TRASPARENZA

trasparenza di Cobas scuola di Castrovillari Oggetto: verbali collegio docenti – non basta la semplice esposizione in sala docenti. La Commissione per l’accesso documenti amministrativi c/o la Presidenza del Consiglio dei Ministri in Roma, accoglie il ricorso nei confronti del dirigente scolastico pro-tempore dell’IPSEOA di Castrovillari-CS. Presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri è attiva la Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi alla quale si può proporre ricorso, gratuitamente, in alternativa al Tar, avverso il diniego e/o il mancato accesso agli atti disposto da...

leggi tutto

6+3 GG. DI PERMESSO, 5 GG PER AGGIORNAMENTO, ATA, E MOLTO ALTRO: REGOLAMENTAZIONE ATTRAVERSO LA CONTRATTAZIONE D’ISTITUTO. UN ESEMPIO DI RIFERIMENTO.

Teoricamente la Contrattazione d'Istituto dovrebbe chiudersi entro il 31 dic. di ogni anno. Tutti sappiamo che questo, quasi mai si determina per una quantità di concause, spesso determinata dalla presunzione e/o insipienza di molti dirigenti, che si vogliono dimostrarsi più 'lealisti del re'. Qui di seguito riportiamo il contratto integrativo sull'organizzazione del lavoro e la fruizione dei relativi diritti concordato in un IIS di Lucca, dove i COBAS sono rappresentati nella RSU. Una contrattazione iniziata a novembre 2018 e conclusa a giugno 2019. Le sottolineature sono redazionali. G.Z....

leggi tutto

Guida alla fruizione dei Permessi Brevi

Guida alla fruizione dei permessi brevi di AAVV L’art. 16 del CCNL dispone che compatibilmente con le esigenze di servizio, al dipendente con contratto a tempo indeterminato e al personale con contratto a tempo determinato, sono attribuiti, per esigenze personali e a domanda, brevi permessi di durata non superiore alla metà dell’orario giornaliero individuale di servizio e, comunque, per il personale docente fino ad un massimo di due ore. Per il personale docente i permessi brevi si riferiscono ad unità minime che siano orarie di lezione. I permessi complessivamente fruiti non possono...

leggi tutto

CONGEDO PARENTALE [anche a ore].

CONGEDO PARENTALE [anche a ore]. di AA.VV. Con il d.lgs. 15.06.2015, n. 80, che modifica, tra l’altro, gli artt. 32 e 34 del d.lgs. n. 151/2001, il congedo parentale rileva due importanti innovazioni, dapprima introdotte in via temporanea o sperimentale, successivamente rese definitive con altra disposizione legislativa (d.lgs. n.148/2015, art.43,comma 2). Vedi la circolare applicativa INPS in allegato. La prima innovazione – che, però, lascia immutato il periodo massimo di fruizione di 6 mesi – concerne il più ampio lasso temporale entro cui la lavoratrice madre può fruire del congedo,...

leggi tutto

ANCHE IL BONUS VA CONTRATTATO

ANCHE IL BONUS VA CONTRATTATO di AA.VV da TdS I Punti della sentenza del Tribunale di Velletri Con decreto del 20.10.2019, il Tribunale di Velletri – Sez. Lavoro, nella persona del GUL Dott.ssa Falcione, ha accolto integralmente un ricorso ex art. 28 legge 300/70 promosso dalle articolazioni territoriali delle cinque organizzazioni sindacali più rappresentative nel comparto scuola, FLC CGIL Roma Sud, Pomezia Castelli; CISL SCUOLA Roma Capitale e Rieti; UIL SCUOLA RUA Territorio di Tivoli; SNALS – CONFSAL di Roma; FEDERAZIONE GILDA UNAMS di Roma e provincia che, con l’ausilio dell’avvocato G....

leggi tutto

CARENZA ORGANICO SOSTEGNO + Sentenza Cassazione SU n°25101/19

CARENZA ORGANICO SOSTEGNO + Sentenza Cassazione SU n°25101/19 di Cobas scuola Padova Alleghiamo di seguito un modello di intervento e di segnalazione del mancato rispetto [violazione 107/15 e norme correlate] nella predisposizione degli organici finalizzati al sostegno da parte degli UST, suffragato dalla recentissima sentenza della Corte di Cassazione a Sezione Unite. "OGGETTO: Segnalazione di grave carenza di ore di sostegno all’inclusione scolastica nell'Istituto ...... Gentili SS.VV., si comunica che l’assegnazione dell’organico di sostegno per l’anno scolastico 2019/2020 al nostro...

leggi tutto
PER IL RUOLO UNICO  di Beatrice Corsetti - Cobas Scuola

PER IL RUOLO UNICO
di Beatrice Corsetti - Cobas Scuola

La scuola dell'infanzia è il primo gradino dell’istituzione scolastica nel quale i bambini e le bambine apprendono ed imparano ad apprendere. Il grado dell’infanzia ha diritto ad un riconoscimento e a maggiori investimenti.  ...

LA BANALITA’ del MALE  di Beppi Zambon

LA BANALITA’ del MALE
di Beppi Zambon

Purtroppo ci tocca tirare in ballo quello scritto di Hannah Arendt per commentare sinteticamente quanto avvenuto in un asilo di Campo S.Martino (PD), gestito dalle suore, riferimento per parte consistente della comunità. Qui postiamo...

Categorie

Archivi

Shares
Share This