SCUOLE E UNIVERSITÀ DI PACE
di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
SCUOLE E UNIVERSITÀ DI PACE Fermiamo la follia della guerra Roma 16 maggio 2025 ore 9.00-17.30 SPIN TIME, via di Santa Croce in Gerusalemme, 55 – ROMA L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, in collaborazione con l’Associazione Per la Scuola della Repubblica OdV, organizza a Roma per il prossimo 16 maggio 2025 un Convegno Nazionale di aggiornamento e formazione dal titolo «SCUOLE E UNIVERSITÀ DI PACE. Fermiamo la follia della guerra», dedicato al personale della scuola, ma aperto a chiunque desideri partecipare, sia in presenza sia online, per riflettere...
INCONTRO CON Christian RAIMO a Venezia
dI Cobas Scuola di Venezia & Zenobia APS
DIBATTITO PUBBLICO | 17 MAGGIO - H 15:00 | APS ZENOBIA "Scuola e territorio: quale ruolo per l’educazione nella società di oggi?" Siamo felici di invitarvi a un incontro importante, aperto a tuttə, per discutere insieme del ruolo della scuola nella società contemporanea e della sua funzione fondamentale nei territori. Un’occasione per confrontarci su come costruire comunità educanti che stimolino la crescita e lo sviluppo sano di bambini, ragazzi e ragazze. Crediamo che una vera comunità educante nasca dalla collaborazione tra scuola, famiglie e territorio: solo insieme possiamo costruire...
MATERIALI sull’INVALSI (sciopero 7 maggio)
a cura del CESP Bologna
Dall'Archivio di www.quandosuonalacampanella.it Speciale INVALSI SUGGERIMENTI PER IL DISINNESCO DIDATTICO DEI TEST INVALSI di Gianluca Gabrielli, 2017 https://www.quandosuonalacampanella.it/f3/ CARI SIGNORI DELL'INVALSI, “CIUCCIATEVI IL CALZINO” di Ferdinando Alliata, 2016 https://www.quandosuonalacampanella.it/c6/ NOMINA SUNT SUBSTANTIA TEST di Gianluca Gabrielli, 2016 https://www.quandosuonalacampanella.it/c8/ OLTRE LA CROCETTA di Enrico Roversi, 2016 https://www.quandosuonalacampanella.it/c9/ AISHA E L'INVALSI di Enrico Paselli, 2016 https://www.quandosuonalacampanella.it/c10/...
EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITA’ (disegno di legge)
dI CESP Veneto
Come CESP abbiamo affrontato e approfondito questo tema in diversi incontri e convegni, di educazione all'affettività se ne parlato tantissimo in relazione alla costanza di episodi di femminicidio e di bullismo sessuale che si verificano nelle scuole e nella società. Una tematica controversa, attorno a cui si coltiva una divisione sociale ancorata a 'valori culturali conservatori' contro 'l'invasione LGBTQ etc'. Quasi fosse uno scontro di civiltà. Come non ricordare i 'panphet' dell'assessora Donazan nella nostra Rgione (il Veneto) o del attuale ministro il veronese Fontana?!! Ma ora...
Sulle nuove indicazioni nazionali
del gruppo "Italian Writing Teachers"
Come comunità impegnata nello studio e nella diffusione del Writing and Reading Workshop, abbiamo sentito la responsabilità di prendere parola di fronte alla bozza delle nuove Indicazioni Nazionali (NIN) e di inviare un testo all’email destinata alla consultazione dei docenti. Abbiamo elaborato un documento che vuole essere insieme una dichiarazione programmatica e un invito ad un reale confronto: non una critica sterile, ma un contributo che nasce dalla nostra esperienza quotidiana in classe, da anni di studio e formazione, da una visione precisa e fondata di scuola, di insegnamento, di...