LA SCUOLA IN MOVIMENTO
LA SCUOLA IN MOVIMENTO Ieri come Cobas del Veneto abbiamo fatto un presidio sotto l'Ufficio Scolastico del Veneto per riaffermare la nostra contrarietà al ddl sulla scuola, confermata dall'adesione massiccia allo sciopero generale della scuola del 5 maggio, dallo sciopero degli scrutini che anche qui nel Veneto ha avuto sorprendenti risultati, nonostante da parte di molti dirigenti si sia tentato in mille modi di mettere i bastoni trale ruote. In particolare il ds Finotto del LS Galilei di S. Donà di Piave che ha inviato un esposto alla Procura veneziana per verificare ipotesi di reato per...
CONCLUSO LO SCIOPERO; CONTINUA LA MOBILITAZIONE
Concluso (tranne l’Alto Adige) lo sciopero degli scrutini con un risultato straordinario: oltre centocinquantamila classi bloccate e nel 40% delle scuole “scrutini zero” Ma il governo non prende atto della coralità della protesta, tenta di tappare i buchi con pezze impresentabili e non si rassegna a ritirare il distruttivo Ddl della “cattiva scuola” Il 17 giugno, in occasione del voto in Commissione, proteste in tutta Italia: a Roma manifestazione al Pantheon (ore 17). E se il Ddl arriverà in Aula per il voto finale (forse tra il 23 e il 25) promuoveremo una mobilitazione nazionale unitaria...
Riforma della scuola: la vera posta in gioco
Riforma della scuola: la vera posta in gioco di Luca Illetterati da minimaetmoralia A leggere e ad ascoltare molti dei discorsi chi si fanno sui giornali e in televisione sulla riforma della scuola l’impressione è che perlopiù non ci si accorga o non ci si voglia davvero accorgere di ciò che è in gioco dentro a questo scontro che vede contrapposti da una parte il governo, con in prima fila il premier , la parte maggioritaria del Pd (gli altri partiti della coalizione e i partiti dell’opposizione si limitano a guardare) e dall’altra gli insegnanti; quasi tutti, finora. C’è addirittura chi...
PADOVA: L’ASSEMBLEA AUTOCONVOCATA DA RSU RILANCIA LO SCIOPERO DEGLI SCRUTINI
L’ASSEMBLEA AUTOCONVOCATA DA RSU DELLE SIGLE SINDACALI CHE HANNO INDETTO LO SCIOPERO DEGLI SCRUTINI si è riunita giovedì 4 giugno all’Istituto Scalcerle di Padova. Erano presenti RSU, docenti, ATA, precari provenienti da 24 scuole della provincia di Padova: IIS Scalcerle, Liceo Cornaro , IT Belzoni , IT Calvi, IT Einaudi – Gramsci, Liceo Duca d'Aosta, LAS Modigliani, XIII I.C .Tartini, I:T. Severi , I.C. X Stefanini, I.C. V Donatello, IT Duca degli Abruzzi - San Benedetto da Norcia, L.A.S. Selvatico, (le precedenti di Padova) e I.C. Codevigo, IT Meucci-Fanoli Cittadella, IT Newton -...
Flash mob contro la cattiva scuola
Flash mob contro la riforma sulla scuola 28 maggio 2015 a Padova e Venezia Cittadini italiani, lavoratori, famiglie, studenti, insegnanti, dirigenti, personale Ata si sono dati appuntamento nelle piazze italiane giovedì 28 maggio dalle 19 alle 20 vestiti di rosso (un foulard, una maglia) e con il libro del cuore in mano per manifestare il dissenso al ddl scuola che in questi giorni è in discussione al Senato. A PADOVA. Un unico flash mob, coordinato in tutta Italia, che a Padova si è tenuto sulla scalinata del palazzo della Gran Guardia, in piazza dei Signori. A MESTRE E a MARGHERA, oggi,...
IL MINISTRO GIANNINI ANTI COBAS
La ministra Giannini incontra solo i Cinque sindacati monopolisti e non i COBAS: decisione arrogante, rancorosa, illusoria e antidemocratica I lavoratori/trici non consentiranno compromessi sui presidi padroni e sull’assunzione stabile dei precari e decideranno, in base alle risposte del governo, se proseguire la lotta anche oltre i due giorni di blocco-scrutini già indetti Oltre al ruolo nelle lotte di questi mesi, anche le elezioni del CSPI confermano la rappresentatività dei COBAS nella scuola Prendiamo atto, assai sgradevolmente, che la ministra Giannini ha deciso di convocare per oggi,...