IL CESP è riconosciuto dal MIUR come ENTE FORMATORE (DM 869/2006 – DM 170/2016) CORSO DI AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente ed A.T.A. della scuola, l’iscrizione è gratuita, la partecipazione rientra nelle giornate di permesso per aggiornamento ai...
Proposte
ASSEMBLEA PRECARI SCUOLA
Quest’anno abbiamo nella scuola oltre 200.000 precari, tra docenti e personale ausiliario, frammentati tra incaricati annuali, supplenti, covid, e altre figure. Nel 2018 la Corte Europea di Giustizia ha invitato il Governo a stabilizzare ‘almeno’ quelli con 3 anni di...
EDUCAZIONE CIVICA, che fare?
Per quanto riguarda la didattica, riteniamo che all’interno del curricolo della nuova materia debba trovare spazio – articolata secondo le diverse età delle e degli studenti – l’analisi critica e l’apertura della discussione sulle norme di cittadinanza attualmente...
FORMAZIONE CLASSI: MORATORIA del DPR 81/2009…
FORMAZIONE CLASSI: MORATORIA del DPR 81/2009 di COBAS SCUOLA Padova Siamo in dirittura di arrivo per quanto riguarda l’iscrizione degli alunni al grado superiore del proprio percorso di studio. Contestualmente siamo in fase di sperimentazione per un rientro graduale...
COBAS SCUOLA Veneto: ASSEMBLEA SINDACALE 28 gennaio 2021, ore 17
ASSEMBLEA SINDACALE Giovedì 28 gennaio 2021 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 assemblea sindacale on line sulla piattaforma proficonf.com al seguente indirizzo: https://app.proficonf.com/j/1eAn36v3pqU/ per partecipare sarà sufficiente cliccare sul link indicato o...
“La scuola del macchinismo. Passaggi per un’altra antropologia” Mimesis edizioni
“La scuola del macchinismo. Passaggi per un’altra antropologia” di Davide Viero pubblicato dai tipi di Mimesis edizioni Il libro è un tentativo di andare oltre l'apparenza delle cose in ambito educativo per capire cosa c'è dietro e cercare di immaginare qualcosa di...
TEATRANDO si impara…molto
di Marianna Peluso (estratto dal CorrieredelVeneto.it)
Le tecniche teatrali al servizio dell'apprendimento scolastico: è questa l’idea alla base del Drama for Learning, un approccio che trasforma l’insegnamento tradizionale in un’esperienza coinvolgente e significativa. Nato negli anni...
SE non sai BICICLETTARE ….
di Enrico Roversi* (da quandosuonalacampanella.it)
Il progetto di educazione stradale, con annessa biciclettata finale delle classi aderenti su percorso protetto e vigilato, è ormai diventato un grande classico nella scuola primaria. Sono molti i progetti e le iniziative legate alla...
RETROMARCIA per il Liceo Made in Italy e fiasco nei Tecnici 4+2
di Beppi Zambon
Il Liceo Made in Italy, folgorante proposta nazional-popolare del ministro Valditara (e Meloni), non è mai decollato nonostante la fanfara mediatica di accompagnamento. Non è stato gradito dagli studenti, dalle famiglie, dagli insegnanti...
“Più libri, più liberi” premia il CESP e la Casa di Reclusione di Aversa
di Anna Grazia Stammati - CESP *
La rassegna "Più libri più liberi" premia il CESP-Rete delle scuole ristrette e la Casa di reclusione di Aversa Venerdì 5 dicembre si è svolta, a Roma, la premiazione del CESP- Rete delle scuole ristrette (per il progetto Biblioteche...
RIFORMA ISTITUTI TECNICI NEL VENETO
di Felice Paluano (IL MATTINO di Padova)
ATA: supplenze brevi
di Domenico Montuori*
ATA: supplenze brevi In data 03/12/2024 il MIM ha emanato la nota n.8446 avente per oggetto misure per il monitoraggio dei contratti per supplenza brevi e saltuarie – indicazioni operative per le Istituzioni scolastiche. Con tale nota il...







