Riportiamo ampi stralci di un articolo pubblicato dalla rivista Gli Asini che ci sembra di grande attualità pur essendo stato scritto diversi mesi fa. Non tanto per alcune deduzioni sul futuro, ora presente, della scuola pubblica, quanto per la chiarezza...
Materiali
BAMBINI A SCUOLA. BACIARSI CON LA MASCHERINA
BAMBINI A SCUOLA. BACIARSI CON LA MASCHERINA di Giuseppe Calicetti da ilmanifesto.it Mi dite come vi trovate con le mascherine? Come vi sembra questa novità? «A me non danno fastidio. Solo un po. Io all’inizio non volevo mai mettermele, poi a casa ho fatto un po’ di...
UNA SCUOLA FANTASTICA
UNA SCUOLA FANTASTICA di Roberta Pompili da euronomade.it Dopo l’esperienza di didattica a distanza nel periodo di lockdown, e mentre ancora è in atto una crisi pandemica, la scuola si è da poco riaperta ed è tornata ad essere dentro il dibattito politico e pubblico,...
Noi abbiamo cura della scuola
Noi abbiamo cura della scuola di Giovanna Lo Presti da vivalascuola Ormai la misura è colma: la Nota MIUR 1585, che fornisce chiarimenti sui lavoratori fragili, mi ha fatto capire che non ce la posso fare. Sono più forti loro: cento ne fanno e non ne pensano nessuna,...
NUOVE PRIORITA’ PER LA SCUOLA
NUOVE PRIORITA' PER LA SCUOLA di Franco Lorenzoni, da l'internazionale.it Quando sarà diminuita l’attenzione su questa difficile riapertura della scuola dovremo cominciare a riflettere a fondo su quale istruzione, educazione, scienza e cultura possano aiutarci ad...
Chi impara di meno con la didattica online?
Chi impara di meno con la didattica online? di Maria De Paola da lavoce.info Sostituire la didattica in presenza con quella online potrebbe avere effetti negativi sulle competenze degli studenti. Non sembrano nuocere all’apprendimento, invece, le modalità miste. I più...
Educazione alle relazioni in salsa cattolico-conservatrice? No, grazie.
di UAAR (Unione Atei Agnostici Italiani)
L'Uaar boccia il progetto Valditara – Educazione alle relazioni in salsa cattolico-conservatrice? No, grazie. “Sessualità innominabile, poche ore extracurricolari solo alle superiori, subordinato al consenso dei genitori e sottoposto alla...
Fondo Espero, quando si verifica l’adesione per “silenzio assenso”? I chiarimenti dei sindacati in un comunicato unitario
Da la "Tecnica della scuola" del 26/11/2023, https://www.tecnicadellascuola.it/fondo-espero-quando-si-verifica-ladesione-per-silenzio-assenso-i-chiarimenti-dei-sindacati-in-un-comunicato-unitario
"Come abbiamo scritto, lo scorso 16 novembre 2023 è divenuta definitiva la nuova regolamentazione inerente le modalità di espressione della volontà di adesione al fondo pensione Espero e della relativa disciplina di recesso. A fare...
“Il ruolo delle scuole nella lotta contro le discriminazioni di genere e la violenza maschile contro le donne“
di Gabriella De Rosa e Aristide Donadio – COBAS Scuola Napoli
“Il ruolo delle scuole nella lotta contro le discriminazioni di genere e la violenza maschile contro le donne“ Questo l’argomento discusso in un convegno CESP (Centro Studi Scuola Pubblica) estremamente interessante nel suo primo incontro...
ALLARME TFR: ESPERO ce lo scippa col silenzio-assenso
di Cobas Scuola di Palermo*
Più volte abbiamo segnalato che dal FONDO ESPERO è utile e vantaggioso starne alla larga. Ce lo hanno confermato nel corso del tempo gli analisti finanziari: il TFR/TFS è più sicuro e vantaggioso. Naturalmente i SINDACATONI, che sono...
Aumenti stipendi docenti, quando avverrà la svolta? Italia negli ultimi posti tra i paesi europei – LA CLASSIFICA COMPLETA
Di Sara Adorno, da "La Tecnica della scuola"
Si parla in queste ultime settimane dell’aumento che riceveranno gli insegnanti italiani, entro dicembre 2023, come stabilito dal cosiddetto Decreto Anticipi. Questi importi rappresentano un anticipo rispetto agli aumenti contrattuali...
Pamphlet DI AUTODIFESA PER DOCENT* PRECAR*
Prodotto dalle CLAP (Camere del Lavoro Autonomo e Precario)
Pubblichiamo qui una parte della premessa al pamphlet di autodifesa prodotto dalle CLAP di Roma, in calce il link al loro sito, dove potete vedere le loro attività e iniziative, oltre che il documento. PAMPHLET DI AUTODIFESA PER DOCENT*...