News

La scuola nella legge di stabilità

Legge stabilità approvata: addio supplenze brevi, blocco contratto, taglio esoneri e ATA, esame maturità Cosa prevede per la scuola il testo della Legge di Stabilità? Tra le altre cose anche un finanziamento per l'Invalsi, per le assunzioni, per le scuole non statali...

leggi tutto

Lo sciopero del 12 Dicembre 2014

Riportiamo stralci di un articolo di Anna Angelucci tratto da Micromega, vedi qui. SCIOPERO 12 DICEMBRE 2014 .... Ma non si illuda, venerdì 12 dicembre, la CGIL. I lavoratori che sciopereranno non staranno in piazza a difendere la sua rappresentatività di corpo...

leggi tutto

AMBIENTE SCOLASTICO

Oltre il 60% degli edifici scolastici sono stati costruiti prima del 1974, data dell’entrata in vigore della normativa antisismica. Il 37,6% delle scuole necessita di interventi di manutenzione urgente, il 40% sono prive del certificato di agibilità, il 38,4% si trova...

leggi tutto

LA “BUONA SCUOLA” DI RENZI È DAVVERO BUONA?

I sindacatoni della scuola spintonati dali lavoratori cominciano ad aprire una discussione e spazzi di iniziativa ... LA “BUONA SCUOLA” DI RENZI È DAVVERO BUONA? UNA PROPOSTA DI LEGGE di Cristina Lacava – 10 novembre 2014 E’ piaciuto il comunicato dei docenti del...

leggi tutto

Cobas versus Omofobia

Dopo il caso della prof.ssa trentina licenziata da una scuola paritaria [cattolica] perchè sospettata di essere lesbica, licenziamento mai rientrato nonostante le ripetute prese di posizione di alcune OO.SS. e di associazioni della Regione Trentino Alto Adige, ecco...

leggi tutto
AUTONOMIA COI FICHI SECCHI

AUTONOMIA COI FICHI SECCHI

AUTONOMIA COI FICHI SECCHI di Massimo Villone costituzionallista Il ministro Calderoli ha reso in I commissione della camera un’ampia audizione sugli indirizzi e obiettivi del suo ministero. Il tema principale è stato – tra molti –...

AUTONOMIA DIFFERENZIATA

AUTONOMIA DIFFERENZIATA

LEP & AUTONOMIA DIFFERENZIATA di Carmen D’Anzi - COBAS Scuola Il tentativo del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie di accelerare il progetto di regionalizzazione, presentando un disegno di legge, poi derubricato ad appunti,...

MILITARIZZAZIONE A SCUOLA: solidarietà ad Antonio Mazzeo

MILITARIZZAZIONE A SCUOLA: solidarietà ad Antonio Mazzeo

A processo Antonio Mazzeo. Aveva denunciato la militarizzazione nella scuola primaria Diffamazione a mezzo stampa. È il reato di cui dovra rispondere martedì 13 dicembre alle ore 9 nell’udienza dibattimentale davanti al Tribunale di...

+ UMILIAZIONE + MERITO

+ UMILIAZIONE + MERITO

Troppo poca attenzione si è dimostrata sulle docimologiche asserzioni su merito e umiliazione del ministro Valditara. Noi siamo allarmati perchè in trasparenza si può vedereci una importante e riaffermata delimitazione della libertà di...

educazione sessuoaffettiva

educazione sessuoaffettiva

Il CESP del Veneto ha prestato attenzione ai temi dell'educazione sessuoaffettiva e delle differenze di genere promuovendo con cadenza biennale degli specifici incontri di aggiornamento. In più occasioni si è avvalso della collaborazione...

METAMORFOSI DELL’ASTUCCIO

METAMORFOSI DELL’ASTUCCIO

metamorfosi dell’astuccio di Giorgio Villani La penna a sfera fu l’invenzione che segnò il cambio d’epoca: in un libro da «squadernare» di Giovanni e Ludovico Renzi (uscito da Silvana Editoriale) l’evoluzione del materiale scolastico tra...

Categorie

Archivi