GRAVISSIMO SCIVOLONE RAZZISTA nella modulistica dell’ICS di Fossò e Vigonovo [VE]
di Cobas scuola del Veneto
Questo è quanto riportato dall’ANSA:
Per iscriversi alla scuola elementare di una località a cavallo tra Venezia e Padova bisogna specificare la propria etnia, ovvero se sei sinti, rom, nomade o camminante.
“Le finalità del modulo – chiarisce il dirigente – erano quelle della maggior inclusione possibile e non certo il contrario”. Lo stampato viene dato da 10 anni, spiega, ai genitori degli alunni “che non sono già iscritti nell’anagrafe online”. “Le informazioni che noi raccogliamo – rileva Marzolo – hanno finalità istituzionali, tese a tutelare gli alunni e non a discriminali”.
“Se il modulo dal punto di vista legale ha dei profili di illegittimità lo cambieremo sicuramente”, dice Carlo Marzolo, il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Corner di Fossò e Vigonovo, che ha diffuso tra i genitori degli alunni un modulo in cui si chiede se siano di etnia sinti, rom nomadi o camminanti.
Questa la lettera di intervento dei Cobas della scuola del Veneto:
Al dirigente scolastico UST Veneto
Al dirigente scolastico UST di Venezia
Al dirigente scolastico ICS ‘E.L. Corner’ di Fossò e Vigonovo
E’ giunta a questa O.S. la segnalazione inconfutabile, vedere allegato, che il modello di iscrizione all’ICS di Fossò e Vigonovo presenta delle diciture chiaramente lesive del profilo personale e famigliare degli alunni così come è tutelato dalla Costituzione della Repubblica Italiana e dalle successive leggi applicative;
ciò premesso questa O.S. chiede:
l’immediata sostituzione di tale modulistica con una conforme al dettato costituzionale,
la distruzione della pregressa documentazione irrispettosa dei diritti della persona,
la censura del comportamento irresponsabile del dirigente scolastico.
Si rimane in attesa di un fattivo riscontro.
per i COBAS – Comitati di base della scuola del Veneto
Maurizio Peggion
Co.bas. Scuola
Via Monsignor Fortin 44 – Padova
Email: perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
Per urgenze chiamare il 347 9901965 (Carlo)
I comitati di base della scuola sono un sindacato di base nato negli anni ’80 e che da allora opera nel nostro territorio e nel territorio nazionale, con docenti e A.T.A. volontari – precari e non – disposti a mettersi in gioco.