Inizio 5 Cesp 5 RIFORMA DEI TECNICI/PROFESSIONALI: proposta

RIFORMA DEI TECNICI/PROFESSIONALI: proposta

da | 1 Mag 2024 | Cesp, Discussione, Materiali, News, Proposte

di RSU IIS Polo tecnico di ADRIA - Rovigo

Qui di seguito postiamo quanto pervenutoci dal IIS Polo Tecnico di Adria, perchè il metodo, il contenuto e le modalità critiche sollevate sulla ‘riforma strisciate’ degli Istituti Tecnici e Professionale sono nelle nostre corde. Già da tempo su questo sito avevamo sollevato pesanti critiche sul come e perchè si stia attuando questo cambiamento senza che venga sollevato un dibattito tra docenti, studenti e parti sociali sulla trasformazione di questo percorso educativo e formativo. Solo pochi convegni CESP si sono interrogati sul percorso intrapreso con un ritorno silente: questa ci sembra l’occasione per richiamare con forza l’attenzione su quanto si sta preparando per l’istruzione tecnico/professionale. In calce alla comunicazione per conto della RSU dell’IIS Polo Tecnico di Adria alleghiamo la lettera da loro prodotta e la scheda tecnica di accompagnamento in formato .pdf e anche .docx così se qualcun* volesse togliere o aggiungere delle osservazioni lo può facilmente fare. Lo facciamo anche perchè alcune considerazioni e valutazioni presenti nel documento in particolare sul tema ‘alternanza scuola/lavoro’ ci trovano in profondo disaccordo.
Se accogliete l’invito/proposta vi chiediamo di inviarne copia anche al mittente (voltan.elibetta@poloadria.it) e a perunaretediscuole@katamail.com.

Grazie.

Si trasmette, d’accordo con le RSU dell’IIS Polo Tecnico di Adria (RO) lettera già sottoscritta dai colleghi ed inviata al Ministro dell’Istruzione Prof. Giuseppe Valditara e altri. Si prega di darne la massima diffusione anche per eventuali analoghe iniziative, se condivisa.

Il DDL è attualmente all’esame della Commissione VII Cultura della Camera dei Deputati, dove è possibile prendere visione del testo e delle osservazioni pervenute dalle rappresentanze della scuola, Sindacati, Genitori, Studenti. Link: https://www.camera.it/leg19/126?tab=&leg=19&idDocumento=1691&sede=&tipo=    

Si allega una scheda sintetica sullo stato dell’arte.

Si spera che il lavoro fatto per documentare le osservazioni critiche alla proposta possa contribuire ad un dibattito costruttivo sulla scuola mettendo al primo posto l’interesse degli studenti.

Prof.ssa Elisabetta Voltan

Addetto stampa IIS Polo Tecnico di Adria

Mail: voltan.elisabetta@poloadria.it   PEC: elisabetta.voltan@pec.it

.docx –>  Lettera al Ministro su DDL A.C. 1691 e Istruzione Tecnica

.docx –>  Stato del procedimento di approvazione DDL A.C. 1691

Pubblicato da: Cobas Veneto

Co.bas. Scuola

Via Monsignor Fortin 44 – Padova

Email: perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Per urgenze chiamare il 347 9901965 (Carlo)

I comitati di base della scuola sono un sindacato di base nato negli anni ’80 e che da allora opera nel nostro territorio e nel territorio nazionale, con docenti e A.T.A. volontari – precari e non – disposti a mettersi in gioco.

A guida alternativa  di Marco Guastavigna

A guida alternativa
di Marco Guastavigna

31 agosto 2025 Marco Guastavigna A guida alternativa Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale Cooperativa nelle Istituzioni scolastiche Verso una scuola democratica, solidale e critica nell’era digitale Versione 1.0 –...

I predatori della scuola sperduta  di Marco Guastavigna

I predatori della scuola sperduta
di Marco Guastavigna

Posted on 1 Settembre 2025 I predatori della scuola sperduta di Marco Guastavigna A essere ottimisti oltre che precisi, qualcuno che ha messo sotto accusa l’espediente c’è: succede ripetutamente che una piattaforma di “intelligenza...

Categorie

Archivi

Shares
Share This