News

La decrescita è necessaria per salvare la Terra

Il Pil è diventato il concetto dominante dei nostri tempi per misurare l’economia.

La crescita economica, però, maschera la povertà che crea, mediante la distruzione della natura e della sua capacità di fornire beni e servizi, e mediante la distruzione delle capacità di autosostentamento delle comunità.

leggi tutto

SI VA A COMINCIARE

di Mario Pierro da il manifesto.it

Il 12 settembre toccherà agli studenti di Abruzzo, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Trentino, Piemonte, Veneto e Lombardia. Nei giorni successivi, fino al 19, torneranno in classe tutti gli altri.

leggi tutto

E GLI INSEGNANTI DI SOSTEGNO?!

E GLI INSEGNANTI DI SOSTEGNO?! di CISS (COORDINAMENTO INSEGNANTI SPECIALIZZATI SOSTEGNO) da ilfattoquotidiano.it CARO “FATTO”, siamo il Ciss, Coordinamento Insegnanti Specializzati sul Sostegno, e rappre- sentiamo migliaia di docenti di ogni ordine e gra- do...

leggi tutto

Dal 1° settembre la didattica con casi di COVID

Dal 1° settembre la didattica con casi di COVID di AA.VV. e da orizzontescuola.it Nella nota del 19 agosto 2022 il Ministero ricorda la normativa in scadenza il 31 agosto, che ha accompagnato la gestione dei casi di positività nell’ultimo periodo dell’anno scolastico...

leggi tutto

DOCENTE ESPERTO

«No al prof esperto. La norma è confusa e discriminatoria» di AA.VV da ilmattino di padova Scoppia la polemica sulla figura del docente esperto sancita dal decreto Aiuti Bis. Una nuova che permetterebbe ai cosiddetti “professori esperti” di guadagnare 5 mille euro in...

leggi tutto
ATA: supplenze brevi  di Domenico Montuori*

ATA: supplenze brevi
di Domenico Montuori*

ATA: supplenze brevi In data 03/12/2024 il MIM ha emanato la nota n.8446 avente per oggetto misure per il monitoraggio dei contratti per supplenza brevi e saltuarie – indicazioni operative per le Istituzioni scolastiche. Con tale nota il...

Categorie

Archivi