MAESTRE DIPLOMATE E DIRITTO AD INSEGNARE
Cobas Veneto
l’ORA ALTERNATIVA: l’incompiuta. Come e perche’ attivarla.
qui il link alla presentazione video Attached documents richiesta permesso CESP locandina CESP 8 maggio 2018 presentazione CESP 8 maggio fascicolo CESP 08052018
ASL: le FORZE ARMATE fanno scuola.
Pubblichiamo 2 importanti interventi di Antonio Mazzeo, in questo si fa, oltre che un'analisi sull'approccio e l'uso dell'alternanza scuola lavoro da parte delle FFAA, una ricognizione su come sia diffusa la penetrazione del loro operare. Alternanza Scuola–Forze...
ELEZIONI delle RSU nella scuola
ELEZIONI delle RSU nella scuola Un incoraggiante successo COBAS pur in elezioni truccate Nella valutazione del nostro risultato in queste elezioni RSU della scuola va fatta una indispensabile premessa: l’attuale meccanismo per determinare la rappresentatività...
ACCADE A TRIESTE: minacce al convegno CESP
Una giornata torrida di aprile in una scuola triestina: regolari attività didattiche e educative per bambine e bambini , un corso di formazione del personale della scuola organizzato dal Cesp - Centro Studi per la Scuola Pubblica sul tema: “Che genere di scuola:...
4 maggio 2018, Giornata pro – forze armate nelle scuole del Veneto
4 maggio 2018, Giornata pro - forze armate nelle scuole del Veneto di Antonio Mazzeo Si intensifica la campagna di “occupazione militare” delle scuole italiane. Il prossimo 4 maggio, 157° anniversario della nascita dell’Esercito italiano, in tutti gli istituti...
La rivincita del Tfr. Fondi pensione, una salutare batosta nel 2022: la sicurezza prima della rendita
Eviterò di cantare vittoria, anche se ne avrei ben donde, avendo sempre difeso a spada tratta il Trattamento di Fine Rapporto (Tfr) fin dal silenzio-assenso del 2007. Tfr che nel 2022 si è rivalutato del +10% a fronte di perdite medie dal...
CORSO NAZIONALE DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE SCOLASTICO
Scuola pubblica: merito e competizione o cooperazione e collegialità? Le novità nell’organizzazione della scuola 21 marzo 2023 – ore 8.15-13.30 Biblioteca dell’ITE Carrara – Via G. Marconi, 59 Lucca INFO E ISCRIZIONI: cesp.lucca@gmail.com...
Giuristi Democratici contro il 41 bis: “anacronistico, inutile e vessatorio”
L'avvocata Aurora D'Agostino, co-presidente Giuristi Democratici, la collega Annamaria Alborghetti dell'osservatorio carcere camere penali, Ornella Favero di Ristrettì Orizzonti e Giuseppe Mosconi, Antigone Veneto, hanno convocato una...
FIRENZE: aggressioni fasciste al “Pascoli” e al Michelangelo”
Dal corrierefiorentino.corriere.it «I ragazzi sapevano quel che era successo al Pascoli, ne parlavano di continuo», ha raccontato Lara Panzani, di Firenze Città Aperta, mamma di una studentessa del Michelangiolo, riferendo per prima del...
CRISI ENERGETICA GLOBALE: QUALE FUTURO SENZA UN CAMBIAMENTO?
Giriamo per conoscenza. Care e cari associati ed amici, pur essendo ancora abbastanza freddo nella sede di AltrAgricoltura NE, si è deciso di organizzare una serata sulla tematica della crisi energetica globale, un approfondimento su...
Effetti didattici e sociali della digitalizzazione
Tra gli assi del programma del governo Meloni c’è un ulteriore rafforzamento della digitalizzazione dell’insegnamento. La destra prosegue il piano di innovazione digitale del governo Draghi con un finanziamento di due miliardi per la...







