L'insegnamento per molto tempo è stata considerata una professione nobile, e socialmente riconosciuta. La funzione docente, che va oltre l'impartire conoscenze, si definisce nel creare occasioni di apprendimento dei saperi e dei diversi linguaggi per far sì che gli...
Webpress
LE PENSIONI DELLE MAESTRE
BURNOUT a scuola (personale usa e getta)
di AA.VV.
Il mestiere del docente, si sa, è difficilissimo. Molti insegnanti, almeno una volta nel corso della loro carriera, hanno pensato di licenziarsi a causa dell’eccessivo carico di stress o perché vittime di burnout. Uno studio pubblicato da La Repubblica rivela che la...
PRECARI SU SOSTEGNO (Padova)
redazione + dal Mattino di Padova
Mentre dal Ministero del Merito ci raccontano di stabilizzazioni, di nuovi concorsi, mentre ci spillano denari su denari per raccogliere i CFU che mancano sempre, di tanto in tanto sbuca sulla stampa non specialistica la realtà che si vive nelle scuole. Qui è...
SENZA PAROLE
da il mattino di Padova - La Nuova Venezia - La Tribuna di Treviso
PAGARE TANGENTI di Stato per poter insegnare
di Ilaria Cabrini*
Dopo la laurea in Filosofia, conseguita nel 2003, e una decina di anni di lavoro in altro settore rispetto alla scuola, mi avvicino, nel 2015, al lavoro di docente. Un anno su materia (Filosofia e Storia) poi una decina di anni (circa) sul sostegno. Le ingiustizie...
salute e l’educazione sessuale e affettiva nelle scuole secondarie
di redazione (da il manifesto.it)
Ma il ministro per i rapporti con il parlamento Luca Ciriani (Fdi), rispondendo ieri durante il question time alla Camera a un’interrogazione della Lega, ha annunciato che il fondo sarà impiegato per formare gli insegnanti «prioritariamente riguardo alle tematiche...
TORNARE A SCUOLA INFORMATI
a cura dei Cobas Scuola di Palermo
Pubblichiamo qui il contributo dei Cobas Scuola di Palermo che ci informa sui principali diritti/doveri di tutto il personale della scuola pubblica. Per ovviare alla difficoltà di reperire le fonti normative e fornire a docenti e ATA un...
Educare Alle Differenze al Liceo Marchesi (PD)
Sabato 27 e domenica 28 settembre si terrà a Padova, la prossima edizione di Educare alle differenze.
🟪Cos'è Educare Alle Differenze? È l’evento nazionale, libero, gratuito e autofinanziato, dedicato a tutt* coloro che si occupano di formazione ed educazione e che si impegnano quotidianamente per una scuola inclusiva, plurale e libera da...
ATA assunzioni 2025/26
di redazione + Tecnica della scuola.it
Saranno possibili nel complesso 10.348 assunzioni, 824 delle quali riguardanti il profilo di Dsga. Pertanto, abbiamo un totale di 9.524 unità da attribuire ai restanti profili del personale ATA. In attesa della consueta nota di...
SOLIDARIETA’ ATTIVA CON LA PALESTINA
di Antonio Mazzeo*
Antonio Mazzeo è un insegnante collaboratore dei Cobas Scuola della Sicilia e animatore dell'Osservatorio contro la militarizzazione della scuola e dell'università, giornalista free lance, e attivo internazionalista. Era imbarcato con...
SCUOLA: si ripesca oggi ORDINE per dio, domani MOSCHETTO per la patria.
di redazione + Tuttoscuola.it
"A qualcuno il ripristino del voto di condotta non è piaciuto e ancor meno è piaciuta l’idea che con 5/10 decimi nel comportamento si possa non ammettere l’alunno alla classe successiva o all’esame. Il rischio di un uso libero e troppo...
Il sindacato di base è in ferie!
Carissim* iscritt* e simpatizzanti, i Cobas Scuola di Padova e del Veneto sono in "pausa" dal 1° al 31 agosto 2025 (in fondo è un sindacato costituito da volontari, collegh* che si spendono nel tempo libero). Per le emergenze, è sempre...







