NUOVE INDICAZIONI MINISTERIALI (NIM) e CPIA
di Anna Grazia Stammati (presidente CESP)
dalla rivista COBAS n°21
Convegno di aggiornamento CESP “A SCUOLA DI PALESTINA”
12 nov. 2025, ore 8.30 Liceo Guggenheim, campo dei Carmini, Dorsoduro, Venezia
qui la locandina in .pdf qui la richiesta di permesso per aggiornamento
INDICAZIONI NAZIONALI MIM: ora tocca a noi, giornata di mobilitazione il 18 ottobre
di cobas della scuola del veneto
NAZIONALE dal ilmanifesto.it Il Consiglio di Stato boccia Valditara sulle nuove Indicazioni. Ora tocca a noi! Il Consiglio di Stato “sospende l’espressione del parere”. Così si chiudono le 16 pagine di commento dell’organo dello Stato sulle nuove Indicazioni di Valditara e sui documenti di accompagnamento, rese pubbliche il 17 settembre 2025. I rilievi avanzati sono numerosi, parte di forma e parte di sostanza. Possiamo affermare senza dubbio che molte delle...
«I.A. BASTA»: un appello, una mozione e un questionario
da Cobas scuola di Padova
Nell’ultimo decennio abbiamo assistito ad un sempre più consistente processo di colonizzazione del mondo della scuola, dagli ambiti organizzativo-amministrativi alla didattica, da parte delle tecnologie digitali proprietarie; tale processo, che ha visto una forte accelerazione durante il periodo pandemico e i successivi progetti legati al PNRR, giunge oggi al suo apice con l’introduzione di un nuovo strumento digitale nella didattica: la cosiddetta INTELLIGENZA ARTIFICIALE. Spacciata come assistente del nostro lavoro, in grado di risolvere – in un batter d’occhio e nel modo giusto –...
Sul ddl 1627 “Gasparri” (e la ministra Rocella!)
di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Che il Ministero dell’Istruzione e del merito possa fare corsi di formazione per incentivare dialogo e inclusione va, ovviamente, bene, al contrario, rendere perseguibili penalmente le critiche all’ideologia sionista, costituisce, inoppugnabilmente, una grave lesione al diritto di parola e di espressione. La vicinanza del sionismo, che nasce in Europa, al nazionalismo, al fascismo, al suprematismo e la colonialismo, sia estrattivo sia insediativo, meriterebbe una forte autocritica di alcuni disvalori diffusisi in Occidente, per cui sanzionare penalmente le iniziative antisioniste sarebbe, a...
ANPI-CESP presentano e discutono il racconto illustrato “TITA CUC” Alba edizioni
mercoledì 15 ottobre ore 17.30 c/o Casa di Quartiere Marchesi, viale Arcella 22 - Padova
qui la locandina







