Inizio 5 Cesp 5 APPELLO CESP SUL “PARERE” ALLE NUOVE LINEE GUIDA MINISTERIALI

APPELLO CESP SUL “PARERE” ALLE NUOVE LINEE GUIDA MINISTERIALI

da | 31 Mar 2025 | Cesp, Primo piano, Proposte, Webpress

dI CESP Nazionale

Nuove indicazioni nazionali: 153 pagine da analizzare in un questionario

Con l’ennesima presa in giro camuffata da dialogo e una finta apertura alle scuole, il Ministero ha avviato una consultazione per docenti e dirigenti scolastici attraverso un questionario da compilare entro il 10 aprile. Questo strumento, tuttavia, non consente di esprimere riflessioni e valutazioni dettagliate: per ogni quesito è prevista un’unica casella di spunta e la formulazione delle domande sembra costruita per ottenere l’esito desiderato.
Invitiamo quindi scuole, associazioni e sindacati a manifestare il proprio dissenso attraverso queste azioni:

  • Non spuntare alcuna casella nel questionario e scrivere nell’unico spazio aperto:
    “Non abbiamo fornito risposte perché le opzioni non consentivano di esprimere il nostro punto di vista critico. Respingiamo il testo delle Nuove Indicazioni e contestiamo la totale assenza di un vero confronto nel processo che lo ha generato.”
  • Organizzare, entro il 10 aprile, una giornata di mobilitazione nelle scuole, con un’occupazione simbolica (30 minuti/1 ora) al termine delle lezioni. Questa iniziativa dovrà avere risonanza mediatica e potrà essere preparata attraverso momenti di confronto formali e informali (organi collegiali, assemblee d’Istituto, chat…) e con cartelli affissi all’esterno delle scuole. Potrà inoltre diventare un’occasione per informare studentesse/i e famiglie sul tema.

CESP – Centro Studi Scuola Pubblica

qui l’appello su Tecnica della Scuola:

Qui il questionario precompilato con le indicazioni del CESP: https://questionari.istruzione.it/index.php/695455?token=N4xWaCeaHF4VOE5&lang=it

Pubblicato da: Cobas Veneto

Co.bas. Scuola

Via Monsignor Fortin 44 – Padova

Email: perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Per urgenze chiamare il 347 9901965 (Carlo)

I comitati di base della scuola sono un sindacato di base nato negli anni ’80 e che da allora opera nel nostro territorio e nel territorio nazionale, con docenti e A.T.A. volontari – precari e non – disposti a mettersi in gioco.

Incontro con Tomaso Montanari Rettore dell’Università per Stranieri di Siena in occasione della pubblicazione del suo libro‘Libera Università’ (Einaudi, 2025).  MARTEDÌ 6 MAGGIO 2025, ORE 15.30

Incontro con Tomaso Montanari Rettore dell’Università per Stranieri di Siena in occasione della pubblicazione del suo libro‘Libera Università’ (Einaudi, 2025).
MARTEDÌ 6 MAGGIO 2025, ORE 15.30

Segnaliamo con piacere questa inziativa del gruppo Università libera, Università del futuro, con cui negli ultimi tre anni abbiamo collaborato diverse volte nel costruire incontri di formazione/aggiornamento a Padova. L'incontro si terrà...

Categorie

Archivi

Shares
Share This