SPORTELLO di CONSULENZA COBAS SCUOLA a Verona
COBAS - COMITATI DI BASE DELLA SCUOLA del VENETO informa che, grazie alla collaborazione con Associazione per i Diritti dei Lavoratori (ADL Cobas), prenderà avvio a partire dal corrente mese di novembre 2020 uno SPORTELLO di CONSULENZA sulle problematiche della scuola rivolto a tutto il personale scolastico Si parte MERCOLEDI' 11 NOVEMBRE dalle ore 16.30 alle 18.30 presso la sede ADL Cobas di VERONA in CORSO VENEZIA 52. ---> per appuntamento: 329 7293440
Diretta Facebook convegno LA LIBERTA’ d’insegnamento al tempo del COVID
Sarà possibile seguire, liberamente, il CONVEGNO CESP > La libertà di insegnamento al tempo del COVID con diretta facebook: https://www.facebook.com/CespVeneto/live/ Questa è la pagina dell`evento Facebook: https://www.facebook.com/events/717285535542070?acontext=%7B%22source%22%3A5%2C%22action_history%22%3A Con accreditamento e certificazione la videoconferenza avrà luogo su piattaforma, che sarà aperta alle ore 9, [al link: https://app.proficonf.com/j/5lE2euaDyIj/] nei sucessivi 20 minuti si verificherà il corretto collegamente degli iscritti preliminaarmente, poi si procederà con la...
TENERE LE SCUOLE APERTE: bombing di PAS Veneto
NON CHIUDIAMO LE SCUOLE! Mail booming di Priorità alla Scuola Veneto e LETTERA APERTA A PdC CONTE Non accettiamo in silenzio una nuova chiusura delle scuole: l’Italia e il Veneto facciano tutto quello che è possibile per essere all’altezza dell’Unione Europea e all’altezza dei principali partner europei. Il gruppo Veneto di Priorità Alla Scuola, comitato costituito da genitori, insegnanti e studenti, sulla scia delle iniziative che in tutta Italia il comitato nazionale Priorità Alla Scuola sta avviando, ha trasmesso alle ore 18 di domenica 1 novembre una comunicazione al Presidente della...
COVID: LE SCUOLE NON MOLTIPLICANO LE INFEZIONI
COVID: LE SCUOLE NON MOLTIPLICANO LE INFEZIONI L’ANALISI DEL PTS SUI DATI DISPONIBILI di Nota del Presidente del PTS – prof. Guido Poli La ripresa delle attività scolastiche in presenza è coincisa con una ripresa generale e preoccupante dell’epidemia. La domanda centrale è se le scuole siano “vittime” dell’epidemia in corso o ne siano attivi moltiplicatori. La sfasatura temporale dell’apertura delle scuole in diverse aree ha consentito a Enrico Bucci e Antonella Viola di analizzare i dati che inequivocabilmente, almeno nei limiti del primo mese di osservazione, scagionano le scuole come...
EFFETTO COVID?!!!
Ecco qui le prime pubbliche avvisaglie di un percorso che vari Istituti vanno ritagliandosi da tempo. Il Covid aiuta ad accellerare la deriva classista sempre latente nelle scuole italiane e che la riforma Gelmini-Renzi hanno incentivato affrendo loro, tra le righe, le giustificazioni normative. G.Z. EFFETTO COVID?!!! di AA.VV Almeno la media del nove e la residenza in centro a Milano: sono questi due dei requisiti per essere ammesso al liceo Manzoni dal prossimo anno scolastico. Il motivo - si legge nei criteri di ammissione alla prima del 2021/2022 - è l'emergenza coronavirus: da un lato...
SAMUEL PATY, insegnante
SAMUEL PATY, insegnante di Anna Maria Merlo da ilmanifesto.it Una cerimonia ufficiale, solenne e commovente, alla Sorbonne ieri sera per rendere omaggio a Samuel Paty, insegnante di storia-geografia in una scuola media della cittadina Conflans-Sainte-Honorine, a nord-ovest di Parigi, decapitato venerdi’ pomeriggio da un islamista, un ceceno di 18 anni, rifugiato con la famiglia in Francia, perché aveva insegnato la libertà di espressione mostrando delle vignette di Charlie Hebdo, mentre si sta svolgendo il processo degli attentati del gennaio 2015, dove è stata massacrata la redazione del...