Incredibile marcia indietro del Ministro! I Cobas chiedono tamponi salivari gratuiti con efficacia settimanale e l’abolizione del green pass a scuola. Avevamo accolto favorevolmente il passaggio del Protocollo d’ Intesa per la sicurezza a scuola del 14 agosto 2021...
Cobas scuola di Padova
NO all’obbligo vaccinale e alla sospensione dello stipendio per i lavoratori della scuola. SI alla vaccinazione volontaria.
NO all'obbligo vaccinale e alla sospensione dello stipendio per i lavoratori della scuola. SI alla vaccinazione volontaria. La regolamentazione dell'apertura delle scuole deve garantire un delicato equilibrio tra diversi diritti costituzionali: all' istruzione, che...
PRECARI e DL ” Sostegni bis”
PRECARI e DL " Sostegni bis" di Cobas della scuola Nel pieno della canicola romana il DL sostegni bis ha ottenuto l’approvazione delle Camere. Gli articoli dedicati alla scuola, propagandati come strumento correttivo delle anomalie del sistema scolastico, propongono...
PERSONALE PRECARIO DELLA SCUOLA: ANCORA PESSIME NOVITA’ TRE ASSEMBLEE E UNA PETIZIONE ON LINE PER LE CONVOCAZIONI IN PRESENZA
PERSONALE PRECARIO DELLA SCUOLA: ANCORA PESSIME NOVITA’ TRE ASSEMBLEE E UNA PETIZIONE ON LINE PER LE CONVOCAZIOJNI IN PRESENZA I Cobas organizzano delle assemblee per informare il personale precario delle recenti novità emerse dal Decreto Sostegni Bis che prevede un...
PRECARI, GRADUATORIE, ESCLUSIONI, PASTICCI
Venerdì 23 luglio alle ore 11:00 terremo una conferenza stampa presso la Saletta Verde del Pedrocchi per pubblicizzare le nostre iniziative e saremo a disposizione per domande e chiarimenti. di Cobas della scuola Padova Comunicato stampa dei Cobas della Scuola del...
COVID, SCUOLA E SOCIETA’
Proponiamo qui questa presa di posizione dei Cobas scuola di Sicilia uscita dal loro seminario di fine anno che pone in evidenza il tema delle libertà individuali nel contesto scolastico, dove le istanze e le proposte antipandemiche e per una ridiscussione della...
NIQAB a scuola
da il Mattino di Padova - La Nuova Venezia - La Tribuna di Treviso
LE PENSIONI DELLE MAESTRE
di Beatrice Corsetti*
L'insegnamento per molto tempo è stata considerata una professione nobile, e socialmente riconosciuta. La funzione docente, che va oltre l'impartire conoscenze, si definisce nel creare occasioni di apprendimento dei saperi e dei diversi...
FOCUS PRIMARIE
a cura dei Cobas Scuola di Grosseto
Focus su: EDUCAZIONE CIVICA: le linee guida per infanzia, primaria e secondaria Martedì 4 febbraio ore 17.30: ✅ EDUCAZIONE CIVICA: 🔴 le linee guida per: 👉infanzia 👉primaria 👉secondaria 👉...
DALLA GUERRA NON SI ESCE CON PIU’ ARMI
di Donne in Nero contro la Guerra (Alba-Cuneo)
DALLA GUERRA NON SI ESCE CON LE ARMI Questi ultimi anni sono stati segnati da guerre sempre più vicine e devastanti: dall’invasione dell’Ucraina alla strage del popolo palestinese a Gaza... fino al rischio di una guerra globale. La...
QUANTA FRETTA MA DOVE CORRI
di AA.VV.
Tutti mugugnano per la fretta delle con cui il Ministro ha disposto l'applicazione delle nuove disposizioni in riguardo alla valutazione e al comportamento degli alunn3, perfino i Dirigenti scolastici. Si creano disfunzioni,...
La rivoluzione conservatrice delle competenze
di Davide Viero, insegnante - Vicenza
Davide Viero ci invia questo suo contributo al dibattito sulle "competenze" pubblicato su di una prestigiosa rivista che si occupa dei temi e problemi dell'educare, che volentieri pubblichiamo. Il costrutto di “competenza”, rappresenta...