RECLUTAMENTO a 24 CARATI [crediti]

RECLUTAMENTO a 24 CARATI [crediti]

24 CREDITI CONCORSO DOCENTI In calce la tabella riassuntiva del DM 616/2017 con alcune indicazioni sulle modalità di conseguimento e certificazione dei 24 crediti formativi. Note: 1) Il corretto conseguimento dei 24 crediti e il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti dal DM 616/2017 (con indicati insegnamenti, altre attività formative, SSD, voti e CFU/CFA) deve essere certificato da una istituzione universitaria o AFAM. La certificazione è necessaria ai fini della partecipazione al Concorso docenti. 2) I CFU/CFA già conseguiti nel corso degli studi universitari o AFAM, in forma...

leggi tutto

VACCINI. Circolare esplicativa

VACCINI. Circolare esplicativa di AAVV Niente nido o materna per chi non è vaccinato, anche se i genitori pagano la multa, mentre chi vuole che il proprio figlio sia esonerato deve chiedere un certificato che attesti il pericolo dall'immunizzazione al pediatra. A meno di un mese dal rientro in aula, una serie di circolari del ministero della Salute e del Miur fanno chiarezza sui punti dubbi della legge sull'obbligo vaccinale. il semplice pagamento della multa non basterà a iscrivere ai servizi per l'infanzia il bambino, mentre per la scuola dell'obbligo l'iscrizione resta possibile. Per...

leggi tutto

Chiamata diretta, un flop annunciato

Chiamata diretta, un flop annunciato di Lucio Ficara, da La Tecnica della scuola La chiamata diretta per l’anno scolastico 2017/2018 pare avere ceduto il passo all’assegnazione d’ufficio delle scuole per i titolari su ambito. I motivi principali di questo flop annunciato sono le modifiche fatte, tramite il contratto per il passaggio da ambito a scuola dell’11 aprile 2017, della chiamata diretta e il periodo di ferragosto in cui sono previsti gli incarichi triennali da ambito a scuola. Bisogna ricordare che a seguito dell’ operazione dell’assegnazione d’ufficio delle scuole per chi fruisce di...

leggi tutto

ASSUNZIONI&SUPERIORI BREVI

ASSUNZIONI&SUPERIORI BREVI Il Cdm ha dato il via libera definitivo a nuove assunzioni nella scuola. Si tratta di 58.348 posti tra prof, presidi e personale Ata. Secondo quanto si apprende si tratta di quasi 52.000 insegnanti, oltre 6.200 unità di personale Ata e 259 presidi. Nel dettaglio i tre decreti (Dpr), su proposta dei ministeri della P.A e del Mef, danno il via libera al ministero dell'Istruzione ad assumere per l'anno scolastico in partenza 51.773 unità di personale docente su posti vacanti e disponibili, di cui 38.380 su posti comuni e 13.393 su posti di sostegno, a cui si...

leggi tutto

Alternanza scuola-lavoro, arriva la Carta contro gli abusi

Alternanza scuola-lavoro, arriva la Carta contro gli abusi di Salvo Intravaia da repubblica.it Via libera al manifesto sui diritti degli studenti. Prevista l'assicurazione Inail. I ragazzi potranno recensire l'esperienza su un portale Niente più improbabili percorsi di Alternanza scuola-lavoro calati dall’alto e/o completamente avulsi dagli indirizzi di studio frequentati dagli studenti. O esperienze in ambienti poco sicuri. E (forse) niente più “tasse” per assolvere all’obbligo delle 200/400 ore introdotto dalla Buona scuola, richieste spesso per sostenere le spese di trasporto o altro. E’...

leggi tutto

STIPENDI PUBBLICI DA FAME

STIPENDI PUBBLICI DA FAME di AAVV Il blocco degli stipendi e tagli IMPOSTI DAI GOVERNI DAL 2007 AL 2015 hanno massacrato la cosiddetta spese pubblica ... A PARTE CHE QUESTA CONTABILITà DELLA RAGIONERIA DELLO STATO DOVREBBE ESSERE VAGLIATA MEGLIO, APPARE EVIDENTE CHE ALCUNI SETTORI NON SONO STATI PER NULLA COLPITI! ANZI I SOLITI NOTI HANNO PERSINO AUMENTATO I FONDI A LORO ALLOCATI! (e per giunta blaterano sempre lamentele !!!) ECCO LA VARIAZIONE EFFETTIVA nei principali "SETTORI": mentre i fondi per le forze armate e le polizie dello stato sono aumentati dell'8% e costituiscono il 17% del...

leggi tutto
Shares
Share This