Per un impegno unitario per la Scuola della Costituzione

Un coordinamento nazionale per un impegno unitario per la Scuola della Costituzione Bologna – 2 settembre 2012 Il 2 settembre, a Bologna, all’inizio del nuovo anno scolastico, l’assemblea rappresentativa di comitati, movimenti e associazioni della scuola, di associazioni e forze politiche aderenti ai Tavoli del Lazio e della Toscana per la difesa della Scuola statale, promossa dall’associazione nazionale “Per la scuola della Repubblica”, lancia un appello ai cittadini democratici, ai comitati di genitori e studenti, alle forze politiche e alle organizzazioni sindacali, per la difesa della...

leggi tutto

GUIDA AI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO

GUIDA ALLE NOMINE A TEMPO DETERMINATO Per l'Anno Scolastico 2012/2013, NON è stata ancora emanata la consueta nota ministeriale ma è evidente che, con i tempi strettissimi a disposizione, le norme rimarranno le stesse, con le variazioni che hanno introdotto le nuove disposizioni, soprattutto in materia di semplificazione. Innanzitutto raccomando ai Colleghi di prestare attenzione ai siti dei provveditorati che ora si chiamano uffici ambiti territoriali preceduti da un numero romano, ma sul web conservano, a volte, la vecchia denominazione. CERCANDO L’UFFICIO DELLA PROVINCIA DOVE SIETE NELLE...

leggi tutto

CHANEL, FIORONI E ROSSI DORIA: A ZAPPARE !

CHANEL, FIORONI E ROSSI DORIA: A ZAPPARE ! di Roberto Renzetti da fisicamente.net Assisto profondamente abbattuto ai dibattiti sulla scuola. Il governo è incapace di intendere ma vuole. L‚incapacità non è solo sulla scuola ma su tutto se solo si pensa che dopo le infinite mazzate che abbiamo preso non è cambiato nulla. Credono tutti che noi non siamo Pasquale e quindi possono picchiarci a piacere. Ma che degli economisti liberisti, che in realtà sono finanzieri che di economia non capiscono niente, questi economisti alla Monti e, ahimé, Passera e Fornero non potranno mai capire niente di un...

leggi tutto

CONCORSO TRUFFA, BUFALE E LEGGENDE METROPOLITANE

TRUFFA TRUFFA, AMBIGUITA' Da quello che capisco finora si tratta innanzitutto di propaganda. Hanno fatto un consiglio dei ministri di nove ore - seminario come l'hanno chiamato - sulla cosiddetta crescita per partorire neppure un topolino. Stanno strombazzando il forte impegno sulla scuola, annunciando le 21.000 immissioni in ruolo del 1 settembre (ci sono già le convocazioni) per le quali mancava solo formalmente l'approvazione del decreto interministeriale (fatto appunto ieri) e l'opinione pubblica ci casca pensando che dappertutto si licenzia e nella scuola si assume. Hanno poi...

leggi tutto

SCUOLA NUOVO CONCORSO

il MIUR di Profumo è intenzionato ad emanare un bando di concorso, per titoli ed esami, su base regionale, finalizzato alla copertura di quasi 12 mila cattedre nelle scuole statali di ogni ordine e grado. Sempre nella precedente email ho sollevato una serie di interrogativi che forse con la presente potranno essere fugati in parte. Leggete il seguente articolo reperibile al seguente indirizzo: Leggendo comunque l'articolo altri dubbi vengono al pettine. Uno di questi è il seguente: "Questo concorso avrà valore anche concorsuale per i non abilitati? E le graduatorie rimarranno in carica sino...

leggi tutto

Guida sulle immissioni in ruolo 2012/13

Guida sulle immissioni in ruolo 2012/13 da Orizzonte scuola, 16.8.2012 Lalla - Il Ministero ha emanato il decreto n. 74/2012 e la circolare n. 6103 del 10 agosto 2012 sulle nomine in ruolo per l'a.s. 2012/13. Le nomine vanno conferite per il 50% dalle graduatorie di merito del concorso ordinario e per il 50% dalle graduatorie ad esaurimento. Analizziamo in modo analitico i contenuti, ricordando che le operazioni avranno inizio dopo giorno 20 agosto ed entro il 31. Il 1° settembre 2012 scatta la decorrenza giuridica ed economica del contratto. Quante assunzioni saranno realizzate? Il...

leggi tutto
Shares
Share This