ATA assunzioni 2025/26  di redazione + Tecnica della scuola.it

ATA assunzioni 2025/26
di redazione + Tecnica della scuola.it

Saranno possibili nel complesso 10.348 assunzioni, 824 delle quali riguardanti il profilo di Dsga. Pertanto, abbiamo un totale di 9.524 unità da attribuire ai restanti profili del personale ATA. In attesa della consueta nota di indicazioni operative e di una più dettagliata ripartizione per province, è stata resa disponibile la suddivisione per regioni e per profilo professionale delle 10.348 assunzioni. Come si può vedere, il numero dei posti vacanti supera abbondantemente quello delle assunzioni autorizzate, per le quali è tuttora operante il vincolo che le limita alla semplice copertura...

leggi tutto
SOLIDARIETA’ ATTIVA CON LA PALESTINA  di Antonio Mazzeo*

SOLIDARIETA’ ATTIVA CON LA PALESTINA
di Antonio Mazzeo*

Antonio Mazzeo è un insegnante collaboratore dei Cobas Scuola della Sicilia e animatore dell'Osservatorio contro la militarizzazione della scuola e dell'università, giornalista free lance, e attivo internazionalista. Era imbarcato con altri 20 attivisti sul HANDALA diretta a Gaza con lo scopo di portarre medicinali e aiuti umanitari per bambini. Come è successo con la nave su cui era imbarcata Greta Tumberg, anche la Handala viene abbordata dalle motovedette israeliane, sequestrata con l'intero equipaggio compresi gli attivisti, che vengono imprigionati ed espulsi da Israele. Quello che...

leggi tutto
il consenso informato preventivo avanza  di Barbara Piccininni*

il consenso informato preventivo avanza
di Barbara Piccininni*

Il 23 maggio il ministro Valditara ha presentato un disegno di legge che introduce il consenso informato preventivo nelle scuole. A febbraio Lega e FdI avevano presentato due distinti e analoghi disegni di legge sulla stessa materia. Il consenso informato preventivo stabilisce la facoltà per le famiglie di esonerare i propri figli dalle lezioni che riguardano temi legati alla sessualità tenute durante l’orario scolastico e l’obbligo per le scuole di fornire ore di didattica alternativa agli esonerati. Il testo della Lega estendeva a tutti i temi di rilevanza etica questo dispositivo. Il 12...

leggi tutto
Dopo il sequestro della Handala, rientro forzato di equipaggio e attivisti  di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università

Dopo il sequestro della Handala, rientro forzato di equipaggio e attivisti
di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università

Antonio Mazzeo torna in Italia dopo il sequestro della nave umanitaria Handala e dei suoi membri “Per la prima volta, le cancellerie internazionali hanno svolto trattative su un sequestro prima che questo sia stato messo in atto.” Così Antonio Mazzeo, giornalista, docente ed attivista dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università appena sbarcato a Fiumicino, dopo il sequestro subito da parte delle truppe israeliane insieme agli altri 20 membri dell’equipaggio della Handala con rientro forzato da Israele. Diamo il benvenuto ad Antonio che con determinazione e...

leggi tutto
Un dirigente scolastico squarcia il silenzio della scuola su Gaza e non solo  circolare del ds del liceo Ferraris di Taranto

Un dirigente scolastico squarcia il silenzio della scuola su Gaza e non solo
circolare del ds del liceo Ferraris di Taranto

Una circolare diffusa dal Liceo Galileo Ferraris di Taranto, lo scorso 23 luglio 2025, accende il dibattito nelle scuole italiane in merito alla tragica situazione della Striscia di Gaza. Il dirigente scolastico, Marco Dalbosco, indirizza un messaggio a tutta la comunità scolastica sollevando interrogativi profondi sulla drammatica escalation del conflitto in Medio Oriente.Il documento, distribuito tramite i canali istituzionali del Liceo, pone al centro la questione della “cultura della disuguaglianza radicale” come matrice di ciò che viene qualificato senza esitazione come genocidio. Nella...

leggi tutto
CENSURE e PRESSIONI INDEBITE  di Michele Lucivero* (https://cobasscuolapalermo.com)

CENSURE e PRESSIONI INDEBITE
di Michele Lucivero* (https://cobasscuolapalermo.com)

...................E, allora, come dice Luciano Canfora, in questi casi «è legittimo allarmarsi quando si osservano repliche di quei comportamenti: intimidire l’opposizione con accuse inverosimili, intimidire singoli oppositori con raffiche di querele, metter sotto accusa o delegittimare gli organi di controllo, demonizzare i governi precedenti ventilando “commissioni d’inchiesta” a getto continuo, monopolizzare l’informazione (pronta, per parte sua, all’autocensura), progettare di stravolgere l’ordinamento costituzionale. È un sistema di controllo che potrebbe definirsi “reazionarismo...

leggi tutto
Shares
Share This