ISCRIZIONI SCUOLA 2023/24
Ricordate che è possibile essere esentati dalle ore curricolari di Religione Cattolica compilando il modulo presente a questo link come, al momento, del perfezionamento dell'iscrizione è facoltativo versare il contributo alle spese scolastiche d'istituto (varia tra 50 e 150€ per alcune supeiori), sono e rimangono obbligatorie la tassa scolastica di iscrizione (6€) e di frequenza (15€). G.Z. Iscrizioni a scuola 2023/24 online e cartacee di aa.vv. Le domande di iscrizione per l’a.s. 2023/24 vanno presentate dal 9 al 30 gennaio 2023. Personalizzazione modulo online. Iscrizioni online e cartacee...
PILLOLE DI AUTODIFESA SCOLASTICA
Riportiamo qui in allegato le Pillole di Autodifesa Scolastica che sono state prodotte dai Cobas Scuola di Firenze, che ringraziamo calorosamente. Noi qui li abbiamo solo adattati agli interessi e lavori emersi tra il personale della scuola. Vi consigliamo di scaricarvele, nella nostra sede trovate il fascicolo anche in forma cartacea, passate ad incontrarci. Ci troviamo per discutere del 'mondo' della scuola ogni martedì dalle 17.30 alle 19.30 e SOLO per consulenza, possibilmente su appuntamento, il mercoledì dalle 17.30 alle 19. SCHEDE PER DOCENTI, ATA E RSU AUTODIFESA SCOLASTICA ...
Proclamazione di uno SCIOPERO di ISTITUTO.
Proclamazione di uno SCIOPERO di ISTITUTO. di Cobas Scuola di Bologna 1. Indizione dello stato di agitazione attraverso pec indirizzata al Prefetto all'USP, alla dirigenza. Si spiegano i motivi della protesta e le richieste (in allegato un modello orientativo). Pubblicizzazione con comunicati rsu e delle sigle che hanno eventualmente indetto. (E' il primo atto ma presuppone adeguata informazione perchè quasi nessuno sa cosa sia lo stato di agitazione) 2. Nel giro di pochi giorni, nel nostro caso una settimana, arriva la convocazione delle parti per esperire il tentativo di conciliazione....
Attenzione: ESPERO CI VUOLE TOGLIERE IL TFR
COL SILENZIO/ASSENSO ESPERO CI VUOLE TOGLIERE IL TFR dì cobas scuola di Palermo Se all'inizio del 2007 la preda dei cacciatori dell'industria del risparmio gestito era stato il TFR di lavoratrici e lavoratori del settore privato, ora tocca al settore pubblico. Dopo l'accordo di settembre 2021 sul Fondo pensione Perseo-Sirio per i comparti pubblici extra-scuola, lo scorso 31 maggio, CGIL-CISL-UIL e ANP hanno sottoscritto con l'ARAN un'Ipotesi di accordo sul Fondo pensione del personale scolastico ESPERO, peggiorativo per docenti e ATA, ma sempre appetibile per i sindacati presenti nel...
SALUTE E SICUREZZA a SCUOLA
Lo star bene a scuola è legato, oltre all'ambiente sociali e alle relazioni ad esso connesse su cui molte volte siamo intervenuti anche con specifici incontri di discussione e aggiornamento, alla 'fisicità e abitabilità' della singola struttura scolastica. Il rapporto annuale di Cittadinanza Attiva documenta - meglio dei dati ministeriali - l'inadempienza, il degrado e l'insicurezza di troppi istituti scolastici di ogni ordine e grado. Così pure la perpetuazione nella formazioni delle classi della sovrappopolazione degli ambienti scolastici: le 'classi pollaio' che non fanno bene nè alla...
L’ALGORITMO DELLE DISCRIMINAZIONI, ACCESSO AGLI ATTI
L'ALGORITMO DELLE DISCRIMINAZIONI, ACCESSO AGLI ATTI di Cobas Scuola Cagliari Finalmente può dirsi così vinta la lunga battaglia giudiziaria incominciata lo scorso anno con un’istanza di accesso agli atti formulata dai Cobas Scuola Cagliari a tutela di una docente precaria, cui fece seguito un ricorso alla Presidenza del Consiglio e infine un ricorso al TAR Lazio culminato con l’ordinanza n. 4816/2022 pubblicata il 21 aprile scorso, con la quale si ribadiva “l’obbligo dell’amministrazione di consentire l’accesso agli atti indicati nell’istanza di parte ricorrente”, condannando...
CESP 28 febbraio ’25: RESTITUZIONE DEGLI INTERVENTI E DEL DIBATTITO
di Carlo Salmaso per il CESP del Veneto
QUESTI I LAVORI DELLA GIORNATA Per entrare nei file relativi ai vari interventi, cliccate sulle parole evidenziate in viola Mattino: Critica della Formazione Apertura della Giornata di Formazione: Carlo Salmaso, CESP del Veneto...
DIDATTICA PER ‘COMPETENZE’
di Luca Malgioglio*
Le competenze sono un risultato chiuso, previsto a priori e in astratto; a pensarci, sono l’esatto opposto della cultura e del pensiero critico, che portano a conoscenze, scoperte e aperture sul mondo davvero nuove. L’ideologia delle...
BUONI PASTO (ata)
di Domenico Montuori*
Il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) delle Istituzioni Scolastiche italiane svolge un ruolo fondamentale nel garantire il buon funzionamento delle scuole. Nonostante la loro importanza, questi lavoratori/trici si...
sabato 8 marzo 2025
di Cobas Scuola del Veneto
I Cobas Scuola del Veneto invitano tutto il personale della scuola ad aderire allo sciopero indetto nella giornata internazionale della donna sabato 8 marzo 2025. Veniamo da un anni difficili in cui il Ministero ha scoperto le carte anche...
Focus su: COMPETENZE & INDICAZIONI NAZIONALI
a cura dei Cobas Scuola di Grosseto
Focus su: COMPETENZE & INDICAZIONI NAZIONALI Martedì 4 marzo ore 17.30: ✅ COMPETENZE & INDICAZIONI NAZIONALI 👉 Che cosa sono davvero 👉 Quali obblighi per i docenti 👉 Il ruolo degli organi collegiali 👉 FOCUS di formazione: ogni...
COSA SUCCEDE NEL CARCERE DI BOLOGNA
di Anna Grazia Stammati* - Presidente CESP
Il CESP-Rete delle scuole ristrette su quanto accade nel carcere bolognese della Dozza Il CESP-Rete delle scuole Ristrette, ha ricevuto una lettera in merito a quanto sta avvenendo nel carcere bolognese “Rocco D’Amato”, di cui nei...













