VADEMECUM per i NEO IMMESSI in Ruolo 2017-18

VADEMECUM per i NEO IMMESSI in Ruolo di Cobas della scuola Innanzitutto congratulazioni per la tua immissione in ruolo e tanti auguri di buon lavoro. L’assunzione dei lavoratori della scuola su tutti i posti liberi e vacanti per i COBAS della Scuola è da sempre un obiettivo. Il patrimonio professionale dei precari, in questi anni, ha garantito, con grande senso di responsabilità e forte professionalità, la qualità della scuola, spesso a prezzo di notevoli sacrifici di lavorare in posti lontani, spesso su posti inferiori all’orario di cattedra, con stipendi più bassi e con meno diritti...

leggi tutto

MIUR su GAE e precariato

Nel 2018 quasi tutte le GaE saranno esaurite. Non è passato inosservato il ‘post’ del 13 agosto di Marco Campione, già capo al Miur della segreteria del sottosegretario Davide Faraone, oggi componente della segreteria tecnica della ministra Valeria Fedeli. Nello sviluppare una “risposta collettiva” ad alcuni commenti su Facebook, ripresa da Docenti #gaeinruolo, Campione ha affrontato tutto il corollario di situazione che caratterizzano oggi il precariato tra i docenti. Rispondendo, in particolare, sul fatto che immancabilmente sul web le varie considerazioni “su questa o quella categoria”...

leggi tutto

GRADUATORIE II E III FASCIA. Autodifesa

Graduatorie di II e III fascia docenti, come visionarle e in caso come reclamare di Lucio Ficara, da La Tecnica della scuola, Nella piattaforma delle Istanze OnLine del Miur sono visionabili le graduatorie di circolo o di Istituto di II e III fascia del personale docente per il triennio 2017/2020. Infatti gli aspiranti supplenti di II e III fascia se volessero visionare la loro posizione in graduatoria e il relativo punteggio per ogni classe di concorso per cui hanno fatto richiesta, dovranno entrare, tramite accesso riservato con user e password, nelle istanze on line del Miur. Una volta...

leggi tutto

TRABALLA LA CHIAMATA DIRETTA: La chiamata diretta è morta, viva la chiamata diretta!

La chiamata diretta è morta, viva la chiamata diretta! di Reginaldo Palermo da ItaliaOggi.it La chiamata diretta dei docenti sta per ricevere l’estrema unzione e la morte è ormai quasi sicura (ovviamente un miracolo è sempre possibile). Dal Ministero non lo dicono chiaramente ma i segnali ci sono tutti: da un lato si dice che per le assunzioni ci vuole ancora un po’ di tempo e dall’altro la Ministra non perde occasione per ribadire che ai primi di settembre i docenti dovranno essere tutti al loro posto. Se si considera che le operazioni per la chiamata diretta richiedono un certo numero di...

leggi tutto

CHIAMATA DIRETTA – note a margine

ASSEGNAZIONI DOCENTI ALLE CLASSI: MA E’ PROPRIO VERO CHE DECIDONO UNILATERLMENTE I DIRIGENTI? FACCIAMO IL PUNTO DELLA SITUAZIONE di Cobas della Scuola - Torino Arrivano segnalazioni dalle scuole (e molti siti scolastici stanno già trattando la questione) che molti dirigenti, più realisti del re, hanno già espresso la volontà di agire con assoluta libertà e senza seguire particolari criteri o norme contrattuali sull’assegnazione dei docenti alle classi e, di conseguenza, non hanno predisposto le domade che i docenti devono presentare per richiedere i plessi e le classi. In qualche scuola di...

leggi tutto

MOZIONI dei CD su CHIAMATA DIRETTA

Di seguito, l'aggiornamento odierno delle delibere finora comunicate ; controllate/segnalate errori/omissioni. Continua la distinzione tra scuole che, stante la comunicazione fatta, hanno approvato la nostra Mozione e quelle che hanno bocciato i criteri del dirigente / rifiutato di deliberare criteri In allegato trovate l'elenco delle scuole con delibere "positive" sui criteri ad oggi e, a questo punto, credo anche definitivo (a meno di qualche altra tardiva comunicazione). Siamo arrivati a 285, di cui 140 IC e 135 Superiori (che rispecchia più o meno la proporzione che c'è tra IC e...

leggi tutto
OLOCAUSTI – giornata della Memoria  di AA.VV

OLOCAUSTI – giornata della Memoria
di AA.VV

11 gennaio 2024 all'Aja il SUD AFRICA ha portato ISRAELE sul banco degli imputai per GENOCIDIO: in aula è un processo giudiziario, celebrato secondo le regole del diritto internazionale. Fuori, è una battaglia tra posizioni politiche,...

Tecnici e Professionali di 4 anni  di Cobas Scuola Bologna

Tecnici e Professionali di 4 anni
di Cobas Scuola Bologna

“NO alla sperimentazione dei Tecnici e Professionali di 4 anni”   Il 7 dicembre il governo, scavalcando l’iter parlamentare, ha emanato un decreto con carattere di urgenza  per la riforma degli Istituti Tecnici e professionali, riforma...

Categorie

Archivi

Shares
Share This