Davide Viero ci invia questo suo contributo al dibattito sulle "competenze" pubblicato su di una prestigiosa rivista che si occupa dei temi e problemi dell'educare, che volentieri pubblichiamo. Il costrutto di “competenza”, rappresenta una vera rivoluzione per la...
Materiali
La rivoluzione conservatrice delle competenze
FORMAZIONE DOCENTI
CORSO DI AGGIORNAMENTO CESP 28 febbraio 2025 Padova - CdQ ARCELLA (ex Liceo Marchesi)
Da dove nasce la Giornata di Studio Due anni fa si è creato un gruppo misto di docenti UniPD e Scuola Secondaria di Padova. L’esigenza comune – ancor oggi ben viva – era quella di avviare un confronto che ci permettesse di analizzare criticamente le politiche...
RINNOVO RSU 2025
di cobas della scuola del veneto
Ciao a tutt3 Ad aprile (14,15,16) ci terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU di ISTITUTO: noi come COBAS SCUOLA vi partecipiamo. Sappiamo bene che parteciparvi è un onere in più, che spesso non produce grandi soddisfazioni, ma il degrado stipendiale, la deriva,...
NUOVE LINEE GUIDA MINISTERIALI
intervista a Giovanni Carosotti di Luciana Cimino*
Giovanni Carosotti, saggista, autore di manuali sull’insegnamento della storia e della filosofia, esperto di riforme della scuola e «docente di storia come prima cosa», qual è stata la prima impressione che ha avuto quando ha letto le nuove indicazioni sui programmi...
SCUOLA: La trasformazione è in atto da tempo
di Gianluca Coeli*
Questo testo non intende riprendere analisi approfondite sulle politiche globali e locali che da decenni investono il mondo dell’istruzione. Molti studiosi e attivisti hanno già investigato l’intreccio tra le elaborazioni teoriche degli economisti neoliberisti...
CONSOLIAMOCI con Squid Game
di Beppi Zambon
E' risaputo che il cinema è la fabbrica dei sogni: di come nello scuro della sala ciascun3 - più o meno - si cala nella parte e diventa coprotagonista della storia che scorre sullo schermo. Su questo si sono scritti montagne di saggi e un mare di libri, compreso su...
“eccessi di zelo e derive valutative”
dI CESP Veneto
La recente nota ministeriale n. 2443 del 28 aprile 2025, a firma del Ministro Valditara, indirizzata, si badi bene, ai dirigenti scolastici che, la dovrebbe veicolare e gestire, pur mantenendo un tono interlocutorio e non vincolante,...
I COBAS della SCUOLA hanno convocato per il 7 maggio lo sciopero nazionale della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo grado
di cobas della scuola
I COBAS Scuola hanno convocato per il 7 maggio lo sciopero nazionale della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo grado con manifestazioni che si terranno a livello provinciale, con particolare riguardo a quella che si...
PFAS, dopo l’acqua inquinato anche il vino
dI CESP Veneto
In almeno 3 seminari CESP abbiamo affrontato l'inquinamento da PFAS in collaborazione con i Comitati Ambientali che hanno denunciato e lottato contro la produzione di questi componenti presenti in una molteplicità di prodotti di uso...
Incontro con Tomaso Montanari Rettore dell’Università per Stranieri di Siena in occasione della pubblicazione del suo libro‘Libera Università’ (Einaudi, 2025).
MARTEDÌ 6 MAGGIO 2025, ORE 15.30
Segnaliamo con piacere questa inziativa del gruppo Università libera, Università del futuro, con cui negli ultimi tre anni abbiamo collaborato diverse volte nel costruire incontri di formazione/aggiornamento a Padova. L'incontro si terrà...
CESP 8 aprile 2025: RESTITUZIONE DEGLI INTERVENTI E DEL DIBATTITO
Questi i lavori della giornata Per entrare nei file relativi ai vari interventi, cliccate sulle parole evidenziate in viola: Daniela Tafani (docente di Etica e politica dell'INtelligenza Artificiale, UniPISA): Omini di burro. Scuole...
Sulle nuove indicazioni nazionali
del gruppo "Italian Writing Teachers"
Come comunità impegnata nello studio e nella diffusione del Writing and Reading Workshop, abbiamo sentito la responsabilità di prendere parola di fronte alla bozza delle nuove Indicazioni Nazionali (NIN) e di inviare un testo all’email...