Inizio 5 News 5 Turchia & Iran bombardano il ROJAVA

Turchia & Iran bombardano il ROJAVA

da | 22 Nov 2022 | News

FERMIAMO I BOMBARDAMENTI E L’INVASIONE DEL ROJAVA

Da oltre 72 ore i popoli del Rojava e dell’Iraq del nord, in prevalenza curdi, sono sotto i bombardamenti dell’aviazione e dell’artiglieria turca:gia si contano 50 morti e 200 feriti tra la popolazione civile, a decine tra i combattenti SdF/Ypg e i soldati siriani. BISOGNA FERMARE SUBITO QUESTA ULTERIORE CRIMINALE AGGRESSIONE DEL REGIME FASCISTA DI ERDOGAN, PRIMA CHE DIVENTI L’INVASIONE DISPIEGATA DEL ROJAVA, programmata fin da questa estate e ora prevista dopo la messa in scena dell’attentato di Istanbul, attribuito subito a Ypg/Pkk nonostante il diniego mondiale di queste organizzazioni. Oltre 25 attacchi aerei, i pesanti bombardamenti contro la popolazione di Kobane, i lutti, la distruzione dei silos del grano e di altre infrastrutture civili, sono lì a dimostrare i crimini di guerra perpetrati dal governo turco che ha come obiettivo particolare quello di abbattere il simbolo della resistenza vittoriosa all’Isis, e ora al regime terrorista di Erdogan. Mani lorde di sangue quelle del boia Erdogan, strette di recente al G20 e alla COP27 dal capo del governo italiano Meloni, da Biden, Michel e altri boiardi partecipi di questi spudorati vertici, senza alcuna voce e tiepida rimostranza nei confronti dell’Assassino, con il quale, anzi, si stringono nuovi e ancor più pericolosi affari.

E in IRAN, quasi in simultanea il regime ha attaccato militarmente, con mortai e artiglieria diverse città del Rojilat, il Kurdistan iraniano, culla della grande rivolta popolare, una vera e propria insurrezione di massa che continua a divampare, iniziata più di due mesi fa dopo l’omicidio poliziesco della studentessa Mahsa Jina Amini: rivolta/insurrezione che noi sosteniamo totalmente. Impossibile non pensare a un accordo, esplicito o implicito, tra i regimi di Istanbul e Teheran, divisi da tutto ma uniti nel cercare di stroncare l’autonomia e un modello politico, quello del confederalismo democratico, radicalmente alternativo alle autocrazie della regione.

La Confederazione COBAS, da sempre schierata a sostegno dei diritti del popolo curdo e a fianco dei suoi combattenti, condanna le sporche complicità dei governi con il regime turco e impegna immediatamente le proprie sedi a mobilitarsi per contribuire a fermare subito i bombardamenti e ad impedire l’invasione del Rojava. Invita tutti/e a portare le bandiere curde nelle manifestazioni dei COBAS e del sindacalismo di base che si svolgeranno in tutta Italia durante lo sciopero generale del 2 dicembre, ove avrà il massimo spazio anche il sostegno alla rivolta/insurrezione del popolo iraniano contro la dittatura.

VITA , TERRA , LIBERTA’ PER IL POPOLO CURDO
LIBERTA’ PER IL POPOLO IRANIANO DALLA DITTATURA DEGLI AYATOLLAH E DEI PASDARAN

COBAS SCUOLA


 

Pubblicato da: Cesp Veneto

Centro studi per la Scuola Pubblica

Via Monsignor Fortin 44 – Padova

Il CESP, Centro Studi per la Scuola Pubblica di Padova, è nato nel luglio del 2004. In questi anni, oltre a promuovere dibattiti, presentazioni di libri, rassegne cinematografiche e spettacoli teatrali inerenti al mondo dell’istruzione, ha sviluppato decine di convegni sul territorio.

POVERI precari  di redazione + sole24ore-it

POVERI precari
di redazione + sole24ore-it

Questo che riportiamo è un articolo del sole24 che riassume lo stato delle cose con una quid di benevolenza nei confronti del MIM. La verità, aldilà del balletto dei numeri (che sono persone), sta nel fatto che anche in quest'anno...

𝐂𝐨𝐧𝐟𝐥𝐢𝐭𝐭𝐢, 𝐜𝐫𝐢𝐬𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐩𝐞𝐳𝐳𝐢  di EkoPark - Monselice

𝐂𝐨𝐧𝐟𝐥𝐢𝐭𝐭𝐢, 𝐜𝐫𝐢𝐬𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐩𝐞𝐳𝐳𝐢
di EkoPark - Monselice

NUOVO IMPORTANTE APPUNTAMENTO A EKOᑭᗩᖇK 2025. https://www.facebook.com/share/p/1AxPs4F9rr/ 🌍 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐥𝐢𝐭𝐭𝐢, 𝐜𝐫𝐢𝐬𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐩𝐞𝐳𝐳𝐢 📅 Lunedì 25 agosto – ore 21 📍 Parco Buzzaccarini – Monselice...

Categorie

Archivi

Shares
Share This