Cesp Veneto

VALDITARA, ministro al MERITO

Valditara ministro dell'Istruzione e del merito dall'ANSA.IT Giuseppe Valditara, milanese, 61 anni, è stato fino ad oggi professore ordinario di Diritto romano presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell' Università di Torino e l'Università Tor Vergata di Roma. Nel...

leggi tutto

FONDO integrativo ESPERO

Siamo intervenuti più volte attorno alla costituzione dei FONDI PENSIONISTICI INTEGRATIVI e in particolare sul FONDO ESPERO che viene applicato ai lavoratori della scuola. Automaticamente se non si esprime per scritto il diniego. E' una 'truffa' in cui...

leggi tutto

BONUS 200€ – scuola

BONUS 200€ - scuola di AA.VV. L’indennità una tantum DL 50/2022 prevista dall’art. 32 del DL 50 del 17 maggio 2022, detta anche Bonus 200 euro, è stata istituita in favore di molteplici categorie di lavoratori sotto diverse condizioni. Nota bene che nei casi indicati...

leggi tutto

Cos’è il PEI (Piano Educativo Individualizzato)

Ancora per quest'anno rimaniamo in attesa di un sempre annunciato e mai arrivato decreto attuativo di uno schema/modello nazionale del PEI. Ad oggi le indicazioni di riferimento sono contenute nel documento ministeriale di riferimento del 2017, che trovate a questo...

leggi tutto

A scuola per imparare a stare insieme

Festa del Cinema di Roma. Il film di Sophie Chiarello, unico titolo italiano nel concorso di Alice nella città, segue per cinque anni i bimbi e le bimbe di una classe elementare romana. L’ascolto reciproco, la felicità, Babbo Natale, la famiglia, essere adulti. Il...

leggi tutto
ATA: supplenze brevi  di Domenico Montuori*

ATA: supplenze brevi
di Domenico Montuori*

ATA: supplenze brevi In data 03/12/2024 il MIM ha emanato la nota n.8446 avente per oggetto misure per il monitoraggio dei contratti per supplenza brevi e saltuarie – indicazioni operative per le Istituzioni scolastiche. Con tale nota il...

RIFLESSIONI a margine di molte telefonate  di Silvia Di Fresco*

RIFLESSIONI a margine di molte telefonate
di Silvia Di Fresco*

Il lunedì pomeriggio, in sede Cobas a Bologna, il telefono squilla spesso e spesso, all’altro capo del filo, c’è una persona che, con la voce alterata, lamenta che il suo dirigente non le ha concesso un permesso per motivi personali...

Categorie

Archivi