Mese: Ottobre 2015
500€. La scuola non è un mercato e noi non siamo in vendita.
La scuola non è un mercato e noi non siamo in vendita. di Giuseppe Zambon 500 € direttamente in conto corrente, netti ed esentasse. Una cuccagna in tempi di magra e che magra! Una magra tanto pesante da pensarci bene sugli scioperi da fare, tanto da tenere in...
Contractus horribilis
La contromossa (pessima) di Renzi per un Contractus horribilis Gianfranco Scialpi - da fuoriregistro Nel giugno scorso la Consulta si è pronunciata sul prolungato blocco dei contratti pubblici, iniziato con governo Berlusconi (2010), proseguito con Monti e Letta e...
Lettera aperta a Renzi
Alla C.A. del Presidente del Consiglio Matteo Renzi Grazie Presidente per l’obolo, non richiesto, di 500 E.!!! Grazie per aver pensato … ipotizzato… che lo Stato, di cui mi onoro di essere servitrice da oltre 3 decenni , potesse risolvere il contenzioso in atto col...
24 ottobre iniziative e manifestazioni contro la BUONA SCUOLA di Renzi
Il 24 ottobre la scuola torna in piazza con manifestazioni regionali contro l’applicazione della legge 107 e l’umiliante “offerta” di 8 euro mensili lordi di aumento nella Legge di stabilità, dopo sei anni di blocco contrattuale A Roma corteo unitario da P. della...
I diktat della Fondazione TreeLLLe sulla “Buona Scuola” di Stato
di Pietro Ratto
I diktat della Fondazione TreeLLLe sulla “Buona Scuola” di Stato di Pietro Ratto da vivalascuola Dici che non ti interessano i “massimi sistemi”, i “complottismi”, le “dietrologie”. Dici che ti basta che le cose funzionino. Per esempio, che la scuola faccia quello che...
il MINISTERO ha detto NO all’aggiornamento organizzato per il 4 NOVEMBRE
di Centro Studi Trasformazioni Economico-Sociali
Ci è arrivata questa comunicazione afferente il CONVEGNO di aggiornamento, organizzato dal CESTES per il 4 novembre, titolato la "scuola non si arruola" in cui si riporta il diniego del Ministero al riconoscimento del convegno ai fini...
SIAMO PREOCCUPATI
di AA.VV.
In questi giorni abbiamo visto esacerbarsi pesantemente le reazioni alle manifestazioni esterne e interne al mondo della scuola e dell'università a sostegno della Palestina e contro tutte le guerre. A Roma, Torino, Genova, Venezia le...
NO in mio nome!!! (4 novembre)
di cobas della scuola del veneto
La legge n. 27 del 1° marzo 2024 istituisce il 4 novembre come «Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate». In questa occasione le scuole di ogni ordine e grado vengono invitate a organizzare momenti di partecipazione alle...
AGGIORNAMENTO CESP -> LIBERTA’ di INSEGNAMENTO: per una lettura critica delle Nuove Indicazioni Nazionali (NIN)
venerdì 7 nov ore 9 - 13 c/o sala C della Casa di Quartiere, viale Arcella 23 - Padova
qui la locandina qui la richiesta di permesso
Lettera aperta (appello) dal CPIA di Padova
La scuola è per tutti. Per la riattivazione del percorso didattico per minori in dispersione scolastica presso il CPIA di Padova.
Oggetto: La scuola è per tutti. Per la riattivazione del percorso didattico per minori in dispersione scolastica presso il CPIA di Padova. In merito agli articoli pubblicati sui quotidiani “Il Mattino di Padova” e “Il Gazzettino” di...
NUOVE INDICAZIONI MINISTERIALI (NIM) e CPIA
di Anna Grazia Stammati (presidente CESP)
dalla rivista COBAS n°21







