News

Scuole in movimento: la LUPA siamo noi

Scuole in movimento: la LUPA siamo noi di Giansandro Merli da ilmanifesto.it Le mobilitazioni sono tante, i movimenti pochi. La prima differenza sta nel guadagnarsi un nome proprio. Negli ultimi anni sono state battezzate l’esplosione femminista di Non Una Di Meno e...

leggi tutto

Aggiornamento GPS, Ministero rinvia al 2023/24

Aggiornamento GPS, Ministero rinvia al 2023/24: presentata bozza nuovo regolamento ai sindacati di Luigi Rovelli, da Scuola in Forma, 24.1.2022. Supplenze e aggiornamento delle GPS: il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza del nuovo...

leggi tutto

MORIRE di SCUOLA, MORIRE di LAVORO

MORIRE di SCUOLA, MORIRE di LAVORO Con la legge 107 del 2015, detta la Buona Scuola, quella uscita dalla fervida mente di Renzi è stata introdotta l’alternanza scuola-lavoro come un’attività rigorosamente obbligatoria nel percorso di istruzione scolastica con il fine...

leggi tutto

SITUAZIONE INSOSTENIBILE NELLA SCUOLA

RICHIESTE AL MINISTRO BIANCHI E AI PRESIDENTI DELLE REGIONI IN VISTA DELLA CONFERENZA STATO - REGIONI DI DOMANI SCUOLA. “PRIORITÀ ALLA SCUOLA” CHIEDE DI ALZARE LE SOGLIE DEI POSITIVI NELLE CLASSI PER EVITARE LA DAD E CONSENTIRE UN’APERTURA “REALE” DI TUTTI GLI...

leggi tutto

NOI INSEGNANTI SIAMO CONSUMATI

NOI INSEGNANTI SIAMO CONSUMATI di Cinzia Pennati da comune-info.net Noi stiamo cadendo come pedine. Parlo di noi insegnanti, quelli che nella scuola ci credono e per cui presidiarla è una scelta etica oltre che lavorativa. Come dice Umberto Galimberti, molti...

leggi tutto
29 nov. ’24 SCIOPERO GENERALE  di cobas della scuola

29 nov. ’24 SCIOPERO GENERALE
di cobas della scuola

Il 29 novembre, i COBAS, insieme agli altri sindacati conflittuali ADL, Clap, Sial, hanno proclamato lo sciopero generale dei lavoratori/trici di tutti i settori privati e pubblici, per l'intera giornata, contro le politiche economiche e...

RAIMO: l’arroganza del Potere  di redazione

RAIMO: l’arroganza del Potere
di redazione

Già abbiamo scritto ed espresso la nostra indignazione per quanto sta succedendo a Raimo, a un po' tutte le voci critiche che si fanno sentire nel mondo della scuola, lo abbiamo visto già lo scorso anno con il preside e l'insegnante...

L’ODISSEA dei precari  di Daniela Perrone*

L’ODISSEA dei precari
di Daniela Perrone*

Negli ultimi dieci anni l’Italia ha bandito diversi concorsi, sia ordinari che straordinari, per stabilizzare i/le docenti precari, seguendo (solo apparentemente) l’intento di ridurre il precariato cronico nel sistema di istruzione...

DISOBBEDIRE E DISERTARE TUTTE LE GUERRE  di redazione

DISOBBEDIRE E DISERTARE TUTTE LE GUERRE
di redazione

L'armistizio fu siglato il 4 novembre 1918 a villa GIUSTI sita a Padova in via Armistizio, 277/A, ora in ricordo della vittoria italiana nella Prima Guerra Mondiale, evento considerato il completamento del processo di unificazione dello...

Categorie

Archivi