. In effetti la “storicità” del momento è solo questione di soldi. Non di...