NON MI AVRETE!!!!
- NON MI AVRETE!!!! - (“Un giorno la paura bussò alla porta, il coraggio si alzò ad aprire e vide che non c’era nessuno - M.L.King) Non mi avrete! solo perché ho avuto la fortuna di nascere sulla sponda “buona” del Mediterraneo! Quel Mare che sta “in mezzo alle Terre”, quel Mare Nostrum da secoli, da millenni, simbolo di convivenza, di scambi proficui, di grandi civiltà, culture, lingue e religioni che si sono incontrate, riconosciute e compenetrate. Quella sorta di “catino” (come lo ha egregiamente definito Camilleri) in cui tutti noi ci bagniamo i piedi. Non mi avrete! se vorrete, per...
Senza voti si può
Senza voti si può di Claudia Fanti, maestra Sono sicura, anche se controcorrente nell’attuale momento “storico”, che in un futuro lontano dal vivere antiquato pseudo moderno che ci viene imposto, i voti e il cosiddetto merito scompariranno. Ne sono certissima, perché la ragione dei risultati porta su altre vie. E la ragione solitamente, alla lunga, vince. Bello sarà un mondo in cui si rifletterà sui propri e altrui errori, si ragionerà sui percorsi che hanno indotto a sbagliare e si riproverà a tentare. Bello sarà un mondo in cui l’errore verrà considerato un bene, non per buonismo bensì per...
Riuscirà Renzi-Giufà a distruggere la scuola?
Riuscirà Renzi-Giufà a distruggere la scuola? di Marcello Benfante da vivalascula.net Per molti anni ho auspicato che la scuola fosse demolita. Da sinistra, per così dire, se l’indicazione direzionale ha ancora un senso (ma ormai la mano sinistra sa perfettamente cosa fa la destra, essendo intente entrambe allo stesso sincronico lavoro). Distrutta, essendo irriformabile, e poi ricostruita su nuove basi, più democratiche e libertarie. Più sane e forti. Più eque e plurali. Ed ecco adesso che, come in certi inquietanti racconti fantastici, il sogno diventa realtà, convertendosi in incubo. Gli...
La nostra scuola. O quel che ne resta.
La nostra scuola. O quel che ne resta. di Anna Angelucci Venerdì, ultima ora di lezione. Entro in classe estenuata da due giorni di contrattazione integrativa. E’ l’una passata, dovrei spiegare Dante, introdurre la trilogia di Cacciaguida, spirito militante, leggere i versi di chi teme di “perder viver tra coloro che questo tempo chiameranno antico”. Sospiro. I ragazzi mi interrogano con lo sguardo, non capiscono le ragioni della mia spossatezza. Sanno che sono stata due giorni chiusa in presidenza, immaginano che ciò rientri nelle mie prerogative di rappresentante sindacale, ma non sanno...
LA SCUOLA é VIOLENTA
LA SCUOLA é VIOLENTA di Maurizio Parodi* La scuola è violenta quando pretende dallo studente che faccia ciò che non è in grado di fare, esponendolo a un sicuro insuccesso che assume i connotati del fallimento; una “mancanza” tanto più gravida di conseguenze, non solo emotive, quanto più sia accompagnata da atteggiamenti di riprovazione e di svalutazione da parte dei docenti, dei genitori, dei compagni. Superfluo precisare che le vittime (designate) sono i bambini più timidi, deboli e insicuri, i più soli; quelli che non reggono il ritmo della classe, “rimangono indietro” rispetto ai compagni...
100 GIORNI AI QUIZ INVALSI
100 GIORNI AI QUIZ INVALSI – “TE PIACE ‘O PRESEBBIO?” di Vincenzo Pascuzzi Mancano 100 giorni ai primi di maggio e siamo già in atmosfera di Invalsi: ormai costituisce una ricorrenza annuale, un quasi Natale laico, anche se festa certo non è! E c’è chi – con gioia – comincia a ri-scartare le statuine del suo …. Presepe del merito, della valutazione, dei quiz o test dell’Invalsi, sperando che piaccia a tutti. Ma molti non condividono la gioia, non a tutti piace questa ricorrenza e questa sua rappresentazione. Molti la rifiutano perché non credono affatto nel dogma laico dell’Invalsi che...
RECLUTAMENTO; SCATTI STIPENDIALI; CONTRATTO
RECLUTAMENTO; SCATTI STIPENDIALI; CONTRATTO
SCATTI MARGINALI
MOSTRA FOTOGRAFICA di Alessandro Punzo
FERMARE LA GUERRA, FERMARE IL RIARMO
FERMARE LA GUERRA, FERMARE IL RIARMO 20 maggio, i COBAS scioperano insieme a tutto il sindacalismo conflittuale Queste sono le ragioni che ci hanno portato a convocare, insieme a tutto il sindacalismo di base e conflittuale, lo sciopero...
SIAMO IN GUERRA (a nostra insaputa).
Riportiamo qui sotto buona parte del articolo apparso sul quotidiano "il manifesto" di oggi a firma di Luciana Castellina, i cui interventi spesso ci lasciano perplessi. Quello odierno ci sembra condivisibile per la chiara e semplice...
FORMAZIONE RLS
FORMAZIONE RLS di Marco Barone, consulente legale Cobas Scuola La tematica della formazione del Responsabile della Sicurezza, ora nel dopo elezioni, quando si candidano i nuovi RLS [scelti tra gli RSU eletti o tra nuovi candidati] torna...
SCUOLA: 6 MAGGIO SCIOPERO, servizio TV7 con interviste
SCIOPERO 6 Maggio: SERVIZIO TV7 con interviste VAI AL SERVIZIO