La recente nota ministeriale n. 2443 del 28 aprile 2025, a firma del Ministro Valditara, indirizzata, si badi bene, ai dirigenti scolastici che, la dovrebbe veicolare e gestire, pur mantenendo un tono interlocutorio e non vincolante, rappresenta uno strumento di...
Cesp
“eccessi di zelo e derive valutative”
Linee Guida MIM, osservazioni e riflessioni del 3°ICS di Padova
di le docenti e i docenti del 3 ICS di Padova
Volentieri pubblichiamo questa risposta/parere inviata al MIM sule nuove INDICAZIONI NAZIONALI dagli insegnant* del 3° ICS di Padova. Invitiamo altri Istituti Scolastici a pubblicizzare le proprie prese di posizione, i propri pareri. che possono essere inviati a:...
Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico – Convegno di formazione e aggiornamento
Restituzione materiale del Convegno
Materiali https://drive.cs.comeinclasse.it/index.php/s/XyS7jHf37Xan5Xy Video completo (in attesa di montare il video tagliando le parti inutili) https://bbb22.comeinclasse.it/playback/presentation/2.3/a727fea95fdbd47eb3024779275bbe0a8904163c-1744092951245...
CESP: Riflessioni sulla Resistenza partigiana
23 Aprile ore 16.30-19.30, Casa di Quartiere (ex Marchesi), viale Arcella 23 - Padova
chi richiede l'attestato CESP di partecipazione invii una prenotazione/richiesta a: giornatastudioformazione@gmail.com qui di seguito la locandina in formato .pdf qui...
A proposito di CHAT GPT a scuola
di Nadir Manna*
Martedì 8 aprile il CESP, presso IIS VALLE di Padova, terrà un convegno di aggiornamento e formazione sull'impatto dell'introduzione delle IA nella scuola italiana: come stuzzichino pubblichiamo questo stralcio da "il POST". Buona lettura. Usare le AI per studiare...
APPELLO CESP SUL “PARERE” ALLE NUOVE LINEE GUIDA MINISTERIALI
dI CESP Nazionale
Nuove indicazioni nazionali: 153 pagine da analizzare in un questionario Con l’ennesima presa in giro camuffata da dialogo e una finta apertura alle scuole, il Ministero ha avviato una consultazione per docenti e dirigenti scolastici attraverso un questionario da...
CON GAZA NEL CUORE (assemblea scuola 29 agosto Vittorio Veneto)
di red
Abbiamo partecipato, come Cesp-Cobas Scuola del Veneto, alla costruzione e realizzazione dell'assemblea titolata "a scuola di Gaza" a Vittorio Veneto (TV), il cui scopo dichiarato era ed è quello di fare e mettere in rete iniziative di...
Palestina/Israele nei libri di testo
di Eliana Riva (dal manifesto.it)
Nei libri scolastici adottati in Italia, Gerusalemme viene costantemente definita capitale di Israele. Nella descrizione geografica dello stato ebraico, qualcuno si spinge addirittura oltre le dichiarazioni unilaterali recentemente...
Chi conrolla il Passato controlla il Futuro
di Luca Celada (ilmanifesto.it) + red
Più volte abbiamo denunciato, riportato, chiosato sul retroprogetto di Valditara (buon epigono) e della furiosa rompighiaccio (ex assessora veneta) Donazzan insito nel revisionismo storico relativo a una molteplicità di eventi storici...
ATA, carenze d’organico croniche e pilotate
di Alessandro Pieretti*
La consistenza complessiva delle dotazioni organiche a livello nazionale ha durata triennale, eventualmente rivedibile annualmente – art. 1 legge 107/2015 – ed è di 203.534 posti, tetto imposto dalla legge di stabilità 2015 con i tagli...
POVERI precari
di redazione + sole24ore-it
Questo che riportiamo è un articolo del sole24 che riassume lo stato delle cose con una quid di benevolenza nei confronti del MIM. La verità, aldilà del balletto dei numeri (che sono persone), sta nel fatto che anche in quest'anno...
assicurazione sanitaria integrativa per il personale scolastico
di Domenico Montuori*
Un’analisi critica dei COBAS sull’assicurazione sanitaria integrativa per il personale scolastico Il recente provvedimento introdotto con l’art. 14, comma 6, del Decreto-Legge n. 25 del 14 marzo 2025 ha previsto l’istituzione di un...