Procedura Straordinaria per titoli ed esami per l’Immissione in Ruolo di personale docente della Scuola Secondaria di I e II grado su Posto Comune e di Sostegno. Vademecum
GUIDA alla COMPILAZIONE e PRESENTAZIONE della DOMANDA di PARTECIPAZIONE TERMINI per la PRESENTAZIONE della DOMANDA dall’ 11 luglio al 10 agosto AVVERTENZE L’intero processo di compilazione della domanda viene tracciato tramite il salvataggio di ciascuna sezione/parte, passo dopo passo, il che consente : ➢ di poterla compilare in tempi successivi, “Aggiungendo” ogni volta delle parti ; ➢ tramite apposite funzioni: Visualizza – Modifica – Elimina, di Vedere/Verificare in ogni momento quanto salvato e quindi, eventualmente,di Correggere/Modificare-Eliminare; ➢ nella pagina finale della GUIDA...
VADEMECUM assegnzioni provvisorie e utilizzazioni
Mobilità annuale 2020/21: Guida ai requisiti per assegnazioni provvisorie e utilizzazioni. Chi può fare domanda di Cobas - comitati di base della scuola E' stato pubblicato finalmente fissata la data per le domande di assegnazione provvisoria e utilizzazione per il prossimo anno scolastico che potranno essere presentate dal 13 al 24 luglio. Il personale della scuola ha la possibilità di partecipare alla “mobilità annuale”, cioè di poter prestare servizio, per un anno, in una scuola diversa da quella in cui si è titolari, nella stessa o di altra provincia, senza modificare la propria sede...
VADEMECUM CONCORSI: infanzia, primaria, secondaria, abilitante
VADEMECUM CONCORSI > infanzia, primaria, secondaria, abilitante Qui di seguito trovate in allegato i VADEMECUM orientativi per l’adesione ai concorsi recentemente banditi dal MIUR. Esaminateli e leggeteli con pazienza, ci sono tutte le indicazioni utili per compilare le domande su ISTANZE on LINE. Attached documents Abilitante Infanzia e primaria Secondaria 1grado Secondaria 2grado
Guida alla lettura dei bandi di concorso relativi ai Decreti Direttoriali nn. 497- 498- 499 – 510 / 21,23 aprile 2020
Guida alla lettura dei bandi di concorso relativi ai Decreti Direttoriali nn. 497- 498- 499 - 510 / 21,23 aprile 2020 LA DOCUMENTAZIONE MINISTERIALE RELATIVA ALLE 4 TIPOLOGIE DI CONCORSO È DISPONIBILE AL SEGUENTE LINK: https://www.miur.gov.it/concorso La presente guida espone in modo sintetico le indicazioni delle diverse Ordinanze, alle quali si rimanda per la consultazione integrale necessaria per verificare con esattezza il possesso dei requisiti e quant'altro necessario alla partecipazione. Si allegano i Decreti Ministeriali, comprensivi dell'indice degli articoli per una rapida...
GUIDA per l’uso di ISTANZE ONLINE del Miur e concorsi rimandati
GUIDA per l'uso di ISTANZE ONLINE del Miur Come abbiamo appreso dall'ultimo decreto la scuola partirà [come?] a settembre confermando e/o assumendo circa 200.000 precari 'pescati dalle graduatorie' che vanno aggiornate. Qui, in allegato, vi offriamo una agile guida alla registrazione ad ISTANZE onLINE la piattaforma del MIUR, attraverso la quale vanno inseriti i propri dati e il curriculum, per aggiornare, per dialogare con il MIUR. Invece, qui di seguito, riassumiamo le novità e i presupposti soggettivi per la partecipazione ai CONCORSI rimandati a data da definirsi. Concorso straordinario...
RUOLO RLS E RSU nella gestione dell’emergenza biologica
Con la chiusura dell'anno scolastico è probabile che le scuole vengano riaperte per svolgere gli esami di maturità, iscrizioni, ed altro. Con ciò si prefigura il rientro di parte del personale scolastico e questo deve avvenire in 'sicurezza' e senza prevaricazioni o imposizioni. A questo fine abbiamo predisposto questo essenziale vademecum per gli RLS e le RSU. RUOLO RLS E RSU nella gestione dell'emergenza biologica di Cobas scuola di Padova Alcune indicazioni sul ruolo che possono avere i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza RLS e le rappresentanze sindacali unitarie RSU per...
Sull’inclusione scolastica
di Beatrice Corsetti*
Sull'inclusione scolastica, per chi suona la campanella, chiedono i COBAS? L'inclusione sociale delle persone con disabilità, obiettivo riconosciuto dalle politiche nazionali ed europee, trova un suo passaggio nel diritto all'istruzione....
CONVEGNO di AGGIORNAMENTO CESP
Dalla parte dell'EDUCAZIONE di GENERE
MODULO ISCRIZIONE RICHIESTA ESONERO [pdf-embedder...
MANIFESTAZIONE REGIONALE NO DDL SICUREZZA
Padova, SABATO 26 ottobre ore 15 STAZIONE TRENI
Padova, SABATO 26 ottobre ore 15 STAZIONE TRENI A Padova ed in tutto il Veneto, attraverso assemblee, riunioni e dibattiti stanno emergendo numerosi contenuti che indicano come questo disegno di legge sulla “sicurezza” si mostri come il...
VADEMECUM SCUOLA 2024/25 (infocobas)
a cura dei Cobas Scuola del Veneto e di Catania
Pubblichiamo questo vademecum (INFOcobas) sulle principali questioni/novità che riguardano il funzionamento della scuola di ogni ordine e grado: dalle competenze/prerogative del Collegio Docenti, ai permessi personali, ai compiti del...
MOZIONE CPIA di Padova su Linee Guida Educazione Civica
di CdD CPIA di Padova
VISTO il testo delle “Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica” adottate con Decreto Ministeriale n. 183/2024 del 7 settembre 2024; VISTO il parere del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione approvato nella seduta...
Linee Guida del Ministero per l’educazione civica: Mozione di Minoranza
di Cesp del Veneto + Cobas Scuola di Palermo
Abbiamo dedicato diverse pagine di questo sito alla disamina delle LINEE GUIDA MINISTERIALI per l'EDUCAZIONE CIVICA, sottolineando come vi sia una evidente distorsione nella funzione didattica della disciplina, in cui si vuol far...







