2° INCONTRO DI AGGIORNAMENTO SCUOLA e UNIVERSITA’ 0.0.

2° INCONTRO DI AGGIORNAMENTO SCUOLA e UNIVERSITA’ 0.0.

  SCUOLA E UNIVERSITÀ 0.0 FORMAZIONE O FORMATTAZIONE? 14 aprile 2023 17:30-20:00 Salone ex Liceo Marchesi - Casa di Quartiere Arcella Viale Arcella 23, Padova – Fermata tram Arcella INTRODUCE E MODERA Prof. Luca Illetterati (docente di Filosofia Teoretica, Università di Padova) IL PROFILO DEL DOCENTE E DELLO STUDENTE NELLA SCUOLA E NELL’UNIVERSITÀ DEL FUTURO Intervengono: Emanuele Zinato, Università di Padova, docente di Didattica della Letteratura; Morena Marsilio, docente di Lingua e Letteratura italiana presso il Liceo “G. Galilei”; Marcello Ghilardi, Università di Padova,...

leggi tutto
Le FF.AA nelle scuole

Le FF.AA nelle scuole

  Da oltre un paio di decenni, con il ripristino della festività del 2 giugno, la celebrazione delle Forze Armate, come istituzione garante dell’unità nazionale della Repubblica, è divenuta il grimaldello per una marcata torsione costituzionale e per un progressivo elogio della vita militare, presentata con grande retorica nelle scuole del nostro Paese in occasioni come il 4 novembre o altre ricorrenze belliche, tra cui le battaglie a fianco dell’esercito nazista (El Alamein, Nikolajewka), ma dimenticando quelle veramente eroiche (come la resistenza del battaglione Aqui, Carabinieri...

leggi tutto
A Napoli, contro l’Autonomia Differenziata

A Napoli, contro l’Autonomia Differenziata

Lo sciagurato Disegno di Legge Calderoli sull’Autonomia Regionale Differenziata ha avuto parere positivo dalla Conferenza Stato-Regioni e sta proseguendo il suo cammino. Dicono che lo vuole il “Paese”. Ma davvero c’è consenso su questo perverso provvedimento, finalizzato a spogliare ulteriormente le aree depresse e a lasciarle comunque indietro rispetto ai territori che godono di miglior salute? Noi crediamo di no. La costruzione di un'Italia più squilibrata ancora di quanto non lo sia adesso, oltre a tradursi in un ulteriore, gravissimo peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro...

leggi tutto
OSSERVATORIO contro la militarizzazione delle scuole

OSSERVATORIO contro la militarizzazione delle scuole

Giovedì 9 marzo alle ore 12.00 presso la Sala stampa di Montecitorio conferenza stampa per il lancio dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole. Nei mesi scorsi si è costituito in Italia l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole, in seguito al quale è nato un appello i cui firmatari/e si prefiggono una decisa e costante attività di denuncia di quel processo di militarizzazione delle nostre istituzioni scolastiche già in atto da troppo tempo nel nostro Paese. Le scuole stanno sempre più diventando terreno di conquista di una ideologia bellicista e di un con-trollo...

leggi tutto
PROPOSTA di lettura: “la Scuola del macchinismo” di Davide Viero

PROPOSTA di lettura: “la Scuola del macchinismo” di Davide Viero

L’educazione come liberazione.  La “Scuola del macchinismo” di Davide Viero (Mimesis, Milano, 2020, euro 14) è un libro necessario per diversi ordini di motivi: da una parte perché rilancia modalità di riflessione interne alla professione docente sempre più lontane dalla percezione della categoria; e in ogni caso indispensabili per restituire consapevolezza sul senso di un agire, quello didattico, mortificato dall’imposizione di approcci tecnocratici e mortificanti, di cui è responsabile proprio il “macchinismo” del titolo, una deriva, al limite dell’impostura intellettuale, della recente...

leggi tutto
Shares
Share This