Inizio 5 Primo piano 5 MOBILITAZIONE sociale e SCIOPERO a sostegno della SUMUD FLOTILLA

MOBILITAZIONE sociale e SCIOPERO a sostegno della SUMUD FLOTILLA

da | 15 Set 2025 | Primo piano, Proposte

di cobas della scuola del veneto

se la Flotilla verrà aggredita
sciopero generale e blocco del Paese 

La straordinaria mobilitazione dello sciopero generale del 22 settembre è la risposta più limpida che la società civile, cittadine e cittadini, potesse dare alla guerra di sterminio che il governo criminale di Netanyahu ha  intrapreso contro la popolazione di Gaza, accompagnato dal progetto  coloniale in Cisgiordania ripreso con grande dispiegamento di mezzi.

La risposta nei luoghi di lavoro, nelle scuole e nelle università è stata netta: centinaia di migliaia tra lavoratori e lavoratrici, studenti e docenti si sono riversati nelle strade di tutta Italia per dire “Basta al Genocidio” e supportare la Global Sumud Flottilla, assieme ai portuali di Genova Livorno Marghera Trieste Ravenna che hanno bloccato i porti per impedire la partenza delle armi verso Israele.

Il boicottaggio delle armi, dei progetti universitari dual use militare e civili con le industrie israeliane, dei prodotti commerciali e farmaceutici israeliani ha assunto dimensione di massa, cresciuta
assieme al sentimento di indignazione per quanto sta accadendo in Palestina.

Come Cobas abbiamo sostenuto lo sciopero del sindacalismo conflittuale e aderito in tutte le città alle manifestazioni, e siamo pronti a rilanciare lo sciopero e il blocco del Paese di fronte all’aggressione militare alla Flotilla da parte del governo criminale di Netanyahu.


LA FLOTILLA è stata ‘attaccata’ con interferenze audio, droni che hanno scaricato polveri urticanti, voli di droni kamicaze con danneggiamenti alle vele … 11 barche risultano colpite: vai al link qui sotto per supportare la spedizione. Grazie.

a PADOVA

a PORTO MARGHERA

Pubblicato da: Cobas Veneto

Co.bas. Scuola

Via Monsignor Fortin 44 – Padova

Email: perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Per urgenze chiamare il 347 9901965 (Carlo)

I comitati di base della scuola sono un sindacato di base nato negli anni ’80 e che da allora opera nel nostro territorio e nel territorio nazionale, con docenti e A.T.A. volontari – precari e non – disposti a mettersi in gioco.

Categorie

Archivi

Shares
Share This