RIFLESSIONI a margine di molte telefonate  di Silvia Di Fresco*

RIFLESSIONI a margine di molte telefonate
di Silvia Di Fresco*

Il lunedì pomeriggio, in sede Cobas a Bologna, il telefono squilla spesso e spesso, all’altro capo del filo, c’è una persona che, con la voce alterata, lamenta che il suo dirigente non le ha concesso un permesso per motivi personali perché aveva da ridire sulla motivazione, che la Dsga l’ha trattata malamente perché ha chiesto notizie su un pagamento non ancora evaso, che tal collega della dirigenza le ha mangiato la faccia perché un genitore si era lamentato di un voto basso dato al figlio. Quando, cercando di aiutare chi ha chiamato, rispondo di non preoccuparsi, che può contattare la RSU...

leggi tutto
“PESO EL TACON DEL BUSO”  di Enrico Rebuffat (roars.it) + redazione

“PESO EL TACON DEL BUSO”
di Enrico Rebuffat (roars.it) + redazione

"PESO EL TACON DEL BUSO" ci vien da dire dopo aver letto il parere CSPI sulla proposta del Ministero in relazione alla modifica delle procedure di reclutamento degli insegnanti. Ci sembra un insulto alla comune comprensione sottolineare che questa procedura oltre che sapere di becera accademia, è fuori luogo e fuori sistema rispetto a tutte le procedure di inserimento del personale educativo in ambito europeo. Ora come ora, per essere inserit3 stabilmente in ambito insegnante necessitano almeno 4 anni post laurea: si viaggia sui 28/30 anni di età (che vada tutto liscio)! Esattamente 4 anni...

leggi tutto
PRIVATIZZAZIONE GALOPPANTE  di Beppi Zambon

PRIVATIZZAZIONE GALOPPANTE
di Beppi Zambon

E' dalla proposta di riforma di Luigi Berlinguer, cugino del più noto Enrico, ora santificato nelle sale cinematografiche, che ci battiamo con tutte le nostre piccole forze contro la privatizzazione della Scuola Pubblica, contro la sua aziendalizzazione. Sulla aziendalizzazione dell'educazione, ad ora, abbiamo perso la nostra battaglia su almeno il 70% del processo di trasformazione strutturale dell'istruzione pubblica ipotizzazato/pianificato già nel Quaderno Bianco di Jaques Delors, uno degli architetti dell'Unione Europea. Sulla privatizzazione la strada la sta spianando l'attuale...

leggi tutto
PERMESSI PERSONALI _ AGGIORNAMENTO  a cura dei Cobas Scuola di Palermo

PERMESSI PERSONALI _ AGGIORNAMENTO
a cura dei Cobas Scuola di Palermo

Da alcune settimane, sulla scorta dell’Ordinanza n. 12991/2024 della Corte di Cassazione, numerosi dirigenti scolastici stanno rifiutando di concedere permessi personali o familiari al personale scolastico obiettando sulle motivazioni e opponendonon meglio precisate “esigenze di servizio”. Il passaggio della stringatissima decisione della Corte utilizzato per negare i permessi a colleghi e colleghe è quello in cui si legge “che il diritto a tre giorni di permesso retribuito riconosciuto al dipendente, a domanda, nell’anno scolastico, sia subordinato alla ricorrenza di motivi personali o...

leggi tutto
Laboratorio per una didattica e una educazione antirazzista  21 novembre 2024 - ore 16.30 - 19.00, via Toselli 5, Padova

Laboratorio per una didattica e una educazione antirazzista
21 novembre 2024 - ore 16.30 - 19.00, via Toselli 5, Padova

CORSO di AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente e ATA della scuola, la partecipazione rientra tra le 5 giornate di permesso a disposizione di ciascun dipendente pubblico della scuola: art.64 ccnl 2007 e seguenti. L’iscrizione è gratuita, al termine verrà rilasciato il relativo attestato. Laboratorio per una didattica e una educazione antirazzista 21 novembre 2024 - ore 16.30 - 19.00 presso “Quadrato Meticcio” - via Toselli, 5 – Padova (autobus n°10 e 6) > introduzione di Marzio Sturaro CESP > presentazione progetti scolastici ong Mediterranea S.U. > “Migrazioni e...

leggi tutto
ha dà venì l’INVALSI? No è già qui!  di Bruna Sferra*

ha dà venì l’INVALSI? No è già qui!
di Bruna Sferra*

Le prove INVALSI sono ormai parte integrante del sistema di istruzione e si sono così radicate da essere spesso accettate passivamente, considerate innocue e ridotte a una semplice routine, senza che se ne comprenda pienamente la reale...

NUDI RAPPORTI DI FORZA  di Alessandra Algostino*

NUDI RAPPORTI DI FORZA
di Alessandra Algostino*

Questo articolo ci sembra che meglio di altri inquadri le trasformazioni politiche ed istituzionali in atto da tempo, ma che ora si appalesano nella loro cruda realtà. Rimanendo - pur sempre - oscurati i risvolti sociali di tutto ciò. Se...

DIDATTICA PER ‘COMPETENZE’  di Luca Malgioglio*

DIDATTICA PER ‘COMPETENZE’
di Luca Malgioglio*

Le competenze sono un risultato chiuso, previsto a priori e in astratto; a pensarci, sono l’esatto opposto della cultura e del pensiero critico, che portano a conoscenze, scoperte e aperture sul mondo davvero nuove. L’ideologia delle...

BUONI PASTO (ata)  di Domenico Montuori*

BUONI PASTO (ata)
di Domenico Montuori*

Il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) delle Istituzioni Scolastiche italiane svolge un ruolo fondamentale nel garantire il buon funzionamento delle scuole. Nonostante la loro importanza, questi lavoratori/trici si...

sabato 8 marzo 2025  di Cobas Scuola del Veneto

sabato 8 marzo 2025
di Cobas Scuola del Veneto

I Cobas Scuola del Veneto invitano tutto il personale della scuola ad aderire allo sciopero indetto nella giornata internazionale della donna sabato 8 marzo 2025. Veniamo da un anni difficili in cui il Ministero ha scoperto le carte anche...

Categorie

Archivi

Shares
Share This