Con piacere pubblichiamo questa riflessione a voce alta, che scopre un retro pensiero che ci frulla in testa.... Come docente di Storia e Filosofia in un Liceo di provincia del Mezzogiorno, di quelli che solitamente non fanno notizia se non per l’inspiegabilmente...
Materiali
Insegnare la storia tra genocidi, apartheid e nazionalismi del passato senza capire il presente
PFAS _ MITENI (Vicenza e Bassa Padovana)
di Bottega del Barbieri
Il caso della ex Miteni a Trissino, in Veneto In provincia di Vicenza, a Trissino, c’è una delle contaminazioni più gravi d’Europa. L’azienda Miteni per anni ha prodotto PFAS che sono stati rilasciati nelle acque superficiali. Si sono diffusi nell’aria, nell’acqua,...
FLOP del Liceo Made in Italy
di Davide Zotti*
Un liceo che dovrebbe proporre, approfondire, diffondere la 'cultura materiare italiana' che si definisce con un inglesismo ci suona veramente male, che sulla struttura di questo il Valditara ci abbia scommesso le mutande ci fa capire quanto avulso sia dalla 'domanda'...
PERCENTUALI DI INVALIDITA’ E BENEFICI
a cura dei Cobas Scuola del Veneto
PERCENTUALI DI INVALIDITA' E BENEFICI A seconda del grado di invalidità che ci sia stato riconosciuto, possiamo accedere a benefici previsti per i cittadini italiani, tanto sul fronte strettamente della salute, che del lavoro. Riassumendo in un veloce schema quello...
Focus su: MOBILITA’ 2025 ATA e Docenti
a cura dei Cobas Scuola di Grosseto
Focus su: MOBILITA' 2025 ATA e Docenti Martedì 18 febbraio ore 17.30: ✅ MOBILITÀ 2025 ATA e Docenti 👉Chi può fare domanda 👉Vincoli e deroghe 👉Quali allegati 👉 FOCUS di formazione: ogni settimana 30 minuti di aggiornamento...
Scuole e università al Paese dei Balocchi dell’Intelligenza Artificiale generativa
di Daniela Tafani
Omini di burro. Scuole e università al Paese dei Balocchi dell’IA generativa Sommario Come l’omino di burro del romanzo di Collodi, chi introduca nelle scuole e nelle università strumenti di “intelligenza artificiale generativa”, promette agli studenti un Paese dei...
SCUOLE E UNIVERSITÀ DI PACE
di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
SCUOLE E UNIVERSITÀ DI PACE Fermiamo la follia della guerra Roma 16 maggio 2025 ore 9.00-17.30 SPIN TIME, via di Santa Croce in Gerusalemme, 55 – ROMA L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, in...
INCONTRO CON Christian RAIMO a Venezia
dI Cobas Scuola di Venezia & Zenobia APS
DIBATTITO PUBBLICO | 17 MAGGIO - H 15:00 | APS ZENOBIA "Scuola e territorio: quale ruolo per l’educazione nella società di oggi?" Siamo felici di invitarvi a un incontro importante, aperto a tuttə, per discutere insieme del ruolo della...
MATERIALI sull’INVALSI (sciopero 7 maggio)
a cura del CESP Bologna
Dall'Archivio di www.quandosuonalacampanella.it Speciale INVALSI SUGGERIMENTI PER IL DISINNESCO DIDATTICO DEI TEST INVALSI di Gianluca Gabrielli, 2017 https://www.quandosuonalacampanella.it/f3/ CARI SIGNORI DELL'INVALSI,...
NOI VOTIAMO “SI”
di cobas della scuola del veneto
NOI VOTIAMO “SI” Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 si terranno 5 referendum abrogativi, che hanno come oggetto le modifiche alla legge sull'acquisizione della cittadinanza italiana per i migranti residenti in Italia da oltre 5 anni e...
EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITA’ (disegno di legge)
dI CESP Veneto
Come CESP abbiamo affrontato e approfondito questo tema in diversi incontri e convegni, di educazione all'affettività se ne parlato tantissimo in relazione alla costanza di episodi di femminicidio e di bullismo sessuale che si verificano...
DIRITTO ccnl alle FERIE
di Cobas Scuola del Veneto
Ferie per docenti a tempo indeterminato Per i docenti di ruolo, il numero di giorni di ferie cambia in base all’anzianità di servizio: • 32 giorni lavorativi per chi ha più di tre anni di servizio • 30 giorni per chi ha meno di tre...