Inizio 5 Cobas scuola di Padova 5 QUOTA 96, RINVIO a QUANDO??!!!

QUOTA 96, RINVIO a QUANDO??!!!

da | 10 Ago 2014 | Cobas scuola di Padova

UNA DELEGAZIONE DEI COMITATI QUOTA96, QUOTA 96 COBAS E COMITATI PRECARI
INCONTRA IL DIRETTORE GENERALE DEL MIUR DOTT. LUCIANO CHIAPPETTA.

L’incontro al MIUR, richiesto dai partecipanti alla manifestazione di ieri 7 agosto a Monte Citorio, ha avuto luogo, oggi 8 agosto.
La delegazione costituita da Venere Anzaldi e Rosa Anna Saporetti per Q96 e da Chiara delegata dai comitati precari, è stata ricevuta dal Dott. Chappetta, il quale è stato possibilista sul recupero dell’emendamento soppresso al Senato, nel prossimo decreto scuola, che come annunciato da Renzi andrebbe varato entro la fine di Agosto.
Secondo Chiappetta i tempi tecnici, per andare in pensione già da quest’anno scolastico, ci sono.
Ha, infatti, citato una norma legislativa che consente di sostituire gli insegnanti entro 20 giorni dall’inizio delle lezioni, e ci ha spiegato che il Ministro di concerto con l’INPS è in grado nell’arco di trenta giorni di espletare le procedure tecniche necessarie, sia per il pensionamento che per l’assunzione dei precari, perché i posti che si rendono disponibili entro il 31 ottobre vanno ad incrementare il turnover dell’A.S. 2014-2015.
Alla richiesta di aprire immediatamente le istanze on line per il pensionamento, subordinandole all’eventuale approvazione del decreto per Q96, ha risposto che la procedura è inaccettabile in quanto, essendo in contrasto con i presupposti legislativi, si potrebbero aprire dei contenziosi. La richiesta della delegazione scaturiva dalla considerazione che l’apertura delle istanze on line avrebbe potuto fornire numeri certi e mettere fine al balletto delle cifre con cui l’INPS e la RdS giocano.
Per il Dott. Chiappetta i numeri sono certi. Sono quelli che risultano dalla ricognizione dell’ottobre 2013 e sono i numeri che il MIUR sosterrà.
Altro chiarimento richiesto è quello relativo all’opzione di esercitare il diritto (se sarà riconosciuto) di andare in pensione anche negli anni successivi: per il Dottor Chiappetta è possibile.
Ha anche confermato che l’emendamento soppresso così come è, è quello che sarebbe contenuto nel prossimo decreto scuola. In conclusione rimarrebbe il comma 3 che è il sequestro del TFS.
Una parziale vittoria, sempre che il premier Renzi abbia la volontà e la forza politica di chiudere la vicenda Quota 96.

Venere Anzaldi
Rosa Anna Saporetti

Pubblicato da: Cobas Veneto

Co.bas. Scuola

Via Monsignor Fortin 44 – Padova

Email: perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Per urgenze chiamare il 347 9901965 (Carlo)

I comitati di base della scuola sono un sindacato di base nato negli anni ’80 e che da allora opera nel nostro territorio e nel territorio nazionale, con docenti e A.T.A. volontari – precari e non – disposti a mettersi in gioco.

POVERI precari  di redazione + sole24ore-it

POVERI precari
di redazione + sole24ore-it

Questo che riportiamo è un articolo del sole24 che riassume lo stato delle cose con una quid di benevolenza nei confronti del MIM. La verità, aldilà del balletto dei numeri (che sono persone), sta nel fatto che anche in quest'anno...

Categorie

Archivi

Shares
Share This