Inizio 5 News 5 TFA – Importantissime novità

TFA – Importantissime novità

da | 19 Giu 2012 | News

Importantissime novità
TFA speciale. Il decreto al CNPI.
Ecco le modifiche

dal blog di Liborio Butera, 18.6.2012

Venerdì scorso è stata consegnata, per il prescritto parere, all’ufficio di presidenza del CNPI la bozza di decreto modificativo del regolamento sulla formazione iniziale con cui si istituiscono i percorsi abilitanti speciali riservati ai precari.

L’intervento modificativo riguarda gli articoli 5 e 15 del d.m. 249/2010 e precisamente:

art. 5 Calcolo del fabbisogno.

La programmazione del numero di docenti abilitati avviene attraverso decreto del miur tenendo conto anche del tasso medio di supplenze conferite nel triennio.

art.15 Norme transitorie.

Si istituiscono percorsi formativi abilitanti speciali per il conseguimento dell’abilitazione nella secondaria di primo e secondo grado riservati a coloro che, in possesso dei requisiti per l’iscrizione ai TFA ordinari, hanno maturato 3 anni di servizio a tempo determinato, dal 1999/2000 al 2011/2012 nella classe di concorso prescelta per il percorso abilitante, ovvero nell’ambito disciplinare corrispondente.

Ai fini del calcolo di ciascuno dei 3 anni, vale il servizio prestato per almeno 180 giorni.

Il servizio è valido se prestato nella scuola statale o paritaria.

E’ valido anche il servizio prestato su sostegno nel medesimo grado di istruzione del percorso abilitante prescelto.

Il percorso speciale non prevede prove d’accesso.

Al comma 16 dell’art 15, analogamente, viene prevista l’iscrizione al percorso abilitante per infanzia e primaria senza prove d’accesso per coloro che siano in possesso di tre anni di servizio a tempo determinato nell’infanzia e nella primaria, statale o paritaria.

Ricordiamo che l’iter del provvedimento prevede il parere di diversi organismi consultivi per cui non è facile, oggi, prevedere i tempi di emanazione del decreto.

Pubblicato da: Cobas Veneto

Co.bas. Scuola

Via Monsignor Fortin 44 – Padova

Email: perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Per urgenze chiamare il 347 9901965 (Carlo)

I comitati di base della scuola sono un sindacato di base nato negli anni ’80 e che da allora opera nel nostro territorio e nel territorio nazionale, con docenti e A.T.A. volontari – precari e non – disposti a mettersi in gioco.

POVERI precari  di redazione + sole24ore-it

POVERI precari
di redazione + sole24ore-it

Questo che riportiamo è un articolo del sole24 che riassume lo stato delle cose con una quid di benevolenza nei confronti del MIM. La verità, aldilà del balletto dei numeri (che sono persone), sta nel fatto che anche in quest'anno...

𝐂𝐨𝐧𝐟𝐥𝐢𝐭𝐭𝐢, 𝐜𝐫𝐢𝐬𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐩𝐞𝐳𝐳𝐢  di EkoPark - Monselice

𝐂𝐨𝐧𝐟𝐥𝐢𝐭𝐭𝐢, 𝐜𝐫𝐢𝐬𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐩𝐞𝐳𝐳𝐢
di EkoPark - Monselice

NUOVO IMPORTANTE APPUNTAMENTO A EKOᑭᗩᖇK 2025. https://www.facebook.com/share/p/1AxPs4F9rr/ 🌍 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐥𝐢𝐭𝐭𝐢, 𝐜𝐫𝐢𝐬𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐩𝐞𝐳𝐳𝐢 📅 Lunedì 25 agosto – ore 21 📍 Parco Buzzaccarini – Monselice...

Categorie

Archivi

Shares
Share This