IMPORTANTI MANIFESTAZIONI A PADOVA E VERONA  CONTRO IL DDL SICUREZZA (PD) e CONTRO IL RAZZISMO (VR)

IMPORTANTI MANIFESTAZIONI A PADOVA E VERONA
CONTRO IL DDL SICUREZZA (PD) e CONTRO IL RAZZISMO (VR)

Moltissime persone al concentramento per il corteo regionale contro il DDL Sicurezza, che vede la partecipazione di 120 realtà tra sigle, realtà organizzate, associazioni e singoli, che rispecchia quanto questo DDL andrà ad impattare la società intera, in termini di limitazione di diritti e libertà fondamentali. “L’alternativa sono le persone che lottano in tanti modi diversi e in tante direzioni diverse ma che sanno convergere e unirsi, dal basso e contro un obiettivo comune sia nei propri territori tanto quanto a livello nazionale. Una convergenza che non è solo possibile ma è necessaria:...

leggi tutto
Sull’inclusione scolastica  di Beatrice Corsetti*

Sull’inclusione scolastica
di Beatrice Corsetti*

Sull'inclusione scolastica, per chi suona la campanella, chiedono i COBAS?  L'inclusione sociale delle persone con disabilità, obiettivo riconosciuto dalle politiche nazionali ed europee, trova un suo passaggio nel diritto all'istruzione. L'Italia con la legge n. 517 del 1977, ha pienamente riconosciuto l'inclusione scolastica degli alunni/e in situazione di disabilità, assumendo un ruolo guida nella compagine europea. A partire dagli anni 70, nel nostro Paese, si assiste ad un graduale passaggio dal concetto di inserimento a quello di integrazione. La produzione normativa testimonia...

leggi tutto
MANIFESTAZIONE REGIONALE NO DDL SICUREZZA  Padova, SABATO 26 ottobre ore 15 STAZIONE TRENI

MANIFESTAZIONE REGIONALE NO DDL SICUREZZA
Padova, SABATO 26 ottobre ore 15 STAZIONE TRENI

Padova, SABATO 26 ottobre ore 15 STAZIONE TRENI A Padova ed in tutto il Veneto, attraverso assemblee, riunioni e dibattiti stanno emergendo numerosi contenuti che indicano come questo disegno di legge sulla “sicurezza” si mostri come il tallone di ferro contro ogni forma di dissenso e di lotta (dall’emergenza abitativa, alla crisi ecologica fino ad arrivare ai luoghi di lavoro).  Quest ddl limita tutti gli ambiti di libertà individuale ed assume il controllo come metro sociale di misura, trasformando il diritto in espressione del Potere. Il tutto in perfetta continuità con le logiche di...

leggi tutto
VADEMECUM SCUOLA 2024/25 (infocobas)  a cura dei Cobas Scuola del Veneto e di Catania

VADEMECUM SCUOLA 2024/25 (infocobas)
a cura dei Cobas Scuola del Veneto e di Catania

Pubblichiamo questo vademecum (INFOcobas) sulle principali questioni/novità che riguardano il funzionamento della scuola di ogni ordine e grado: dalle competenze/prerogative del Collegio Docenti, ai permessi personali, ai compiti del personale ATA, alla Carta Docenti, etc. Ovviamente sono solo alcuni aspetti della vita dentro il mondo della scuola, non è certamente esaustivo ma uno strumento da tenere sotto mano per le piccole contoversie o per i compiti/comportamenti a cui si è tenuti quotidianamente. Un sentito ringraziamento va ai Cobas Scuola di Catania che hanno predisposto i materiali....

leggi tutto
MOZIONE CPIA di Padova su Linee Guida Educazione Civica  di CdD CPIA  di Padova

MOZIONE CPIA di Padova su Linee Guida Educazione Civica
di CdD CPIA di Padova

VISTO il testo delle “Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica” adottate con Decreto Ministeriale n. 183/2024 del 7 settembre 2024; VISTO il parere del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione approvato nella seduta plenaria n. 131 del 28/08/2024; i docenti del Collegio docenti del CPIA di Padova del 15 ottobre 2024, in merito alle “Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica” per l’a.s. 2024/25 DICHIARANO il proprio dissenso rispetto allo spirito complessivo del documento per le seguenti motivazioni: l’affermazione “la scuola costituzionale è quella che stimola e...

leggi tutto
BELLA MANIFESTAZIONE DEI DOCENTI PRECARI  di AA.VV.

BELLA MANIFESTAZIONE DEI DOCENTI PRECARI
di AA.VV.

“Una bella manifestazione con una veste unitaria”: il commento di Piero Bernocchi, portavoce nazionale della Confederazione Cobas, al termine della protesta di sabato 12 ottobre “Un’altra scuola è possibile”, condotta nel centro di Roma da migliaia di docenti precari con comizi finali ai Fori romani. Alla “Tecnica della Scuola” il sindacalista di base ha sottolineato come sino ad oggi i vincitori del concorso del 2020 abbiano puntato individualmente ad ottenere il ruolo, come quelli del 2023, poi anche i supplenti triennalisti, quelli del sostegno e via dicendo. Ognuno in questa divisione ha...

leggi tutto

Categorie

Archivi

Shares
Share This