LE PENSIONI DELLE MAESTRE  di Beatrice Corsetti*

LE PENSIONI DELLE MAESTRE
di Beatrice Corsetti*

L'insegnamento per molto tempo è stata considerata una professione nobile, e socialmente riconosciuta. La funzione docente, che va oltre l'impartire conoscenze, si definisce nel creare occasioni di apprendimento dei saperi e dei diversi linguaggi per far sì che gli alunni/e acquisiscano strumenti necessari per “imparare ad imparare”. La scuola pubblica si realizza impegnandosi per il successo formativo di tutti gli alunni/e, con particolare attenzione al sostegno delle diversità e degli svantaggi affinché le situazioni individuali siano riconosciute e valorizzate, evitando che la differenza...

leggi tutto
BURNOUT a scuola (personale usa e getta)  di AA.VV.

BURNOUT a scuola (personale usa e getta)
di AA.VV.

Il mestiere del docente, si sa, è difficilissimo. Molti insegnanti, almeno una volta nel corso della loro carriera, hanno pensato di licenziarsi a causa dell’eccessivo carico di stress o perché vittime di burnout. Uno studio pubblicato da La Repubblica rivela che la percentuale non è indifferente. Docenti stressati per una serie di fattori Secondo un’indagine dell’Health & Sustainability lab dell’università Bicocca di Milano quasi un professore su due soffre di burnout. E il 35% dei docenti è arrivato al punto di valutare seriamente l’idea di licenziarsi. Ma quali sono le cause di questo...

leggi tutto
PRECARI SU SOSTEGNO (Padova)  redazione + dal Mattino di Padova

PRECARI SU SOSTEGNO (Padova)
redazione + dal Mattino di Padova

Mentre dal Ministero del Merito ci raccontano di stabilizzazioni, di nuovi concorsi, mentre ci spillano denari su denari per raccogliere i CFU che mancano sempre, di tanto in tanto sbuca sulla stampa non specialistica la realtà che si vive nelle scuole. Qui è delineata la situazione di Padova ma è una situazione GENERALE riscontrabile con numeri alla mano in tutte le province.

leggi tutto
PAGARE TANGENTI di Stato per poter insegnare  di Ilaria Cabrini*

PAGARE TANGENTI di Stato per poter insegnare
di Ilaria Cabrini*

Dopo la laurea in Filosofia, conseguita nel 2003, e una decina di anni di lavoro in altro settore rispetto alla scuola, mi avvicino, nel 2015, al lavoro di docente. Un anno su materia (Filosofia e Storia) poi una decina di anni (circa) sul sostegno. Le ingiustizie fanno parte di ogni mestiere, lo so, non solo di quello dell’insegnante. L’ansia di fine agosto e’ sempre presente in attesa delle convocazioni: non sapere in quale scuola ricominciare (dopo i due mesi di disoccupazione di luglio e agosto per contratti terminati al 30 giugno) rendono difficile sperare in una continuità didattica da...

leggi tutto
Shares
Share This