Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova
*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
Il “Piano estate”: uno strumento per la privatizzazione della scuola italiana La scuola non è un centro estivo! Mozioni proposte dai Cobas
Il “Piano estate”: uno strumento per la privatizzazione della scuola italiana La scuola non è un centro estivo! di Cobas-Comitati di Base della Scuola Stanno arrivando nei Collegi Docenti delle scuole italiane le richieste di adesione al “Piano per l’estate” spacciato e propagandato dal governo come uno strumento per riparare ai danni prodotti dalla chiusura prolungata delle scuole o dalle continue quarantene che hanno martoriato il percorso scolastico di quest’ultimo anno e mezzo. La scadenza per l’adesione delle scuole è prevista per il 21 maggio 2021, ma i Collegi Docenti e i Consigli di...
ABBIAMO SCIOPERATO E MANIFESTATO PER SANIFICARE
ABBIAMO SCIOPERATO E MANIFESTATO PER SANIFICARE LE SCUOLE DALL'INVALSI...E PER RISPONDERE AL "LUNARE" MINISTRO BIANCHI di Comitati di base della Scuola Oggi abbiamo scioperato contro i quiz Invalsi nella Scuola Primaria e manifestato in varie città, con il sostegno della coalizione Priorità alla scuola, perché, come sosteniamo fin dall'apparire di questa "americanata", riteniamo inutili e dannosi i quiz, con l'aggravante quest'anno del grottesco mantenimento dell'impianto malgrado la pandemia e il fatto che gli alunni/e hanno perso tanti mesi di scuola vera, lasciati in balia di quel pessimo...
ELIMINAMO IL VIRUS INVALSI DALLA SCUOLA ITALIANA
ELIMINAMO IL VIRUS INVALSI DALLA SCUOLA ITALIANA Il 6 maggio sciopero COBAS nella Primaria ASSEMBLEA SCIOPERO INVALSI Nonostante la pandemia, nonostante le attività scolastiche siano state svolte con quel surrogato di cattiva qualità che è la DAD o abbiano proceduto a singhiozzo e in condizioni tutt’altro che normali (continue quarantene di docenti e studenti), il rito dei quiz Invalsi continua anche nell’anno della pandemia. Il Ministero ha cancellato le prove dalle classi seconde delle superiori, ma ha deciso di mantenerle alla primaria, alle medie e in quinta alle superiori. Abbiamo...
Aprire così le scuole il 26? E’ ora di dire BASTA!
Aprire così le scuole il 26? E' ora di dire BASTA! Da un anno ci mobilitiamo, assieme ad altre componenti come Priorità alla Scuola e alle associazioni studentesche, per l’istruzione in presenza, perché l’apertura deli istituti di ogni ordine e grado sia considerata un primario impegno civile ed istituzionale per garantire il diritto all’educazione, all’istruzione e alla formazione, costituzionalmente affermato e protetto. Lo abbiamo scritto, detto, urlato, manifestato, rappresentato ovunque ci è stato possibile farlo, accompagnandolo alla esplicita richiesta di mettere in sicurezza le...
SUL TEMPO SCUOLA
sul “tempo scuola perso” di Carmelo Lucchesi* da tecnicadellascuola.it I tagli del tempo scuola La “riforma” Tremonti-Gelmini del 2008-2010 ha ridotto il monte-ore delle lezioni in tutti i gradi scolastici. Nella Scuola Primaria, dalle 30 e 40 ore settimanali si è passati a 24, 27, 30 e 40 ore (ma gli ultimi due sono realizzabili solo in rapporto all’organico assegnato), con l'introduzione deleteria della figura della maestra unica. Nella ex Scuola Media sono state mantenute le 30 ore settimanali (anche se esistevano molte sezioni con 2a lingua straniera a 33 ore ), mentre il Tempo...
AUTONOMIA DIFFERENZIATA, dove stiamo andando?
IL NO DEI COBAS ALL'AUTONOMIA DIFFERENZIATA E ALLA REGIONALIZZAZIONE DELLA SCUOLA di Carmen D’Anzi* > Ha lavorato per troppo tempo nel silenzio generale il progetto dell’Autonomia differenziata, che scardinerebbe il funzionamento del sistema d’istruzione nazionale ma anche di altri servizi pubblici, Sanità, infrastrutture, porti, aeroporti, strade e autostrade, fondi pluriennali dell’Università, facendo venir meno la tenuta del Paese e emarginando i più vulnerabili e indifesi. La riforma del titolo V della Costituzione del 2001 ha subito una rapida accelerazione con i referendum consultivi...
MORTI di CARCERE
di Anna Grazia Stammati - CESP
Si apre con 62 vittime questo agosto terribile delle carceri italiane e i docenti appartenenti alla Rete delle scuole ristrette che operano da decenni nelle carceri, come insegnanti e come volontari, sentono l’esigenza di intervenire...
Ricorso per ottenere l’indennità Sostitutiva per le Ferie Non Godute
Patrocinato dai Cobas Scuola del Veneto
La Corte di Cassazione, con la recente ordinanza n. 16715/2024, ha ribadito un principio fondamentale per il personale scolastico precario: il diritto alla monetizzazione delle ferie non godute. Questa sentenza rappresenta una vittoria...
I PROBLEMI DELLA SCUOLA
di Sabino Cassese, costituzionalista, dal Foglio
In un articolo pubblicato su “Il Foglio”, Sabino Cassese offre un’analisi sullo stato della SCUOLA, qui segnaliamo alcuni passaggi, invitandovi a leggere tutto il suo contributo (vedi link in calce a questo post). Più docenti per meno...
REFERENDUM, raccolta firme on line contro l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA
di redazione
📣 Finalmente è possibile firmare online a sostegno del referendum per abrogare l’autonomia differenziata! 1️⃣ Apri il link: https://pnri.firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/500020 e accedi con lo SPID, la CIE o la...
Mamme, genitori: attenzione al CONGEDO PARENTALE
di redazione
L'INPS ha comunicato l’avvenuta implementazione della procedura per l’acquisizione delle domande di congedo parentale e congedo parentale a ore dei lavoratori dipendenti, che permette di presentare la domanda con la richiesta di indennità...
CRASH INFORMATICI di Microsoft
di AA.VV.
Fanno rumore i crash informatici nei sistemi gestionali dei dati nelle grandi compagnie, in spece se riguardano i trasporti, in spece se in tempo di vacanze. L'ultimo ha riguardato l'aggiornamento del sistema di sicurezza adottato dai...