29 novembre ABBIAMO SCIOPERATO  a cura dei Cobas Scuola del Veneto

29 novembre ABBIAMO SCIOPERATO
a cura dei Cobas Scuola del Veneto

Adesione oltre il 70%, piazze piene in tutta Italia (il segretario della Cgil Maurizio Landini ha parlato di oltre 500 mila persone), blocchi e picchetti davanti alle fabbriche, nelle zone industriali e nei principali snodi della logistica. Lo sciopero di oggi ha tutte le caratteristiche di una generalizzazione diffusa, nonostante il governo abbia tentato in tutti i modi di depotenziarne la portata e gli effetti. Manovra finanziaria, precariato, privatizzazione di scuola e sanità, economia di guerra e DDL sicurezza i temi principali della giornata, che è stata anche un ponte importante verso...

leggi tutto
Alessandro Palmi è morto.  Viva Alessandro!

Alessandro Palmi è morto.
Viva Alessandro!

Riportiamo in calce il comunicato dei Cobas Scuola di Bologna, unendoci al loro dolore. Ciao Ale, che la terra ti sia lieve. I compagni e le compagne dei Cobas Scuola di Padova e del Veneto "Oggi ci ha lasciato il nostro compagno Alessandro Palmi. È molto difficile esprimere in poche righe il nostro dolore. Sono stati anni bellissimi di condivisione, di vita e di lotte vissute insieme. Chiunque abbia frequentato la sede di via San Carlo farà fatica a non immaginarlo mentre si occupa di più cose contemporaneamente, lucido e ironico e pronto a gettarsi sempre in nuove iniziative. Sabato 23...

leggi tutto
La consultoria occupata a rischio sgombero. Manifestiamo!  da Non Una di meno di Padova

La consultoria occupata a rischio sgombero. Manifestiamo!
da Non Una di meno di Padova

Riceviamo e pubblichiamo. *** La Consultoria di Non Una di Meno (stabile occupato dallo scorso 8 marzo e di proprietà dell'ATER) è a rischio sgombero, pertanto il luogo di ritrovo e il percorso potrebbero subire delle variazioni; per questo è utile tenere d'occhio le pagine social indicate di seguito ***   Qui l'evento FB: https://www.facebook.com/events/445021238290618/  Instagram: https://www.instagram.com/p/DCWQTI4ItHY/?img_index=1 Mail: nudm.padova@gmail.com   Sono 104 le donne, trans, lesbiche, uccise nel 2024 (dati Osservatorio del 08.11.24). In ognuno di questi casi la morte...

leggi tutto
Carta docente, per i vincitori del ricorso  Da "La Tecnica della scuola"

Carta docente, per i vincitori del ricorso
Da "La Tecnica della scuola"

Si pubblica un breve articolo per ricordare ai docenti vincitori del ricorso che devono inviare la richiesta del rimborso seguendo l'iter pubblicato sul sito della "Carta docente". Carta docente, come richiedere il riconoscimento del beneficio a seguito di sentenza di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 18.3.2024. I docenti destinatari di provvedimenti giurisdizionali relativi alla Carta Elettronica del docente dovranno attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal Ministero per richiedere il riconoscimento del beneficio. La Carta docente, ricordiamo, è un’iniziativa del...

leggi tutto
Convegno Cesp: “Con Elena Gianini Belotti. Dalla parte dell’educazione di genere”  CESP – Centro Studi per la Scuola Pubblica

Convegno Cesp: “Con Elena Gianini Belotti. Dalla parte dell’educazione di genere”
CESP – Centro Studi per la Scuola Pubblica

UNIVERSITÀ di VERONA - Dipartimento di SCIENZE UMANE CESP – Centro Studi per la Scuola Pubblica PoliTeSse - Centro di ricerca Politiche e Teorie della Sessualità Gen.i.e - Generi, Intersezionalità, Educazione Centro studi politici Hannah Arendt Rete Insegnanti & Educatrici/tori LGBTQI+ Mariasilvia Spolato. CONVEGNO Con Elena Gianini Belotti. Dalla parte dell’educazione di genere Verona, 13 dicembre 2024  Si invia in allegato la lettera di presentazione e il programma relativi al Convegno di formazione rivolto a tutto il personale scolastico, che si svolgerà a Verona il 13 dicembre 2024,...

leggi tutto
Shares
Share This