Cesp Veneto

SPORT e GENERE

Una sporca manipolazione è stata posta in essere dagli ambienti più retrivamente conservatori del panorama italiano in relazione all'incontro di pugilato femminile all'Olimpiade di Parigi,. Come CESP abbiamo trattato più volte questo tema nel corso di vari convegni,...

leggi tutto

MORTI di CARCERE
di Anna Grazia Stammati - CESP

Si apre con 62 vittime questo agosto terribile delle carceri italiane e i docenti appartenenti alla Rete delle scuole ristrette che operano da decenni nelle carceri, come insegnanti e come volontari, sentono l’esigenza di intervenire ribadendo quanto già sottolineato...

leggi tutto

CRASH INFORMATICI di Microsoft
di AA.VV.

Fanno rumore i crash informatici nei sistemi gestionali dei dati nelle grandi compagnie, in spece se riguardano i trasporti, in spece se in tempo di vacanze. L'ultimo ha riguardato l'aggiornamento del sistema di sicurezza adottato dai server di Microsoft usati da la...

leggi tutto

IL TELEFONO NO, NON SI PUO!?
di redazione

Al ministro Valditara piacciono gli annunci a "sorpresa" così si guadagna qualche bel titolone sui mass-media: E' il caso del divieto dei telefonini a scuola: aggiorna una circolare vecchia di 2 anni che, a sua volta ne riciclava un'altra vecchia di 10. Le scuole si...

leggi tutto
MI BASTA IL MINIMO  di Francesca Coin + redazione

MI BASTA IL MINIMO
di Francesca Coin + redazione

Sono diventati sei, ma il conto è provvisorio, gli studenti che hanno rifiutato di sostenere l’orale dell’esame di Stato che conclude le scuole superiori, preferendo accontentarsi di un voto appena sufficiente ottenuto con il curriculum...

LA FABBRICA DEI VOTI  di Andrea Capocci°

LA FABBRICA DEI VOTI
di Andrea Capocci°

È bastata la contestazione di quattro o cinque studenti (su mezzo milione) per convincere il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ad annunciare l’ennesimo giro di vite sull’esame di stato allo scopo di sanzionare nuove...

Categorie

Archivi