Il Consiglio di Stato boccia Valditara sulle nuove Indicazioni.
Ora tocca a noi!
Il Consiglio di Stato “sospende l’espressione del parere”.
Così si chiudono le 16 pagine di commento dell’organo dello Stato sulle nuove Indicazioni di Valditara e sui documenti di accompagnamento, rese pubbliche il 17 settembre 2025.
I rilievi avanzati sono numerosi, parte di forma e parte di sostanza. Possiamo affermare senza dubbio che molte delle critiche emerse nei mesi scorsi dalle scuole, dalle università e dalle associazioni culturali come la nostra, riemergono rafforzate in questa presa di posizione autorevole.
In sintesi il Consiglio di Stato ritiene insufficienti numerosi passaggi delle analisi e relazioni di accompagnamento del testo (“incompleta e inadeguata” una parte, “inadeguata” un’altra, “lacune” qui, “non sono […] analizzati […] i fattori” lì, “appare, di per sé, poco chiaro” questo, “non trovano un puntuale riscontro” a quello…)
Inoltre il Consiglio di Stato riscontra la mancata risposta del Ministero alle criticità rilevate dal CSPI sulle discipline di Storia e Latino, che sono state semplicemente riproposte tali e quali.
Ovviamente il Consiglio di Stato analizza il testo e le relazioni sulla base della correttezza costituzionale, amministrativa e finanziaria, svelando la scarsa qualità di questo prodotto.
Per quanto riguarda i contenuti pedagogici e disciplinari siamo noi – insegnanti, università, associazioni, genitori, studenti – a dover fare sentire la nostra voce. E dobbiamo farlo ora, dando continuità al grande dibattito che, dal basso, si è aperto con l’uscita in marzo di queste nuove Indicazioni.
18 ottobre 2025 – Padova – Giornata di mobilitazione nazionale: Contro le nuove Indicazioni e per la difesa della Scuola Pubblica.
Scendiamo in piazza per difendere l’educazione e l’istruzione basate sui principi di uguaglianza e inclusione della Costituzione!
Ore 15:30 Ritrovo in piazza Antenore
Ore 16:00 Corteo festoso per il centro cittadino
Ore 16:30 Presidio in piazza Capitaniato
Durante il presidio troverete laboratori per bambini, stand delle associazioni aderenti con materiale informativo ed uno spazio per interventi.
Vi aspettiamo!
Padova per la Scuola Pubblica e Democratica
Al coordinamento organizzatore aderiscono: Anfis-Anpi Padova-Cesp-Cgil-Cobas Scuola-ConTatto-C.e.m.e.a. Veneto-Coordinamento Studentɜ Mediɜ-Epimeleia-Flc Cgil-Legambiente
qui il ns volantino
qui l’assemblea preparatoria
qui la locandina comune della manifestazione
Co.bas. Scuola
Via Monsignor Fortin 44 – Padova
Email: perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
Per urgenze chiamare il 347 9901965 (Carlo)
I comitati di base della scuola sono un sindacato di base nato negli anni ’80 e che da allora opera nel nostro territorio e nel territorio nazionale, con docenti e A.T.A. volontari – precari e non – disposti a mettersi in gioco.