Educare Alle Differenze al Liceo Marchesi (PD)
Sabato 27 e domenica 28 settembre si terrà a Padova, la prossima edizione di Educare alle differenze.

🟪Cos'è Educare Alle Differenze? È l’evento nazionale, libero, gratuito e...

LA FABBRICA DEI VOTI
di Andrea Capocci°

È bastata la contestazione di quattro o cinque studenti (su mezzo milione) per...

INCONTRO sulle Nuove Indicazioni Nazionali
di redazione

Ospitiamo volentieri questo invito alla discussione sulle nuove indicazioni...

INCONTRO CON Christian RAIMO a Venezia
dI Cobas Scuola di Venezia & Zenobia APS

DIBATTITO PUBBLICO | 17 MAGGIO - H 15:00 | APS ZENOBIA "Scuola e territorio:...

MATERIALI sull’INVALSI (sciopero 7 maggio)
a cura del CESP Bologna

  Dall'Archivio di www.quandosuonalacampanella.it  Speciale INVALSI...
CONSULENZA SINDACALE DI BASE

CONSULENZA SINDACALE DI BASE

Corso di formazione on line per consulenza di base Form di adesione a 4 webinar quindicinali di 2 ore. Relatori: Ferdinando Alliata e Alessandro Palmi CORSO DI FORMAZIONE PER CONSULENZA DI BASE PER AUMENTARE IL BAGAGLIO DI CONOSCENZA DEI PRINCIPALI ARGOMENTI CHE RIGUARDANO LA VITA LAVORATIVA IN AMBITO SCOLASTICO UN'INIZIATIVA CHE NASCE DAL DESIDERIO DI CONDIVIDERE OPPORTUNITÀ FORMATIVE GRATUITE CON TUTTE LE PERSONE CHE LO DESIDERERANNO. clicca qui per registrarti agli incontri Attached documents locandina Autoformazione CESP

leggi tutto
DEDIZIONE

DEDIZIONE

DEDIZIONE di Salvatore Cingari da ilmanifesto.it Il vincolo della dedizione per accrescere di 12 euro un già di per sé inadeguato aumento allo stipendio dei docenti di scuola, segnala lo spirito del tempo di cui è interprete il governo. In un noto articolo del 2006 sull’Unità, Bruno Trentin aveva denunciato la natura autoritaria della premialità meritocratica, in quanto legata all’arbitrario giudizio del datore di lavoro spesso condizionato dalla condotta più o meno remissiva verso l’azienda e ingeneratore di disparità rispetto alla simmetria prodotta dai contratti: il merito, cioè, contro...

leggi tutto

Corso di formazione CESP – GAY HELP LINE

Corso di formazione CESP – GAY HELP LINE Liberi di... conoscere e riconoscere le differenze ID PIATTAFORMA SOFIA 99848 Lunedì 17 gennaio 2022 ore 9.30 - 16.00 Sede del Corso: GAY CENTER – Via Luigi Galvani 51F - Roma Per iscriversi al Corso utilizzare il seguente link https://forms.gle/cdacQR8SfsjkAk8t5 Numero massimo di iscrizioni: 40 Tuttə a scuola: come educarci all’inclusione Lunedì 17 gennaio 2022 9:30 Registrazione delle/dei partecipanti 10:00 Saluto della Presidente del Centro Studi per la Scuola Pubblica Anna Grazia Stammati 10:10 Introduce e coordina Alessandra Rossi 10:3011:00...

leggi tutto
La scuola nelle legge di bilancio.

La scuola nelle legge di bilancio.

Abbiamo pubblicato giusto un mese fa il contributo di Alvaro Berardinelli e quello dei cobas della scuola in relazione al capitolo scuola presente nella Legge di Bilancio, evidenziando la latente riforma e la persistente impostazione aziendalista insiti nel dispositivo. Gli stessi commenti usciti sulla grande stampa sottolineano la necessaria urgenza dell trasformazione scolastica per garantire l'arrivo dei mitici finanziamenti UE, che sono diventati una camicia di forza per far passare "il tutto e il di più" che fino ad oggi, con grandissime difficoltà, siamo riusciti a contrastare. Qui di...

leggi tutto
8° incontro CESP online: “Scatti & carriera (ATA e docenti): azioni legali per recuperare tutto quello che non ti è stato riconosciuto”

8° incontro CESP online: “Scatti & carriera (ATA e docenti): azioni legali per recuperare tutto quello che non ti è stato riconosciuto”

ATA e docenti: al momento dell'immissione in ruolo non viene riconosciuto tutto il pre-ruolo! L'8° seminario, dal titolo "Scatti & carriera (ATA e docenti): azioni legali per recuperare tutto quello che non ti è stato riconosciuto" è previsto per venerdì 17 dicembre alle ore 17.30 La partecipazione ai Seminari del CESP è gratuita e aperta a tutti, ATA e docenti, precari ma questo essendo breve non dà diritto all’esonero dal servizio per l'intera giornata. Per iscriversi occorre compilare il seguente modulo: https://forms.gle/Et48qzs4NcHaUsjQ7

leggi tutto
PRIMARIA: “VALUTAZIONE PER L’APPRENDIMENTO“.

PRIMARIA: “VALUTAZIONE PER L’APPRENDIMENTO“.

Continuiamo la riflessione sui temi della valutazione nella scuola primaria, aperta con il precedente intervento di D. Viero, postando questo contributo di Gianni Marconato, del Movimento per la Cooperazione Educativa. G.Z. PRIMARIA: “VALUTAZIONE PER L’APPRENDIMENTO“. di Gianni Marconato da giannimarconato.it PREMESSA. CONSIDERO UNA GRANDE SVOLTA CULTURALE L’ASSUNZIONE DELLA PROSPETTIVA DELLA “VALUTAZIONE PER L’APPRENDIMENTO“. NELL’AUSPICARE UN’ESTESA APPLICAZIONE, VOGLIO METTERE IN GUARDIA DAL RISCHIO DI FARSI GUIDARE DA UNA SUA CONCETTUALIZZAZIONE DEBOLE, CONTRADDITORIA E FURBA E DI DARE...

leggi tutto
PASSEGGIATA ARRABBIATA  ore 18.30 al Portello, 6 settembre '23

PASSEGGIATA ARRABBIATA
ore 18.30 al Portello, 6 settembre '23

PASSEGGIATA ARRABBIATA www.facebook.com/events/1307356683500995/ Il concentramento sarà appunto a Porta Portello, si attraverserà il centro e si terminerà in piazzetta caduti della Resistenza. A livello nazionale in tante città ci saranno...

La “GIOCHI PREZIOSI” va alla guerra  di Michele Lucivero*

La “GIOCHI PREZIOSI” va alla guerra
di Michele Lucivero*

La "GIOCHI PREZIOSI" va alla guerra Tra pochi giorni comincia un nuovo anno scolastico e la tendenza didattica ed educativa per i nostri ragazzi e le nostre ragazze sembra essere già chiaramente anticipata dalle aziende che producono e...

Categorie

Archivi

Shares
Share This