SALUTE E SICUREZZA a SCUOLA

SALUTE E SICUREZZA a SCUOLA

Lo star bene a scuola è legato, oltre all'ambiente sociali e alle relazioni ad esso connesse su cui molte volte siamo intervenuti anche con specifici incontri di discussione e aggiornamento, alla 'fisicità e abitabilità' della singola struttura scolastica. Il rapporto annuale di Cittadinanza Attiva documenta - meglio dei dati ministeriali - l'inadempienza, il degrado e l'insicurezza di troppi istituti scolastici di ogni ordine e grado. Così pure la perpetuazione nella formazioni delle classi della sovrappopolazione degli ambienti scolastici: le 'classi pollaio' che non fanno bene nè alla...

leggi tutto
L’ALGORITMO DELLE DISCRIMINAZIONI, ACCESSO AGLI ATTI

L’ALGORITMO DELLE DISCRIMINAZIONI, ACCESSO AGLI ATTI

L'ALGORITMO DELLE DISCRIMINAZIONI, ACCESSO AGLI ATTI di Cobas Scuola Cagliari Finalmente può dirsi così vinta la lunga battaglia giudiziaria incominciata lo scorso anno con un’istanza di accesso agli atti formulata dai Cobas Scuola Cagliari a tutela di una docente precaria, cui fece seguito un ricorso alla Presidenza del Consiglio e infine un ricorso al TAR Lazio culminato con l’ordinanza n. 4816/2022 pubblicata il 21 aprile scorso, con la quale si ribadiva “l’obbligo dell’amministrazione di consentire l’accesso agli atti indicati nell’istanza di parte ricorrente”, condannando...

leggi tutto

PERMESSI per lo STUDIO. Le 150 ore nella scuola.

Le “150 ore per il diritto allo studio”, più correttamente la normativa a cui bisogna fare riferimento è la legge n.300/1970 (il cosiddetto “Statuto dei Lavoratori”). All’articolo 10, la legge specifica che i lavoratori studenti (ossia che portino avanti un percorso di formazione parallelamente all’attività e alla prestazione lavorativa) hanno diritto a fruire di permessi giornalieri retribuiti. Oltre a questo, i lavoratori studenti hanno diritto a turni di lavoro che agevolino la frequenza ai corsi. Ma anche la preparazione agli esami. E tieni presente che non sono obbligati a prestazioni...

leggi tutto

FONDO integrativo ESPERO

Siamo intervenuti più volte attorno alla costituzione dei FONDI PENSIONISTICI INTEGRATIVI e in particolare sul FONDO ESPERO che viene applicato ai lavoratori della scuola. Automaticamente se non si esprime per scritto il diniego. E' una 'truffa' in cui inconsapevolmente molti cadranno per disinformazione o disinteresse momentaneo al proprio futuro pensionistico. Ripetiamo all'interno del Consiglio di Ammiistrazione del Fondo ci stanno i rappresentanti/delegati di CGIL CISL UIL di qui discende lo sperticato favore sindacale a tale FONDO: studi e simulazioni indipendenti - vedi Beppe Scienza -...

leggi tutto

BONUS 200€ – scuola

BONUS 200€ - scuola di AA.VV. L’indennità una tantum DL 50/2022 prevista dall’art. 32 del DL 50 del 17 maggio 2022, detta anche Bonus 200 euro, è stata istituita in favore di molteplici categorie di lavoratori sotto diverse condizioni. Nota bene che nei casi indicati di seguito non devi presentare domanda per la «nuova indennità una tantum DL 50/2022» (Bonus 200 euro) perché quest’ultima verrà erogata direttamente dall’INPS. Non devi presentare domanda se: • hai già presentato domanda per le precedenti indennità onnicomprensive (ex DL 41/2021, DL 73/2021) a meno che la domanda non risulti...

leggi tutto

Cos’è il PEI (Piano Educativo Individualizzato)

Ancora per quest'anno rimaniamo in attesa di un sempre annunciato e mai arrivato decreto attuativo di uno schema/modello nazionale del PEI. Ad oggi le indicazioni di riferimento sono contenute nel documento ministeriale di riferimento del 2017, che trovate a questo link. Qui sotto riportiamo schematicamente gli scopi didattici e la struttura del PEI. G.Z. Cos’è il PEI (Piano Educativo Individualizzato) E’ il documento facente parte della programmazione educativo – didattica della classe, nel quale sono descritti: • gli interventi educativi e didattici destinati all’alunno, • gli obiettivi, i...

leggi tutto
CON LA CULTURA NON SI MANGIA  dal ilmanifesto.it (Luciana Cimino)

CON LA CULTURA NON SI MANGIA
dal ilmanifesto.it (Luciana Cimino)

Anna Maria Bernini accusa di malafede chiunque evidenzi le decurtazioni al fondo per gli atenei, anche il titolare dell’Istruzione, il leghista Valditara, magnifica la scuola dell’era meloniana. Dove l’unico problema è che vi si iscrivono...

CONSOLIAMOCI con Squid Game  di Beppi Zambon

CONSOLIAMOCI con Squid Game
di Beppi Zambon

E' risaputo che il cinema è la fabbrica dei sogni: di come nello scuro della sala ciascun3 - più o meno - si cala nella parte e diventa coprotagonista della storia che scorre sullo schermo. Su questo si sono scritti montagne di saggi e un...

INVESTIRE nella SCUOLA tagliando il personale  di redazione

INVESTIRE nella SCUOLA tagliando il personale
di redazione

Continuiamo ad essere travolti da valanghe quotidiane di fake news: il Governo dichiara investimenti facendo da un lato il gioco delle 3 carte (finanziaria, fondi pnrr, fondi regionali), dall'altro accelerando (regalando denari ai...

Categorie

Archivi

Shares
Share This