Inizio 5 News 5 TFA: Attesa per la regolamentazione degli ammessi ai TFA fuori quota

TFA: Attesa per la regolamentazione degli ammessi ai TFA fuori quota

da | 21 Mag 2012 | News

Attesa per la regolamentazione degli ammessi ai TFA fuori quota

Stanno affluendo alle università appositamente abilitate le iscrizioni per partecipare, previa selezione, ai corsi di TFA; iscrizioni che prevedono dal 4 maggio al 4 giugno esclusivamente una procedura online disponibile al link tfa.cineca.it, che deve poi essere perfezionata sul sito dell’Ateneo, prescelto per effettuare la prova, entro un periodo che varia da Università ad Università estendendosi dall’11 maggio al 14 giugno.

Posti disponibili poco più di 20 mila: iscritti attesi almeno centomila.

Questo è il percorso ufficiale che prevede a luglio la selezione nazionale per essere ammessi alle prove scritte dei singoli atenei.

Mentre questa procedura è avviata ufficialmente, si attende per i prossimi giorni il nuovo dispositivo ministeriale per ammettere ai corsi TFA, senza selezione, altri professori senza abilitazione ma con un certo servizio alle spalle.

Da calcolo ufficiosi del Miur sono attesi a questo percorso parallelo circa 57 mila docenti che hanno lavorato da precari in questi ultimi anni che andranno aggiungersi, come fuori quota, ai 20 mila docenti selezionati per il percorso TFA.

Dalla disposizione ministeriale sono attese diverse risposte:

– i tre anni di servizio di cui si è parlato per questa ammissione fuori quota sono pari a 36 mesi complessivi o corrispondono a tre anni scolastici (pari ad un minimo di 18 mesi)?

– se servono 36 mesi per essere ammessi, possono essere computati anche i servizi parziali, inferiori all’anno scolastico, purché prestati entro un certo periodo?

– per la quantità di servizio richiesto è possibile cumulare servizi prestati in settori scolastici diversi o in diverse classi di concorso?

– le condizioni di accesso richiesti per i docenti statali valgono in modo uguale anche per quelli che hanno svolto servizio nelle scuole paritarie? Se sì, si possono sommare servizi in scuole statali e in scuole paritarie?

– i crediti richiesti per le prove pratiche di tirocinio (475 ore) possono essere automaticamente riconosciuti per chi ha prestato il servizio richiesto senza doverli replicare?

– è possibile partecipare per una seconda abilitazione?

Pubblicato da: Cobas Veneto

Co.bas. Scuola

Via Monsignor Fortin 44 – Padova

Email: perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Per urgenze chiamare il 347 9901965 (Carlo)

I comitati di base della scuola sono un sindacato di base nato negli anni ’80 e che da allora opera nel nostro territorio e nel territorio nazionale, con docenti e A.T.A. volontari – precari e non – disposti a mettersi in gioco.

POVERI precari  di redazione + sole24ore-it

POVERI precari
di redazione + sole24ore-it

Questo che riportiamo è un articolo del sole24 che riassume lo stato delle cose con una quid di benevolenza nei confronti del MIM. La verità, aldilà del balletto dei numeri (che sono persone), sta nel fatto che anche in quest'anno...

𝐂𝐨𝐧𝐟𝐥𝐢𝐭𝐭𝐢, 𝐜𝐫𝐢𝐬𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐩𝐞𝐳𝐳𝐢  di EkoPark - Monselice

𝐂𝐨𝐧𝐟𝐥𝐢𝐭𝐭𝐢, 𝐜𝐫𝐢𝐬𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐩𝐞𝐳𝐳𝐢
di EkoPark - Monselice

NUOVO IMPORTANTE APPUNTAMENTO A EKOᑭᗩᖇK 2025. https://www.facebook.com/share/p/1AxPs4F9rr/ 🌍 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐥𝐢𝐭𝐭𝐢, 𝐜𝐫𝐢𝐬𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐩𝐞𝐳𝐳𝐢 📅 Lunedì 25 agosto – ore 21 📍 Parco Buzzaccarini – Monselice...

Categorie

Archivi

Shares
Share This