Nuove linee guida del MIM: selezionare i migliori
di Bruna Sferra*

Dalla Premessa culturale alle “Nuove Indicazioni 2025 per la scuola...

ANCORA SUI TEST INVALSI
di Bruna Sfera*

Uno dei principali problemi dei test INVALSI risiede nell'affermazione che...

VOLA LA SPECULAZIONE SUI (30,36,60) CFU
di Cobas Scuola del Veneto

La speculazione non fa volare o precipitare solo le borse ma raschia anche le...

Dissenso intelligente e consenso passivo.
Dalla Nuova destra al potere

"Trova più gusto in un dissenso intelligente che in un consenso passivo,...

In direzione ostinata e contraria (sostegno)
di Domenico Montuori*

COBAS esprimono netta contrarietà nei confronti del D.M. n. 32 del 26 febbraio...
 Appello dei COBAS per lo sciopero del 7 maggio contro Invalsi e Nuove Indicazioni di Valditara  di cobas della scuola

 Appello dei COBAS per lo sciopero del 7 maggio contro Invalsi e Nuove Indicazioni di Valditara
di cobas della scuola

 Appello dei COBAS per lo sciopero del 7 maggio contro Invalsi e Nuove Indicazioni di Valditara (a Roma manifestazione al MIM ore 9.30) I COBAS SCUOLA lanciano un appello a tutto il Mondo della Scuola (Associazioni, Sindacati, docenti, personale ATA, dirigenti scolastici, genitori, studenti e studentesse)  perché aderiscano allo sciopero nazionale del 7 maggio 2025 dell’intera giornata per la scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo grado, e alle manifestazioni che si terranno a livello provinciale, con particolare riguardo a quella che si svolgerà a Roma a viale Trastevere (ore...

leggi tutto
Nuove linee guida del MIM: selezionare i migliori  di Bruna Sferra*

Nuove linee guida del MIM: selezionare i migliori
di Bruna Sferra*

Dalla Premessa culturale alle “Nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione” si comprende il modello di scuola che vorrebbe Valditara. Rispecchiano le Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica del 2024, lo “sviluppo dei talenti”, il concetto di persona e la centralità data nella Storia a Italia, Europa e Occidente. Il ricorso alla “personalizzazione” riecheggia invece le Indicazioni Nazionali per i Piani di Studio Personalizzato (2004) dell’allora ministra Moratti. Nelle Nuove Indicazioni, lo sviluppo dei talenti rappresenta un’ottica...

leggi tutto
ANCORA SUI TEST INVALSI  di Bruna Sfera*

ANCORA SUI TEST INVALSI
di Bruna Sfera*

Uno dei principali problemi dei test INVALSI risiede nell'affermazione che essi misurano le competenze delle/gli studentesse/i. Malgrado l'INVALSI dichiari che le sue prove valutano l'apprendimento di alcune competenze fondamentali, indispensabili sia per l'apprendimento scolastico che per la vita quotidiana, per la cittadinanza o nel contesto lavorativo , è importante notare che queste prove standardizzate si concentrano principalmente su conoscenze e abilità specifiche. Sebbene il rapporto tra conoscenze, abilità e competenze sia ancora oggi oggetto di dibattito pedagogico, è fondamentale...

leggi tutto
VOLA LA SPECULAZIONE SUI (30,36,60) CFU  di Cobas Scuola del Veneto

VOLA LA SPECULAZIONE SUI (30,36,60) CFU
di Cobas Scuola del Veneto

La speculazione non fa volare o precipitare solo le borse ma raschia anche le tasche dei precari della scuola alla ricerca di una stabilizzazione. Se viene fatto un giro perlustrativo tra l'offerta formativa in grado di garantire gli agognati CFU per partecipare ai concorsi ordinari o straordinari che siano o stabilizzare la propria posizione nella classifica GPS, si scopre che le UNIVERSITA' centellinano i corsi formativi nelle varie discipline ( si va dal 10% al 35% delle disponibilità lasciando quindi, al mercato delle vacche delle università private on line, dei CENTRI di formazione...

leggi tutto
Dissenso intelligente e consenso passivo.  Dalla Nuova destra al potere

Dissenso intelligente e consenso passivo.
Dalla Nuova destra al potere

"Trova più gusto in un dissenso intelligente che in un consenso passivo, perché, se apprezzi l'intelligenza come dovresti, nel primo caso vi è una più profonda consonanza con le tue posizioni che non nel secondo." Di sir Bertrand Russell --- "Righetto è come la Salis, non può insegnare!" Rossano Sanno su Gaia Righetto (Il Gazzettino del 22 marzo 2025) --- Avere una vita Dissentire. Manifestare. Lavorare. Vivere. Coltivare uno spirito critico. Mantenere uno spirito critico. Essere divergenti, "in direzione ostinata e contraria". Contro la guerra. Contro il genocidio del popolo palestinese....

leggi tutto
In direzione ostinata e contraria (sostegno)  di Domenico Montuori*

In direzione ostinata e contraria (sostegno)
di Domenico Montuori*

COBAS esprimono netta contrarietà nei confronti del D.M. n. 32 del 26 febbraio 2025, ritenendolo illegittimo, non trasparente, discriminatorio e non rispettoso delle procedure previste per l’assegnazione degli incarichi ai docenti aventi titolo. Il D.M. prevede all’art. 2: 1.      Entro il 31 maggio 2025 il dirigente scolastico acquisisce l’eventuale richiesta di continuità del docente di sostegno da parte della famiglia; valuta la sussistenza delle condizioni per procedere alla conferma del docente nell’interesse del discente, anche sentendo il Gruppo di Lavoro Operativo con riferimento...

leggi tutto

Categorie

Archivi

Shares
Share This