News

RENZI E I PRECARI

Docenti messi a tacere in malo modo, allontanati, identificati e portati in questura, mentre si invitavano le telecamere presenti a non riprendere: ecco quanto accaduto oggi alla kermesse organizzata dal Dipartimento Scuola del PD per la presentazione ufficiale del...

leggi tutto

UNA LIP DI FORTE COSTITUZIONE

UNA LIP DI FORTE COSTITUZIONE Dopo le piccate prese di posizione di taluni Dirigenti scolastici dell’ANP (vedi qui), ho letto con qualche stupore gli interventi, per la verità un po’ sbrigativi (e forse anche un po’ strumentali), degli amici Valentino (vedi qui) e...

leggi tutto

Domanda di part-time

Domanda di part-time SI comunica che il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, con esclusione dei DSGA (direttori servizi generali amministrativi ex segretari), che vuol trasformare il proprio rapporto di lavoro, da tempo pieno in regime di...

leggi tutto

TOGLIERE IL CROCEFISSO

"Punite il professore che toglie il crocefisso" Franco Coppoli ha rimosso il simbolo religioso durante le sue lezioni in classe a Terni e ora rischia una sospensione. La seconda dopo quella del 2008 finita con un mese senza stipendio e ora davanti al Tribunale. A...

leggi tutto

ARRIVA IL DECRETO FARAONE

COMUNICATO STAMPA DEL COMITATO A SOSTEGNO DELLA LEGGE POPOLARE “PER UNA BUONA SCUOLA PER LA REPUBBLICA” Ieri, nel corso di una trasmissione radiofonica su rai3, il sottosegretario al Miur onorevole Faraone si è così espresso: "Faremo un decreto in cui ci starà dentro...

leggi tutto

L’OCSE BOCCIA I TAGLI ALLA SCUOLA

L'OCSE BOCCIA I TAGLI ALLA SCUOLA dall'Ansa.it L'Italia deve "migliorare equità ed efficienza" del suo sistema educativo, che "ha un basso rapporto tra qualità e costo e dovrebbe fare di più per migliorare le opportunità per i meno qualificati". Lo scrive l'Ocse nel...

leggi tutto
CORSO NAZIONALE DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE SCOLASTICO

CORSO NAZIONALE DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE SCOLASTICO

Scuola pubblica: merito e competizione o cooperazione e collegialità? Le novità nell’organizzazione della scuola 21 marzo 2023 – ore 8.15-13.30 Biblioteca dell’ITE Carrara – Via G. Marconi, 59 Lucca INFO E ISCRIZIONI: cesp.lucca@gmail.com...

CRISI ENERGETICA GLOBALE: QUALE FUTURO SENZA UN CAMBIAMENTO?

CRISI ENERGETICA GLOBALE: QUALE FUTURO SENZA UN CAMBIAMENTO?

Giriamo per conoscenza. Care e cari associati ed amici, pur essendo ancora abbastanza freddo nella sede di AltrAgricoltura NE, si è deciso di organizzare una serata sulla tematica della crisi energetica globale, un approfondimento su...

Effetti didattici e sociali della digitalizzazione

Effetti didattici e sociali della digitalizzazione

Tra gli assi del programma del governo Meloni c’è un ulteriore rafforzamento della digitalizzazione dell’insegnamento. La destra prosegue il piano di innovazione digitale del governo Draghi con un finanziamento di due miliardi per la...

Categorie

Archivi