NUCLEARE, GIAPPONE: L’apocalisse è già qui

L'apocalisse è già qui di Guido Viale 17 / 3 / 2011 Apocalisse significa rivelazione. Che cosa ci rivela l'apocalisse scatenata dal maremoto che ha colpito la costa nordorientale del Giappone? Non o non solo - come sostengono più o meno tutti i media ufficiali - che la sicurezza (totale) non è mai raggiungibile e che anche la tecnologia, l'infrastruttura e l'organizzazione di un paese moderno ed efficiente non bastano a contenere i danni provocati dall'infinita potenza di una natura che si risveglia. Il fatto è, invece, che tecnologia, infrastrutture e organizzazione a volte - e per lo più -...

leggi tutto

Mente sapendo di mentire

Mente sapendo di mentire inviata da Alessandro ->http://www.retescuole.net/contenuto?id=20110315220130 In merito a quanto dichiarato dal Ministro Gelmini nel corso della trasmissione “Che tempo che fa” del 13.03.2011, vogliamo rispondere alle bugie con verità facilmente verificabili. Da come si è espresso sui temi affrontati, il Ministro sembra non conoscere come funziona l’istituzione di cui è a capo oppure mente spudoratamente. Propendiamo per quest’ultima possibilità. Mente spudoratamente, sapendo di mentire, quando afferma che la scuola pubblica non dà una buona preparazione e fa...

leggi tutto

Fukushima: la danza macabra dei nuclearisti sul Titanic energetico

Fukushima: la danza macabra dei nuclearisti sul Titanic energetico Ha proprio ragione Oscar Giannino a scrivere sul Messaggero di oggi che il terremoto giapponese è la prova del nove sul nucleare (e sulla sua credibilità professionale). Quell’artata fideistica certezza che pone sulla sicurezza del nucleare si scontra infatti con tutte le agenzie che stavano e stanno arrivando anche sulla sua scrivania e che invece ignora. Quelle agenzie ci indicano che siamo purtroppo sull’orlo del meltdown dell’enorme centrale di Fukushima. Quantunque, come chiunque si augura, una nuova e forse peggior...

leggi tutto

VALUTAZIONE DOCENTI E SCUOLE ENTRO 60 GIORNI

VALUTAZIONE DOCENTI E SCUOLE ENTRO 60 GIORNI Da ORIZZONTE SCUOLA - Mar, 01/03/2011 - 07:43 Sono i termini imposti dal maxiemendamento al milleproroghe relativamente al sistema di valutazione dei docenti e delle scuole. Intanto partirà la sperimentazione sugli insegnanti, al palo quella delle scuole. Il MIUR si è dato 60 giorni per elaborare il regolamento che governerà gli stipendi dei docenti e i finanziamenti alle scuole. In palio c'è una misera mensilità per i prof e fino a 70mila euro per le scuole più meritevoli. A sorpresa la sperimentazione per la valutazione dei prof ha i numeri per...

leggi tutto

17 febbraio: al Tar del Lazio il ricorso

17 febbraio: al Tar del Lazio il ricorso sulle illegittimità della “riforma” di Marina Boscaino http://lapoesiaelospirito.wordpress.com/2011/02/14/vivalascuola-70/ Credo sia utile, per tutti coloro che seguono La poesia e lo spirito – cittadini consapevoli, insegnanti e non – ripercorrere le tappe di una vicenda incresciosa (una delle tante) che ha accompagnato la politica di taglieggio ai danni della scuola pubblica inaugurata da Gelmini due anni fa. In totale controtendenza rispetto agli atteggiamenti degli altri paesi membri UE sulle politiche dell’istruzione, che, in questa e per questa...

leggi tutto
Shares
Share This