STIPENDI PUBBLICI DA FAME
di AAVV
Il blocco degli stipendi e tagli IMPOSTI DAI GOVERNI DAL 2007 AL 2015 hanno massacrato la cosiddetta spese pubblica …
A PARTE CHE QUESTA CONTABILITà DELLA RAGIONERIA DELLO STATO DOVREBBE ESSERE VAGLIATA MEGLIO, APPARE EVIDENTE CHE ALCUNI SETTORI NON SONO STATI PER NULLA COLPITI! ANZI I SOLITI NOTI HANNO PERSINO AUMENTATO I FONDI A LORO ALLOCATI! (e per giunta blaterano sempre lamentele !!!)
ECCO LA VARIAZIONE EFFETTIVA nei principali “SETTORI”:
mentre i fondi per le forze armate e le polizie dello stato sono aumentati dell’8% e costituiscono il 17% del totale, quelli dell’Università sono diminuiti dell’11% e sono solo il 4% del totale e la ricerca resta allo 0,9% del totale … a questo va aggiunto che le spese per il settore militare e delle polizie sono in realtà più alte perché nascoste in altri bilanci fra i quali quelli dell’industria, della cooperazione internazionale ecc. ecc.
ergo: in nome della crisi e della necessità di risparmio si tagliano le spese per il futuro della società (e della stessa economia nazionale) mentre si continua a foraggiare una spesa militare e di polizia e -com’è noto- gli aiuti alle banche e alle imprese che in questi anni non hanno per nulla migliorato la situazione economica del paese !!!
non è quindi casuale che buona parte del personale della pubblica amministrazione non vada più a votare nè per la destra nè per la pseudo-sinistra, in parte vota per protesta o illudendosi per il M5S o persino per la Lega …
COMPARTO
2007-2015 % su tot variaz
Ministeri, comparti Statali
e altre amm.ni centrali
15.080 > 14.297 | 9% | – 5,2
Corpi di Polizia e Forze Armate
24.839 > 26.815 | 17% | + 8
Scuola e A.F.A.M.
41.144 > 40.598 | 25,6% | – 1,3
Università
7.199 > 6.370 | 4 % | – 11
Servizio Sanitario Nazionale
39.027 > 38.964 | 24,5 |- 0,2
Regioni ed Autonomie Locali ed altri enti territoriali
25.499 > 24.990 | 15,7 | – 2
TOTALE PA
157.810 > 158.881 | + 0,7
I fondi per gli enti di ricerca sono passati da 1.252 a 1.502 (aumento % alto ma cifra irrisoria, cioè 0,9 % della spesa totale (molto inferiore a quella di tutti gli altri paesi comparabili … e così i ricercatori vanno all’estero … per salvaguardare le elargizioni al settore militari, alle polizie, ai politici, ai banchieri e al padronato)
NB: le cose non sono per nulla cambiate dopo il 2015
governi dal 2007 al 2017: Prodi, Berlusconi, Monti, Letta, Renzi, Gentiloni
tutti sempre servili nei confronti del settore militare e delle forze di polizia, delle banche e del padronato nonché dei parlamentari che garantiscono questa distribuzione del reddito “alla faccia di chi paga sempre le tasse” … a monte)
Co.bas. Scuola
Via Monsignor Fortin 44 – Padova
Email: perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
Per urgenze chiamare il 347 9901965 (Carlo)
I comitati di base della scuola sono un sindacato di base nato negli anni ’80 e che da allora opera nel nostro territorio e nel territorio nazionale, con docenti e A.T.A. volontari – precari e non – disposti a mettersi in gioco.