IL CESP è riconosciuto dal MPI come ENTE FORMATORE (D.M. 25/07/2006 prot. 869) CORSO DI AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente ed ausiliario della scuola, l’iscrizione è gratuita, la partecipazione rientra nelle giornate di permesso per aggiornamento...
Cobas Veneto
IO, OTTAVIO E IL BIDELLO
IO, OTTAVIO E IL BIDELLO (per non parlar della collega) di Enrico Roversi da quandosuonalacampanella E’ il 1996. Io Sono un giovane precario della scuola elementare. Un pivello, ne sono consapevole. Inizia il mio secondo anno di insegnamento e copro gli ultimi mesi di...
Lettera aperta a Flc CGIL, Gilda, Cobas, Unicobas
Lettera aperta a Flc CGIL, Gilda, Cobas, Unicobas da parte del Coordinamento nazionale dei Comitati LIP Alle OOSS che hanno partecipato all’incontro del 6 settembre 2015 a Bologna (Flc CGIL, Gilda, Cobas, Unicobas) Domenica scorsa – 11 ottobre 2015 – si è svolta una...
GLOSSARIO DELLA ‘BUONA SCUOLA’
BREVE GLOSSARIO CRITICO DELLA PSEUDO BUONA SCUOLA (LEGGE 13.7.2015, n. 107) a cura di Marina Boscaino, Cosimo De Nitto, Aldo Ficara, Lucio Ficara, Vincenzo Pascuzzi Algoritmo I sindacati avanzano legittime richieste di trasparenza e, secondo me, sarebbe stato assai...
9 ottobre in PIAZZA CON GLI STUDENTI
I Lavoratori della Scuola Autoconvocati – Coordinamento delle Scuole di Padova e Provincia, nell’assemblea che si è tenuta il 6 ottobre all’IIS “Ruzza”, hanno deciso di sostenere la mobilitazione nazionale degli studenti del 9 ottobre 2015 contro la sedicente “buona...
9 ottobre STUDENTI IN MOVIMENTO
9 ottobre STUDENTI IN MOVIMENTO
LA SCUOLA nel piano d’uso del Recovery Fund
LA SCUOLA nel nel piano d'uso del Recovery Fund di Girolamo De Michele da ilmanifesto.it Una necessaria premessa: la filosofia del New Public Management (Npm) innerva tutte le proposte del Piano sull’uso del «Recovery Fund». La scomparsa...
RIAPERTURA ANCHE DELLE SCUOLE SUPERIORI ALMENO AL 50% E IN SICUREZZA – IL DIRITTO ALLO STUDIO NON È “REGIONALIZZABILE
RIAPERTURA ANCHE DELLE SCUOLE SUPERIORI ALMENO AL 50% E IN SICUREZZA IL DIRITTO ALLO STUDIO NON È “REGIONALIZZABILE di Cobas Scuola I ritardi e le inadempienze che hanno caratterizzato la cosiddetta “seconda ondata” della pandemia non...
COME RIENTRARE A SCUOLA
COME RIENTRARE A SCUOLA di Giansandro Merli da ilmanifesto.it Intervista a Massimo Pieggi del CdI del Liceo Tasso di Roma I docenti del liceo classico Tasso, tra i più antichi di Roma, hanno aperto un grosso dibattito sulle modalità di...
La scuola si_cura
La peer review, come molti sanno, è una procedura di selezione e di validazione di articoli, proposti da membri della comunità scientifica, eseguita da ricercatori e/o specialisti nell’ambito in questione (i cosiddetti referee) che ne...
LA DAD FA MALE
Dalla precarietà allo stress, il dicastero è al lavoro da mesi sugli effetti psicologici sugli studenti della Dad. L'Espresso ha consultato i documenti riservati. LA DAD FA MALE di Carlo Tecce - tratto da l'Espresso La didattica a...
RIAPERTURA DELLE SCUOLE E SICUREZZA
RIAPERTURA DELLE SCUOLE E SICUREZZA di COBAS - Comitati di base della scuola La ritirata del governo sulla riapertura delle scuole il 7 gennaio sembra non avere più limiti: la scelta di ridurre dal 75 al 50% la percentuale di attività che...




