Inizio 5 News 5 LA SCUOLA E’ IN CROCE. L’ORA DI RELIGIONE NELLA SCUOLA PUBBLICA

LA SCUOLA E’ IN CROCE. L’ORA DI RELIGIONE NELLA SCUOLA PUBBLICA

da | 10 Dic 2009 | News

giovedì 10 dicembre 2009 ore 16.30 – 19.30 Aula Magna IIS Usuelli-Ruzza Via M. Sanmicheli, 8 – Padova autobus n°13 -16 – 24 + ampio parcheggio interno Relazioni Prof. Franco Coppoli – insegnante, cobas scuola di Terni – La religione nella scuola pubblica di uno Stato laico Prof.ssa. Cinzia Mion – formatrice, già dirigente scolastico Treviso – L’ora di religione cattolica e la scelta alternativa nei tagli della riforma della scuola pubblica Prof. Alberto Marani – insegnante, cobas scuola Cesena – L’alternativa all’IRC nella scuola secondaria superiore: una esperienza pratica Prof. Fabio Milito Pagliara – UAAR Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti – “Costi dell’IRC e opportunità dell’Insegnamento Alternativo. Il Progetto UAAR sull’Ora Alternativa” Presenta e coordina il dibattito Prof. Alessandro Punzo – CESP di Padova fascicolo materiali – mappa – locandina presentazione di A. Punzo – relazioni di Coppoli e Mion – relazione di F. Milito Pagliara – intervento di C. Mion fascicolo materiali locandina

Attached documents

Pubblicato da: Cobas Veneto

Co.bas. Scuola

Via Monsignor Fortin 44 – Padova

Email: perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Per urgenze chiamare il 347 9901965 (Carlo)

I comitati di base della scuola sono un sindacato di base nato negli anni ’80 e che da allora opera nel nostro territorio e nel territorio nazionale, con docenti e A.T.A. volontari – precari e non – disposti a mettersi in gioco.

Corso di aggiornamento per tutto il personale scolastico: “Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico alla luce delle linee guida ministeriali” – Aggiornamento per errata e integrazione  Cesp Veneto

Corso di aggiornamento per tutto il personale scolastico: “Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico alla luce delle linee guida ministeriali” – Aggiornamento per errata e integrazione
Cesp Veneto

Aggiornamento importante! Le iscrizioni per seguire online sono chiuse da ieri, giovedì 20 novembre, all'una, per sopraggiunto numero massimo di persone che la nostra piattaforma può sostenere (250). Abbiamo chiuso il modulo. Ci scusiamo...

Categorie

Archivi

Shares
Share This