BONUS 200€ – scuola
BONUS 200€ - scuola di AA.VV. L’indennità una tantum DL 50/2022 prevista dall’art. 32 del DL 50 del 17 maggio 2022, detta anche Bonus 200 euro, è stata istituita in favore di molteplici categorie di lavoratori sotto diverse condizioni. Nota bene che nei casi indicati di seguito non devi presentare domanda per la «nuova indennità una tantum DL 50/2022» (Bonus 200 euro) perché quest’ultima verrà erogata direttamente dall’INPS. Non devi presentare domanda se: • hai già presentato domanda per le precedenti indennità onnicomprensive (ex DL 41/2021, DL 73/2021) a meno che la domanda non risulti...
Cos’è il PEI (Piano Educativo Individualizzato)
Ancora per quest'anno rimaniamo in attesa di un sempre annunciato e mai arrivato decreto attuativo di uno schema/modello nazionale del PEI. Ad oggi le indicazioni di riferimento sono contenute nel documento ministeriale di riferimento del 2017, che trovate a questo link. Qui sotto riportiamo schematicamente gli scopi didattici e la struttura del PEI. G.Z. Cos’è il PEI (Piano Educativo Individualizzato) E’ il documento facente parte della programmazione educativo – didattica della classe, nel quale sono descritti: • gli interventi educativi e didattici destinati all’alunno, • gli obiettivi, i...
INFORTUNIO/MALATTIA
INFORTUNIO/MALATTIA a cura di Marco Barone - consulente legale Cobas della Scuola Il Dirigente scolastico, in qualità di datore di lavoro deve presentare all’INAIL (Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro) la denuncia per gli infortuni che riportino una prognosi non inferiore ai tre giorni, verificatisi nell’esercizio dell’attività lavorativa a danno dei lavoratori, a prescindere da qualsivoglia valutazione circa l’indennizzabilità del danno subìto che è di competenza esclusiva dell’INAIL. Per gli infortuni con prognosi entro i 3 giorni, il Dirigente procede invece con una...
L’ALGORITMO DELLE DISCRIMINAZIONI
L'ALGORITMO DELLE DISCRIMINAZIONI di COBAS - Comitati di base della Scuola (Es.Naz.) R.G., L.O., S.B. e S.M. hanno figli, in alcuni casi molto piccoli. Sono docenti precarie e quest’anno NON lavoreranno. Non lo hanno deciso loro. Per loro l’algoritmo ha deciso che la scuola non c’era. Ma quella scuola, invece, c’era per chi ha anche 20 punti in meno di loro! Quando Rigoberta, Lidia, Sandra e Silvia (i nomi sono di fantasia) hanno espresso le loro preferenze, come tutti gli altri, hanno dovuto farlo “al buio”, ovvero senza sapere quali sarebbero state le scuole effettivamente disponibili....
SUPPLENZE, buchi e salti in graduatoria
Supplenze anno scolastico 2022/23: nomine fino al 31 agosto e 30 giugno 2023 da GaE e GPS. Gli incarichi sono stati attribuiti tramite una procedura informatizzata con la quale gli aspiranti, entro il 16 agosto, hanno inserito in ordine le loro preferenze sia in termini di durata del contratto sia di sedi. In questi giorni gli Uffici Scolastici stanno completando le nomine, sulla base delle disponibilità effettive. In tante province vi è anche il doppio e terzo turno. L’algoritmo ha funzionato? E’ ancora un po’ presto per analizzare i dati. Qualche miglioramento sicuramente c’è stato...
SUPPLENZE, buchi e salti in graduatoria
SUPPLENZE, buchi e salti in graduatoria di AA.VV. Supplenze anno scolastico 2022/23: nomine fino al 31 agosto e 30 giugno 2023 da GaE e GPS. Gli incarichi sono stati attribuiti tramite una procedura informatizzata con la quale gli aspiranti, entro il 16 agosto, hanno inserito in ordine le loro preferenze sia in termini di durata del contratto sia di sedi. In questi giorni gli Uffici Scolastici stanno completando le nomine, sulla base delle disponibilità effettive. In tante province vi è anche il doppio e terzo turno. L’algoritmo ha funzionato? E’ ancora un po’ presto per analizzare i dati....
PERMESSI PERSONALI _ AGGIORNAMENTO
a cura dei Cobas Scuola di Palermo
Da alcune settimane, sulla scorta dell’Ordinanza n. 12991/2024 della Corte di Cassazione, numerosi dirigenti scolastici stanno rifiutando di concedere permessi personali o familiari al personale scolastico obiettando sulle motivazioni e...
SCIOPERO GENERALE 29 NOV. ’24
piattaforma/volantino dei Cobas della Scuola del Veneto
vol in pdf
Il muro di via Anelli
Giuseppe Zambon e Paolo De Marchi
CONTRO IL PATRIARCATO, per una vita degna.
Migliaia al corteo di NUDM (resconto da ilmanifesto.it)
Eppure in mezzo al corteo romano di ieri pomeriggio spiccava anche un cartello sul quale era stato scritto, con garbata ironia, «Valditara scegliti un insulto». Insieme a tanti altri inviti rivolti alla premier Meloni e ai ministri a...
LICEO DEL MADE IN ITALY
di Davide Zotti*
LICEO DEL MADE IN ITALY, UN DANNOSO STRUMENTO DI PROPAGANDA Il 12 novembre il percorso normativo del liceo del made in Italy è sostanzialmente giunto al termine. Il Consiglio dei ministri ha approvato il Regolamento sulla definizione del...
Alessandro Palmi è morto.
Viva Alessandro!
Riportiamo in calce il comunicato dei Cobas Scuola di Bologna, unendoci al loro dolore. Ciao Ale, che la terra ti sia lieve. I compagni e le compagne dei Cobas Scuola di Padova e del Veneto "Oggi ci ha lasciato il nostro compagno...