Inizio 5 News 5 Appello al Presidente incaricato sen. Mario Monti

Appello al Presidente incaricato sen. Mario Monti

da | 15 Nov 2011 | News

Appello al Presidente incaricato sen. Mario Monti

Le sottoscritte Associazioni della scuola ritengono che sia cruciale per il futuro del paese la funzione di una buona scuola della Repubblica.

Il programma del nuovo governo deve vedere protagonista la nostra scuola. Siamo per questo certi che esso non potrà in alcun modo prevedere nuovi sacrifici per la scuola pubblica statale, messa in ginocchio da tre anni di scriteriati e pesantissimi tagli.

Il rilancio, economico e non solo del nostro Paese o investirà sul futuro dei nostri giovani, avendo come protagonista la cultura, l‚istruzione e la nostra scuola statale, o non si darà affatto.

Per questo chiedono al Presidente incaricato che il nuovo ministro dell‚istruzione rappresenti in modo inequivocabile la scuola pubblica statale, che è il fondamento del nostro sistema scolastico ai sensi dell‚art. 33 c.2 della Costituzione.

CGD (Coordinamento Genitori Democratici)

FNISM ( Fed.Naz.Ins.Scuola Media)

Ass. Naz. “Per la Scuola della Repubblica

Com. Naz.Scuola e Costituzione

Ass.Naz. XXXI Ottobre-Per una scuola laica e pluralista

CIDI (Centro Iniziativa Democratica Insegnanti)

Retescuole, Milano

Comitato bolognese Scuola e Costituzione

Consulta torinese per la laicità delle Istituzioni

Napoli Scuole-Zona Franca

Comitato genitori e insegnanti x la scuola pubblica, Padova
La scuola siamo noi, Parma

Coordinamento Presidenti Consigli di Circolo e Istituto di Bologna e Provincia

Assemblea permanente VII Circolo Montessori – Roma

Coordinamento Scuole secondo municipio – Roma

Assemblea genitori ed insegnanti delle scuole di Bologna e provincia

Coordinamento Istruzione Bene comune Parma

Coogen Torino

Pubblicato da: Cobas Veneto

Co.bas. Scuola

Via Monsignor Fortin 44 – Padova

Email: perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Per urgenze chiamare il 347 9901965 (Carlo)

I comitati di base della scuola sono un sindacato di base nato negli anni ’80 e che da allora opera nel nostro territorio e nel territorio nazionale, con docenti e A.T.A. volontari – precari e non – disposti a mettersi in gioco.

Corso di aggiornamento per tutto il personale scolastico: “Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico alla luce delle linee guida ministeriali” – Aggiornamento per errata e integrazione  Cesp Veneto

Corso di aggiornamento per tutto il personale scolastico: “Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico alla luce delle linee guida ministeriali” – Aggiornamento per errata e integrazione
Cesp Veneto

Aggiornamento importante! Le iscrizioni per seguire online sono chiuse da ieri, giovedì 20 novembre, all'una, per sopraggiunto numero massimo di persone che la nostra piattaforma può sostenere (250). È possibile iscriversi solo per coloro...

Categorie

Archivi

Shares
Share This